Roma, 20 luglio 2020. “Siamo sconvolti e affranti per questa nuova tragedia in un cantiere. Le due vittime di oggi a Roma non fanno che allungare la scia di sangue in edilizia: dopo la fine del lockdown, con la ripresa dell’attività, stiamo riscontrando un fortissimo...
Tag: Filca
Puglia. Natuzzi, Cisl: “Si faccia chiarezza sul futuro del Gruppo”
17 Luglio 2020 - “I vertici della Natuzzi facciano finalmente chiarezza sul futuro del Gruppo. Ci sono migliaia di lavoratori in apprensione, è necessario quanto prima dare risposte certe e mettere in pratica tutte le azioni idonee a rilanciare l’azienda, a partire...
Puglia. Natuzzi, domani vertice Cisl a Santeramo
Bari, 16 luglio 2020 - Vertice della Cisl domani a Santeramo in Colle per analizzare la delicata situazione del Gruppo Natuzzi e per definire le strategie future. L’incontro è in programma alle 9:00 presso Casal del Vico (SP 235 per Altamura, km 16) e vedrà la...
Sardegna. Atzori (Fisascat Cisl) sulla vertenza Palmasera Resort: “E’ arrivato il momento di fare chiarezza sulle condizioni di lavoro dei tanti stagionali del turismo”
Cagliari, 16 luglio 2020 - La assurda vicenda che stanno vivendo i lavoratori del Palmasera è purtroppo una triste e ricorrente situazione che si verifica nel turismo come in tanti altri settori.Aziende che per massimizzare i guadagni applicano contratti “pirata”,...
Aspi. Cisl: “No a giochi politici. Si pensi a occupazione e sicurezza rete”
Roma, 13 luglio 2020- “Sulla vicenda della concessione ad Aspi ci appelliamo al buon senso del Governo: la smetta di tergiversare e di ridurre tutto a meri giochi politici e di finanza, e faccia finalmente chiarezza su una vicenda delicata e complessa, che riguarda...
H&M. La denuncia dei sindacati: “Lavoratori al tempo del fast fashion usati e gettati!!!”
Roma, 13 luglio 2020 – Già dallo scorso 28 aprile la multinazionale svedese H&M che conta in Italia 180 negozi con 5500 addetti diretti e circa 2000 precari, ha dichiarato che a metà maggio non avrebbe riaperto 8 negozi: Grosseto, Udine, Vicenza, Bassano, Gorizia,...
Lazio. Appalti sanità, sindacati: “Il 13 luglio assemblea pubblica dei delegati e delle delegate degli appalti delle pulizie e sanificazione, pretendiamo chiarezza su aggiudicazione nuove gare”
Roma, 10 luglio 2020 - “Lunedì 13 luglio, dalle ore 10 alle ore 13, si terrà un’assemblea pubblica delle delegate e dei delegati degli appalti di pulizia e sanificazione delle strutture sanitarie del territorio davanti alla sede della Regione Lazio. Dopo l’apertura,...
Banqueting e Catering. Un avviso comune delle parti sociali sul grave stato di crisi del settore. Guarini (Fisascat Cisl): “Necessarie misure a lungo termine che accompagnino il comparto verso l’auspicata ripresa a pieno regime delle attività”
Roma, 10 luglio 2020 – Un intervento normativo che riconosca lo stato di crisi del settore del banqueting e del catering che alimenta un giro di affari annuo pari a circa 2 miliardi e 200 milioni di euro di fatturato ed è parte fondamentale del sistema turistico...
Lazio. Sindacati: “No alla chiusura delle Domus romane di Palazzo Valentini : dipendenti nell’incertezza e la Capitale priva di un sito di grande rilievo”
Roma, 10 luglio 2020. “Abbiamo inviato all’amministrazione Capitolina e alla società Civita Mostre e Musei Spa una richiesta di incontro urgente per fare il punto sulla situazione di grave stallo riguardante le Domus Romane di Palazzo Valentini, ancora ad oggi chiuse...
Settore termale. Un avviso comune delle parti sociali per il rilancio del comparto. Investimenti per salvaguardare la continuità aziendale e ammortizzatori sociali per preservare l’occupazione
Roma, 9 luglio 2020 – Un impegno preciso nei confronti del settore termale, comparto di fondamentale importanza per la sanità pubblica, da sempre componente di assoluto rilievo dell’offerta turistica nazionale con più di 320 stabilimenti termali attivi in tutta...
Edilizia Scolastica. Sindacati: “Siglato un importante protocollo per avviare subito la messa in sicurezza, nel rispetto dei contratti e della qualità del lavoro”
Roma, 9 luglio 2020 - "In questi mesi estivi i lavoratori edili metteranno in campo tutto il loro impegno per garantire che le scuole siano messe in sicurezza e pronte ad accogliere ai primi di settembre di nuovo gli studenti, i docenti e tutto il personale”: è...
Consorzio Cineca. Lavoratori in stato di agitazione. poca trasparenza da parte del consorzio che offre servizi alla pubblica amministrazione
Roma, 9 luglio 2020 – I lavoratori del consorzio Cineca hanno dichiarato lo stato di agitazione. In queste settimane le decisioni aziendali stanno creando un solco profondo con i propri lavoratori. La poca chiarezza sulle prospettive future delle commesse su cui il...
Puglia. Sindacati: “Proroga Durc. Beffa per i lavoratori, si intervenga per garantire legalità”
Bari, 3 luglio 2020. “Anche in Puglia la decisione sul Durc presa nei giorni scorsi in Commissione Bilancio alla Camera rischia di trasformarsi in una beffa per i lavoratori edili e le imprese serie e in un regalo per caporali e imprenditori scorretti. Ci appelliamo...
Marche. Lotta al lavoro nero, Fillea Filca Feneal denunciano: “Sul Durc vergognoso colpo di spugna del parlamento”
Ancona, 2 luglio 2020 - “Ieri in Commissione ~Bilancio alla Camera è stato cancellato l’articolo del Decreto Rilancio che prevedeva che la proroga dei Durc, validi al 31 gennaio per via del lockdown non andasse oltre il 15 giugno. Protrarre ulteriormente la validità...
Toscana. Proroga della validità del Durc per le imprese edili, protesta di Fillea Cigil, Filca Cisl e Feneal Uil : “Vergognoso: così si aprono le porte alla illegalit”‘. Lettera-appello ai parlamentari toscani: no alla deregolamentazione o ci mobiliteremo
Firenze, 2 luglio 2020 - Lettera aperta ai parlamentari toscani firmata da Giulia Bartoli (Segretaria Generale Fillea CGIL Toscana), Simona Riccio (Segretaria Generale Filca CISL Toscana) e Roberto Colangelo (Segretario Generale Feneal UIL Toscana). Si è consumato...
Terziario. Campeotto (Fisascat Cisl): “Dentix. Salvaguardare il più possibile le professionalità impiegate”
Roma, 2 luglio 2020 – Prima della presentazione della richiesta di concordato preventivo in continuità presso il Tribunale di Milano la direzione societaria di Dentix Italia ha siglato con i sindacati di categoria Fisascat Cisl, Uiltucs e Filcams Cgil un accordo per...
Lotta a lavoro nero. Sindacati Edili: “Su durc vergognoso colpo di spugna del parlamento, governo intervenga”
Roma, 1 luglio 2020. “Oggi in Commissione Bilancio alla Camera è stato cancellato l’articolo del Decreto Rilancio che prevedeva che la proroga dei Durc, validi al 31 gennaio per via del lockdown non andasse oltre il 15 giugno. Protrarre ulteriormente la validità...
Edili. Incentivi 110%, sindacato: “Prevedere la cessione del credito e la congruità per combattere lavoro nero”
Roma, 30 giugno 2020 - “In queste ore si stanno definendo i possibili emendamenti per rendere ancora più efficaci gli incentivi per ristrutturazioni edili, ecobonus e sisma bonus. Bene tutto ciò che incentiva riqualificazione del patrimonio edile, mettendo al centro...
Terziario. Unicoop Tirreno comunica ai sindacati la disdetta della contrattazione integrativa.
Roma, 30 giugno 2020 – La cooperativa di consumatori toscana Unicoop Tirreno ha comunicato ai sindacati la disdetta unilaterale della contrattazione integrativa aziendale applicata ai 3610 dipendenti da anni in regime di ultra vigenza.Una decisione che «per quanto non...
Edilizia. Sindacati: “Cessione di Condotte in As’. Sottoscritto accordo per cessione ramo Nodavia. Mise ci convochi”
Roma, 29 giugno 2020. “La cessione di 'Condotte in AS' è una vicenda complessa e delicata. Per questo motivo chiediamo al Mise la convocazione a breve delle parti interessate: è necessario dare risposte ai lavoratori della sede di Condotte, a Roma, e di Inso a...