Apprendiamo che nella giornata di oggi il Ministro d’Urso ha convocato al MIMIT le aziende del settore dell’automotive sulle prospettive di questa filiera. Valutiamo positivamente che finalmente il nuovo governo parta e rimetta in agenda la transizione di questo...
Tag: Fim Cisl
Metalmeccanici. Fim Cisl: ”Gruppo ex Ilva Acciaierie D’Italia. Riequilibrare la governance subito”
Riequilibrare la governance. È quanto urge in questo momento storico all’ex Ilva, il più grande polo siderurgico d’Europa. Alla vigilia dell’assemblea dei soci, inizialmente prevista per lo scorso 25 novembre e poi rinviata a domani 2 dicembre, è necessario...
Metalmeccanici. Fim Cisl: ”Wartsila. Raggiunto accordo al Mimit. Più tempo per trovare soluzioni alla continuità occupazionale”
Questa notte è stato sottoscritto l’accordo ministeriale tra il Governo, rappresentato dalla Sottosegretaria Fausta Bergamotto, la Regione Friuli Venezia Giulia, rappresentato dall’Assessore Giulia Rosolen, la...
Metalmeccanici. Fim Cisl: ”Wartsila, il futuro industriale e occupazionale. Si definisca nei tavoli negoziali e non sulla stampa”
Domani al Mimit (ex Mise) si terrà un incontro, richiesto da Fim, Fiom,Uilm, per capire quale sarà il futuro industriale di Wärtsilä Italia. “Ci aspettiamo dalla direzione aziendale un preciso piano industriale che parli a tutti i 1149 dipendenti italiani...
Metalmeccanici. Benaglia (Fim Cisl): “Ex-Ilva, guai a far diventare Acciaierie D’Italia una nuova Alitalia a danno dei lavoratori”
Il Segretario generale Fim Cisl Roberto Benaglia intervistato oggi da Annarita Digiorgio sulle paginedel “Il Foglio” rispetto alla vertenza Ex-Ilva, interviene sulla questione della nazionalizzazione: “loStato -dice - deve riequilibrare i rapporti, ma la presenza di...
Metalmeccanici. Uliano (Fim Cisl): ”Marelli. Parte in salita il percorso di armonizzazione tra CCSL eCCNL”
Oggi si è svolto il secondo incontro tra le Organizzazioni Sindacali e la società Marelli per discutere l’armonizzazione dei trattamenti economici e normativi a fronte della decisione aziendale di passare dal CCSL all’applicazione del CCNL dell’Industria...
Metalmeccanici. FIM CISL: ”Ucraina. Calendario solidale 2022 per raccogliere fondi in favore del sindacato ucraino PMGU“
Anche per il 2023 la FIM CISL ha realizzato il suo calendario solidale. I 12 mesi dell’anno sono scanditi nel calendario FIM 2023 da una serie di suggestioni grafiche partorite dalla fantasia del illustratore, vignettista Piero D’Antoni, che prendendo spunto dal logo...
Puglia. D’Alò (Fim Cisl): “Gruppo ex Ilva Acciaierie D’Italia. Il Governo si faccia carico del disagio dei lavoratori. Rilanciare il Gruppo attraverso una governance solida, guidato dal maggior investitore».
Oggi nel gruppo Acciaierie D’Italia la CISL, la FIM CISL con tutte le categorie degli Appalti(metalmeccanici, multiservizi, edili e trasporti), insieme a Fiom Cgil e Uil Uilm, mantenendo fedeagli impegni assunti, ha avviato le prime 24 ore di mobilitazione (sono state...
Energia e industria in Toscana: convegno Fim-Cisl domani, martedì 22 Novembre, a Firenze
La questione energetica è diventata negli ultimi mesi centrale neldibattito pubblico. L’innalzamento incontrollato dei prezzidell’energia, unito a un’informazione incompleta, confusionaria,spesso populista, non sta permettendo, a nostro avviso, un dibattitocompleto,...
Acciaierie D’Italia (ex-Ilva). Cisl: “Vertenza strategica per il Paese, il Governo affronti con noi i nodi critici”
E’ stata inviata questa mattina la richiesta d’incontro urgente per Acciaierie d’Italia da parte dei Segretari generali di Fim, Fiom, Uilm rispettivamente Benaglia, De Palma, Palombella ai Ministri Urso, Calderone e Picchetto Fratin. “ Abbiamo inviato la...
Metalmeccanici. Sindacati: ”Giuseppe Bono, la rotta tracciata per Fincantieri consentirà di sviluppare e far crescere ulteriormente il più grande gruppo cantieristico navale del nostro Paese“
“E’ indiscutibile che la rotta tracciata dall’ex AD Giuseppe Bono alla guida di Fincantieri ha consentito non solo di superare difficili momenti di contesto e di mercato ma di porre le basi per una prospettiva di sviluppo e crescita industriale di uno dei più...
Metalmeccanici. Benaglia (Fim Cisl): “Federmeccanica. Alleanza e proposte comuni, una sfida positiva a cui rispondiamo con impegno”
Il Segretario generale della Fim Cisl Roberto Benaglia commentando l'assemblea generale di Federmeccanica dove è intervenuto insieme agli altri segretari generali di Fim, Fiom, Uilm ha sottolineato come giustamente Federmeccanica ha...
Metalmeccanici. Fim Cisl: “Siderurgia: serve azione comune delle parti sociali per il futuro della siderurgia”
“La siderurgia è sicuramente uno dei settori industriali più impattati e più colpiti non solo dalla transizione ecologica-ambientale della de-carbonizzazione ma soprattutto in questo momento dallo choc dovuto dall’aumento dei costi dell'energia: così il...
Metalmeccanici. Fim Cisl: ”Fincantieri. Rinnovato accordo per 7000 dipendenti: più salario, salute e sicurezza, formazione professionale e welfare”
A tre anni dalla scadenza del contratto aziendale, a fronte delle proroghe del 2020, 2021 e 2022, è stato siglato, nella notte l’accordo integrativo per i 7.000 dipendenti di Fincantieri impegnati in 8 cantieri, negli enti...
Metalmeccanici. CCSL. Fim Cisl: “Importante apertura del negoziato, confronto schietto e calendario serrato di incontri per realizzare un buon contratto in tempi brevi”
“L’apertura oggi del tavolo di negoziato per il rinnovo del CCsl è stato importante e positiva perché ci ha permesso di presentare una piattaforma considerevole quanto ambiziosa che è chiamata nei prossimi anni oltre che a difendere il potere d'acquisto dei...
Metalmeccanici. Contratto Collettivo Specifico di Lavoro (CCSL), parte la trattativa il 26 ottobre a Torino. Sindacati: “Un segnale positivo l’immediata convocazione”
Con una comunicazione inviata alle segreterie di FIM-UILM-FISMIC-UGLM-AQCFR questa mattina abbiamo ricevuto da parte di CNHI, FERRARI, IVECO, STELLANTIS, la risposta alla richiesta d’incontro per il rinnovo del Contratto Collettivo...
CCSL: FIM, UILM, FISMIC, UGLM e AQCFR hanno inoltrato la richiesta per avvio trattativa per rinnovo contratto CNHI-FERRARI-IVECO- STELLANTIS. Il 98,8% dei rappresentanti sindacali approvano la piattaforma
È stata approvata da oltre il 98,8% dei rappresentanti sindacali aziendali di FIM, UILM, FISMIC, UGLM e AQCFR, riuniti nei Consigli di fabbrica di tutti gli stabilimenti di CNHI-FERRARI-IVECO-STELLANTIS, la piattaforma di rinnovo del Contratto collettivo specifico di...
Automotive. Uliano (Fim Cisl): “Indisponibili a pagare un ‘prezzo sociale ingestibile’ per la transizione elettrica”
“Lo diciamo con forza e con tutta la nostra determinazione: siamo contrari che tutto il costo della transizione elettrica sia pagato dai lavoratori. La sostenibilità sociale della transizione è irrinunciabile. E questa nostra posizione netta è rivolta a tutti i...
Metalmeccanici. Fim Cisl: ”STELLANTIS. Report al 3^ trimestre 2022, produzione e occupazione degli stabilimenti italiani”
Nella giornata di Venerdì 14 ottobre 2022 dalle ore 10.30 presso la Cisl di Torino in via Madama Cristina 50 - IV piano la Fim Cisl nazionale ha convocato la conferenza stampa per fornire le informazioni sul report...
Metalmeccanici. Basta attacchi vigliacchi alle nostre sedi sindacali. Fim e Cisl restano in campo per tutelare il lavoro e i redditi
Stiamo assistendo ormai da mesi ad una escalation sempre più grave di violenza e attacchi alle sedi della Cisl e di altri sindacati con scritte ingiuriose, minacce, attacchi vandalici e addirittura forzature delle sedi; modalità che stanno...