Si è conclusa da qualche giorno la mobilitazione in tutte le fabbriche metalmeccaniche dopo la rottura con Federmeccanica e Assistal di metà novembre. Sono stati due mesi intensi di assemblee, scioperi articolati, presidi che hanno visto un’alta partecipazione delle...
Tag: Fim Cisl
Metalmeccanici. Nobis (Fim Cisl): “Elettrodomestici urgente riconvocare il tavolo ministeriale. In soffitta anche il marchio storico Candy”
Di ieri la comunicazione di Haier-Candy di lasciare la storica produzione di lavatrici che trasferirà all’estero, prevista una reindustrializzazione nello stabilimento. Siamo ancora agli annunci e non alla presentazione di un progetto definitivo. La preoccupazione per...
Ccnl Metalmeccanici. Uliano (Fim Cisl): “Senza ripresa del confronto si rischia uno scontro duro”. Fim, Fiom, Uilm: “Prime otto ore di sciopero pienamente riuscite. Federmeccanica e Assistal riprendano la trattativa sulla piattaforma”
"Con gli ultimi presidi, manifestazioni e scioperi della giornata di ieri, a partire da quello sotto il palazzo di Assolombarda a Milano, si è conclusa la prima mobilitazione che unitariamente a Fiom e Uilm abbiamo proclamato a seguito della rottura da parte di...
Metalmeccanici. Sbarra: “Sostegno allo sciopero. Federmeccanica deve assumersi le proprie responsabilità”
“Pieno sostegno della Cisl allo sciopero indetto in questi giorni dalla Fim Cisl insieme alle altre sigle per sollecitare la ripresa del confronto per il contratto nazionale dei metalmeccanici. Federmeccanica deve assumersi le proprie responsabilità affrontando tutti...
Acciaierie D’Italia. D’Alò (Fim Cisl): «Vendita ex Ilva. Regole certe e monitoraggio dello Stato, condizioni necessarie per uscire dall’impasse»
«Sulla chiusura dei termini delle offerte per l’acquisto degli stabilimenti dell’ex Ilva è importante ribadire che questa volta bisogna dare un quadro normativo certo e duraturo». È quanto dichiara il segretario nazionale della Fim Cisl, responsabile della siderurgia,...
CCNL Metalmeccanici. Uliano (Fim Cisl): “Federmeccanica e Assistal fanno propaganda, la nostra piattaforma esprime una visione guarda ai lavoratori e al Paese”
Nella giornata di oggi, presso l’Auditorium Via Rieti a Roma, si è svolto l’attivo unitario delle delegate e dei delegati FIM-FIOM-UILM delle più grandi aziende del settore Aerospazio-Difesa-Sicurezza (Leonardo, Mbda, Ge Avio, Thales Alenia Space e...
Metalmeccanici. Uliano (Fim Cisl): Produzione 2024 Stellantis anno nero sotto 500 mila, auto a 283.090 (-45,7%), livelli produttivi al 1956, tutti gli stabilimenti in negativo
* Situazione produzione STELLANTIS Italy anno 2024 Il 2024 sarà ricordato come l’anno nero di Stellantis. I dati della produzione si chiudono negativamente, dopo due anni di crescita, segnano un forte dato...
AST Terni. Fim Cisl: “Centrale il nodo del costo dell’energia, istituzioni lavorino insieme per soluzione”
Si è svolto oggi 30 dicembre 2024 l’incontro al Mimit alla presenza del ministro Urso, delle istituzioni locali Francesco De Rebotti, assessore regionale allo sviluppo economico, il Sindaco di Terni Stefano Bandecchi e l’assessore allo sviluppo economico del comune di...
Stellantis. Uliano (Fim Cisl): “L’incontro di oggi, un momento di svolta nei rapporti con l’azienda dopo l’uscita dell’ad. Aggiunti nuovi investimenti per gli stabilimenti italiani. Problematicità su Gigafactory e Maserati”
Si è da poco concluso al MIMIT a Roma il vertice ministeriale sul settore dell’automotive alla presenza dei Ministri Urso, Calderone, Giorgetti, il Gruppo Stellantis rappresentato da Manca e Imparato, Anfia, i rappresentanti delle regioni dove insistono importanti...
Stellantis. Al via oggi a Torino rinnovo parte economica 2025-2026 del CCSL di CNH Industrial, Iveco, Ferrari e Stellantis
Al via oggi alle ore 16, presso presso la sede di Confidustria a Torino in via Vela 21, il primo incontro per il rinnovo della parte economica del Contratto Specifico di Lavoro (CCSL) delle società CNH Industrial, Iveco, Ferrari e Stellantis. L’incontro con le...
Metalmeccanici. Uliano (Fim Cisl): “Stellantis. Incontro con Imparato, per un cambio di passo servono atti concreti”
Si è da poco concluso l’incontro a Torino presso il Centro Style Stellantis l’incontro tra il responsabile Europa Jean-Philippe Imparato e i Segretari Generali di FIM, FIOM, UILM, FISMIC, Uglm e Aqcfr. Per il segretario generale FIM Ferdinando Uliano: “il cambio...
Metalmeccanici. Uliano (Fim Cisl): “Gigafactory: dopo l’investimento spagnolo, Stellantis, ACCsblocchino Termoli”
Apprendiamo dalla stampa dell’importante investimento siglato ierial Palazzo della Moncloa in Spagna alla presenza del primo ministroSpagnolo Sanchez, un investimento di 4,1 miliardi relativo per lacostruzione di una gigafactory di batterie a Saragozza in Spagna...
Metalmeccanici. Fim Cisl: Stellantis. Al via il rinnovo della parte economica 2025-2026 del Contratto Collettivo Specifico di Lavoro di CNH Industrial, Iveco, Ferrari e Stellantis
Stefano Boschini, Coordinatore Nazionale del Settore Auto della FIM-CISL, e Ferdinando Uliano, Segretario Generale della FIM-CISL, hanno annunciato l’avvio del processo di rinnovo della parte economica per il biennio 2025-2026 del Contratto Collettivo Specifico di...
Metalmeccanici. Fim Cisl: Metinvest su Piombino JSW: Intesa sulla gestione delle aree. Ora avanti con investimenti, piano industriale ed ambientale, aspetti occupazionali
Si è svolto oggi presso la sede del MIMIT a Roma l’incontro tra Organizzazioni Sindacali Nazionali e Territoriali e le aziende JSW e Metinvest per l’aggiornamento a seguito dell’intesa sulla suddivisione delle aree su cui...
Metalmeccanici. Fim Cisl: Automotive e Siderurgia. Sostenere una transizione ambientale socialmente e industrialmente sostenibile
Il Segretario Generale Fim Cisl Ferdinando Uliano e il Segretario Nazionale Valerio D'Aló, hanno preso parte oggi al MIMIT al “Tavolo sulla posizione italiana sulla revisione dei regolamenti nel settore auto e della siderurgia”, presieduto dal Ministro...
Metalmeccanici. Nobis (Fim Cisl): “Wartsila. A stragrande maggioranza si conferma prima organizzazione alla guida dell’RSU”
Con un risultato straordinario in termini di preferenze 71,24% la Fim Cisl si conferma prima organizzazione nella Rsu Wartsila di Trieste. La Fim ha avuto 369 preferenze su...
Metalmeccanici. Fim Cisl: Beko. Inaccettabile il piano di distruzione industriale presentato oggi
“Il piano di chiusura di due stabilimenti e di una fabbrica nel sito di Cassinetta annunciato da Beko con il conseguente licenziamento di 1.935 lavoratori su 4.480 rappresenta un vero e proprio atto di distruzione industriale . È un attacco diretto al...
Metalmeccanici. Fiom e Uilm: Rinnovato il contratto nazionale artigiani area meccanica 2023/2026, 216 euro di aumento sul salario
Nella serata di ieri presso la sede di CNA nazionale è stato sottoscritto il rinnovo del CCNL area meccanica che comprende i lavoratori delle imprese del settore metalmeccanico, della installazione di impianti, del settore orafo, argentieri, autoriparazioni e...
Metalmeccanici. Uliano (Fim Cisl): “Ci mobilitiamo per un contratto giusto e concretamente sostenibile socialmente. Fare sistema per salvare la nostra industria”
“Federmeccanica si è assunta la responsabilità di non aver fatto fare in sette mesi di negoziato nessun passo in avanti alla trattativa per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici” – così il Segretario generale della FIM Ferdinando Uliano oggi a Firenze per...
Stellantis. Uliano (Fim Cisl): “Serve un cambio di passo. Portare la vertenza alla Presidenza del Consiglio con il coinvolgimento dei vertici del Gruppo”
“Nel vertice ministeriale di oggi abbiamo ribadito con determinazione che per superare l’impasse su cui verte attualmente il tavolo del settore auto, è indispensabile alzare il livello del confronto portandolo alla Presidenza del Consiglio con il coinvolgimento...