Domani, 14 novembre, al tavolo automotive convocato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), come FIM-CISL ribadiremo con determinazione che per superare l’impasse su cui verte attualmente il settore automobilistico italiano, è indispensabile alzare il...
Tag: Fim Cisl
Metalmeccanici. Nobis (Fim Cisl): “Beko. Presentato un Non piano industriale. Il governo applichi la Golden Power”
Si è tenuto in queste ore presso il MIMIT a Roma, alla presenza del Ministro Urso e dei vertici mionisteriali, l’incontro tra le organizzazioni sindacali e il gruppo turco Beko che ha rilevato gli...
Automotive. Uliano (Fim Cisl): “Serve un Next generation UE su automotive. Maserati brand di lusso del gruppo ma rilanciato non ridimensionato
"La questione delle limitazioni definite a livello europeo, col green deal, doveva essere accompagnata già da molti anni da una serie di interventi per rendere sostenibile, dal punto di vista sociale e industriale, questo passaggio tecnologico epocale che sta...
Metalmeccanici. D’Alo’ (Fim Cisl): “Berco. Inaccettabili le scelte unilaterali dell’azienda, ora si sieda al tavolo e tratti per una soluzione alternativa ai licenziamenti”
Si è tenuto questa mattina al MIMIT, alla presenza del ministro Urso, l’incontro per la Berco (gruppo ThyssenKrupp) alla presenza dei rappresentanti delle Regioni Emilia Romagna e Veneto, dei comuni di Copparo e Castelfranco e delle organizzazioni sindacali nazionali...
Metalmeccanici. Fim Cisl: Acciaierie D’Italia. Bene il rispetto del cronoprogramma degli interventi, ora accelerare su decarbonizzazione e riduzione cassa
Si è da poco concluso a Roma, presso la Sala Verde di Palazzo Chigi, l’incontro di aggiornamento sulla vertenza Acciaierie D’Italia, tra il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, il Ministro Urso, il Ministro Picchetto Fratin, il Ministro Calderone, il...
CCNL Metalmeccanici. Uliano (Fim Cisl): “Il rischio di rottura è alto. Speedline e SuperJet International si faccia presto, in gioco ci sono posti di lavoro e salvaguardia del tessuto produttivo”
“Inutile negarlo, sul contratto siamo in una situazione difficile e complicata perché il rischio di una rottura è alto. Abbiamo invitato Federmeccanica a modificare la proposta presentataci il 10 ottobre. Ci sono distanze notevoli rispetto alla piattaforma delle...
Metalmeccanici. Fim Cisl: FIMER. Chiediamo al MIMIT rassicurazioni su tempiste e inter di cessione
Nella Giornata di ieri abbiamo appreso indirettamente la notizia delloslittamento di altri 14 giorni e cioè il 29 ottobre prossimo, del termineultimo per la presentazione della manifestazione...
Stellantis. Uliano (Fim Cisl): “Nessuna novità dall’audizione del Ceo Tavares, rimangono tutte le ragioni per lo sciopero e la manifestazione del 18 ottobre”
“Non abbiamo riscontrato novità di sostanza, né dall’audizione parlamentare del Ceo Tavares né da altre dichiarazioni fatte in questa giornata romana che possano dare una svolta all’attuale situazione di Stellantis e della componentistica. La situazione produttiva...
CCNL Metalmeccanici. Uliano (Fim Cisl): “Mancano risposte fondamentali alla nostra piattaforma, senza avanzamenti si rischia rottura”
Si è tenuto oggi a Roma presso l’Auditorium del Massimo l’incontro per il rinnovo del CCNL 2024-27 tra Federmeccanica-Assistal e le organizzazioni sindacali di FIM, FIOM, UILM. Il Presidente di Federmeccanica Federico Visentin ha aperto i lavori presentando la...
Metalmeccanici. Stellantis: Lettera Segretari generali di FIM, FIOM, UILM al ceo Stellantis
Le segreterie nazionali di Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil, come ben sapete, sono consapevoli dellacondizione critica e sono attive per salvaguardare e rilanciare il presente ed il futuro dei lavoratoridell’automotive e di Stellantis.In questi mesi abbiamo chiesto...
Metalmeccanici. Fim Cisl: Baker Hughes. Lo stop all’investimento di 60 mln a Corigliano Rossano rappresenta un fallimento per l’intero Paese. Il Ministro Urso intervenga
L’annuncio della multinazionale statunitense Baker Hughes di interrompere l’investimento di oltre 60 milioni, con un impatto occupazionale di oltre 200 lavoratori a Corigliano Rossano (Cosenza), rappresenta un fallimento per...
Metalmeccanici. Fim Cisl: Liberty Magona.16 manifestazioni d’interesse confermate, tutti gruppi e fondi stranieri. Fondametale per futuro del sitocontinuare a garantire la produzione
Si è svolto oggi a Roma presso MIMIT, l’incontro di aggiornamento sulla vertenza Liberty Magona tra le organizzazioni sindacali, il Governo rappresentato dal dott. Losego e in collegamento il sindaco di Piombino Ferrari e i rappresentanti della Regione...
Metalmeccanici. Fim Cisl: STELLANTIS. Report al 3° trimestre 2024 produzione e occupazione degli stabilimenti italiani del Gruppo
Nella giornata di Mercoledì 2 ottobre 2024 alle ore 15.00 presso la Fim-Cisl Nazionale di Roma in Corso Trieste 36 - V piano la Fim Cisl nazionale ha convocato la conferenza stampa per...
Metalmeccanici. Fim Cisl: Stellantis. Report al 3° trimestre 2024 produzione e occupazione degli stabilimenti italiani del Gruppo
Nella giornata di Mercoledì 2 ottobre 2024 alle ore 15.00 presso la Fim-Cisl Nazionale di Roma in Corso Trieste 36 - V piano la Fim Cisl nazionale ha convocato la conferenza stampa per...
Metalmeccanici. Fim Cisl: Piombino. Inaccettabili le parole di Gozzi sul siderurgico toscano, bisogna lavorare per il rilancio industriale e occupazionale. Il governo prenda posizione
“Inaccettabili le dichiarazioni fatte dal presidente di Federacciai Gozzi oggi durante l’Assemblea tenuta a Vicenza sul sito siderurgico di Piombino, dove è chiaro il tentativo di ostacolare un investimento importante come quello del siderurgico toscano che...
Ccnl Unionmeccanica Confapi. Fim- Fiom-Uilm: Presentata la piattaforma per il rinnovo
Nella giornata di oggi si è riunita a Roma, presso l’Auditorium di via Rieti, l’assemblea delle delegate e dei delegati di Fim Fiom e Uilm per la presentazione della piattaforma per il rinnovo del Ccnl Unionmeccanica-Confapi della piccola e media impresa...
Metalmeccanici. Sindacati: Lear. Ancora nessun piano di reindustrializzazione; prossimi alla scadenza gli ammortizzatori sociali
La situazione della Lear di Torino è purtroppo lo specchio della crisi del settore dell’auto in Italia. I volumi bassissimi della Maserati, la perdita della commessa per la Fiat 500 e la prossima scadenza degli ammortizzatori sociali espongono a forte e imminente...
Metalmeccanici. Fim Cisl: Sofinter. Il gruppo ritarda annuncio piano industriale.
In data odierna presso la sede ministeriale del Mimit si è tenuto un incontro di aggiornamento tra i vertici del gruppo Sofinter, le segreterie nazionali , territoriali di Fim e Fiom e le regioni e i comuni coinvolti .Il gruppo Mutares, come già annunciato...
Ccnl Metalmeccanici. Uliano (Fim Cisl): “Troppe le distanze, per realizzare il contratto servono scelte coraggiose”
Dopo la breve pausa estiva è ripresa oggi a Roma, presso l’Università di Roma Tre, la trattativa per il rinnovo del CCNL Federmeccanica-Assistal.Aprendo il tavolo negoziale il direttore generale di Federmeccanica Stefano Franchi, ha illustrato i dati dell’indagine...
Metalmeccanici. Fim Cisl: Stellantis/ACC. Ci mobiliteremo contro il protrarsi della incertezza verso lo stabilimento di Termoli
L’incontro tenutosi oggi presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy non è riuscito purtroppo a fare chiarezza sul futuro ora ancora più incerto dello stabilimento di Termoli. ACC ha dichiarato che sta procedendo con le sue attività di ricerca e...