Il terzo Quaderno di approfondimento a cura della *Fondazione Tarantelli Centro Studi Ricerca e Formazione Cisl. Partendo dal caso della Banca Monte dei Paschi di Siena (MPS), nella pubblicazione viene fatta una analisi sulle variabili fondamentali che governano ‘la questione bancaria’
Tag: Firenze
Toscana. Mobilità ferroviaria. Cisl: “Il sindaco di Firenze sembra perseguire una visione di mobilità che non tiene conto dei collegamenti con il resto della Toscana e dell’Italia.
Firenze, 8 settembre 2016. “Abbiamo l'impressione che il Comune di Firenze voglia starsene in disparte e riaffermare la centralità fiorentina, senza più una discussione con il territorio, per realizzare una mobilità che non tiene conto di una visione...
Alstom. Bentivogli (Fim Cisl): “La mobilitazione continua, l’azienda cambi il piano di riorganizzazione”
Roma, 7 Settembre 2016 - La mobilitazione proclamata dal Coordinamento Nazionale Fim, Fiom, Uilm, di Alstom, per cambiare il Piano di riorganizzazione in atto, continua nel corso di tutta la settimana. Alla ottima riuscita delle iniziative di sciopero del 5 settembre...
Poste. I sindacati di settore proclamano altro sciopero degli straordinari in Toscana per un mese dall’8 settembre
Firenze, 7 settembre 2016. Dopo la manifestazione di Firenze del 27 luglio scorso, quando oltre mille lavoratori sfilarono per le strade del centro fino al presidio sotto la Prefettura, i dipendenti di Poste Italiane della Toscana non si fermano. Dall'8 settembre al 7...
Bekaert. Fim e Fiom Toscana chiedono un urgente incontro con l’azienda dopo l’apertura in Romania di una linea produttiva
Firenze, 6 settembre 2016. Fim-Cisl e Fiom-Cgil sono venute a conoscenza che Bekaert (che in Toscana ha rilevato la ex Pirelli di Figline Valdarno, che occupa 350 persone) realizzerà una nuova linea di produzione di semilavorati nello stabilimento di Zlatina (in...
Poste. Sindacati Toscana: Carenza di personale e cattiva organizzazione post sciopero
Firenze, 3 agosto 2016 . Lo sciopero degli straordinari dal 25 luglio al 24 agosto indetto da Slc-Cgil, Slp-Cisl, Uilposte, Failp. Sailp, Ugl per i lavoratori delle Poste della toscana sta producendo molti disservizi nel territorio fiorentino, in molti uffici postali...
Pubblico impiego. Cgil, Cisl, Uil Toscana di categoria: “In corso un attacco a lavoro pubblico, servizi e professionalità”. Domani 3 agosto presidio dei lavoratori toscani a Firenze
Firenze, 2 agosto 2016. Attacco al lavoro pubblico, ai servizi ed alle professionalità: Cgil, Cisl e Uil delle Funzioni Pubbliche in Toscana non ci stanno ed unificano le vertenze di Province e Sistema delle Camere di Commercio. Dopo le assemblee tenute in...
Indotto General Electric Nuovo Pignone. Fim Cisl Toscana: 19 licenziamenti alla Basis, ma sono centinaia i posti a rischio
Firenze, 1 agosto 2016. La Basis, che fornisce servizi aziendali al Nuovo Pignone, ha aperto la procedura di mobilità per 19 dei suoi 90 lavoratori. “L’azienda è in crisi da tempo e lo sappiamo – dice Alessandro Beccastrini, segretaio regionale Toscana Fim Cisl - ma...
Toscana. Camere di Commercio, i lavoratori toscani dicono no allo smantellamento
Firenze, 29 luglio 2016 - Si sono svolte stamani in tutta la regione le assemblee dei lavoratori. 400 di loro rischiano il licenziamento se la bozza del Governo diverrà legge. Mercoledì 3 agosto tutti in piazza, assieme ai colleghi delle Province, per un presidio...
Toscana. Sindacati a Governo: 400 lavoratori a rischio
Firenze, 28 luglio 2016. Domani venerdì 29 luglio (ore 11-13) assemblee dei lavoratori in tutta la regione (a Firenze appuntamento allo spazio Alfieri, via dell'Ulivo 6). Cgil-Cisl-Uil Toscana di categoria al Governo: “No allo sfascio della pubblica amministrazione”...
Poste. Cisl-Slp Toscana: oltre mille lavoratori in piazza a Firenze per dire no alla privatizzazione
Firenze, 27 luglio 2016. Più di mille lavoratori in piazza a Firenze contro la privatizzazione di Poste Italiane. Un'altissima partecipazione stamani alla mobilitazione indetta da Slc-Cgil, Cisl-Slp, Uilposte, Failp-Cisal, Confsal e Ugl della Toscana: comizi dal palco...
Toscana. Appalti Trenitalia, tutti licenziati in Toscana i lavoratori delle portinerie
Firenze, 27 luglio 2016 - Tutti i lavoratori delle portinerie delle officine di Trenitalia TMR in Toscana saranno licenziati dal primo agosto 2016. L’azienda che ha vinto l’appalto, con un ribasso imprecisato, ha comunicato ai sindacati che non intende riassumere il...
Toscana. Stop al termovalizzatore
Firenze, 27 luglio 2016. “Dopo la Tav è la volta dell'inceneritore, ora aspettiamo lo stop per l'aeroporto e il tris è servito. Come nel gioco dell'oca l'iter delle infrastrutture in Toscana arriva all'ultima casella e ritorna al punto di partenza.” E’ la dura...
Poste. Cisl Toscana: i sindacati di categoria scendono in piazza il 27 luglio a Firenze contro la privatizzazione di Poste Italiane
Firenze, 26 luglio 2016. "La privatizzazione decisa dal Governo compromette l’unicità aziendale e pone seri dubbi sul futuro della più grande azienda del nostro Paese". Questa la preoccupazione di Slc-Cgil, Cisl-Slp, Uilposte, Failp, Confasl e Ugl della Toscana, che...
Corso Accountability
La Segreteria generale, d’intesa con la Fondazione Ezio Tarantelli-Centro Studi Ricerca e Formazione CISL e il Dipartimento Amministrativo, propone il “Corso Accountability”. L’obiettivo del corso è far acquisire conoscenze su elementi di norme di legge, principi...
Ricoh Italia. Fisascat Cisl: siglato il nuovo integrativo. Consolidate le relazioni sindacali e rafforzate le tutele normative
Roma, 22 luglio 2016. Buone notizie per gli oltre 800 dipendenti di Ricoh, il gruppo leader nel mercato dell’office automation e dell’Ict e nella fornitura di prodotti e servizi tecnologici, metodologici e progettuali rivolti all’ambiente office e di gestione...
Toscana. Poste, proclamato un mese di sciopero degli straordinari in tutta la regione
Firenze, 22 luglio 2016 - Mobilitazione unitaria da lunedì 25 luglio al 24 agosto, riguarderà tutti i settori di Poste Italiane: dai portalettere agli sportellisti. Mercoledì 27 luglio manifestazione di protesta in piazza della Repubblica a Firenze Una manovra per...
Tav Firenze. Boni (Fit-Cisl Toscana): le Ferrovie non hanno convinto nessuno
Firenze, 21 Luglio 2016. “Le Ferrovie, nonostante gli annunci roboanti sull’inserimento delle nuove tecnologie sul nodo di Firenze, non sono riuscite nell’incontro di oggi né a convincere, né a dimostrare che senza il tunnel si possa separare l’alta velocità dai treni...
Toscana. Occupazione a rischio: lavoratori occupano la sala del Consiglio della Città metropolitana contro i tagli del Governo
Firenze, 20 luglio 2016. Occupazione diurna a oltranza (con assemblea permanente) della Sala del Consiglio metropolitano in Palazzo Medici Riccardi: è la misura votata a maggioranza stamani dai lavoratori durante l'assemblea nella sede della Città Metropolitana di...
Tav. Per gli edili Cisl toscani: “Nel dibattito in corso c’è un grande assente: il lavoro”
Firenze, 20 luglio 2016. “E’ inammissibile pensare che, dopo anni di progettazione, contenziosi e avvio dei lavori in tempi biblici, si discuta ancora se e come fare il tunnel dell’alta velocità a Firenze.” A dirlo, alla vigilia dell’incontro in programma domani a...