30 ottobre 2017. “Condanniamo fermamente ogni genere di violenza che, soprattutto quando si manifesta in forma gratuita, possiede gli stessi caratteri di istinto animalesco che connotano chiaramente chi la esercita – dichiara Luigi Spinzi, Segretario territoriale...
Tag: Fisascat
Emilia Romagna. Sindacati: “Richiesta al sindaco di tavolo di confronto su commercio”
Modena, 30 ottobre 2017. «Chiediamo al sindaco di Modena Muzzarelli la proposta di farsi promotore di un tavolo di confronto che coinvolga tutte le parti sociali – organizzazioni sindacali, associazioni di categoria e dei consumatori – per affrontare il tema delle...
Puglia. Corso gratuito per assistenti domiciliari
25 ottobre 2017. Inizierà il 20 novembre il corso gratuito di 64 ore per Assistenti domiciliari organizzato dalla Fisascat Cisl di Taranto. Il corso è aperto a quanti vorranno acquisire e certificare da Enti accreditati le proprie competenze in questo delicato settore...
Terziario. Soddisfazione della Fisascat Cisl per l’intesa con Retail Group
Roma, 25 ottobre 2017 - Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno siglato con Renault Retail Italia e con la finanziaria del gruppo francese dell’automotive Sodicam Italia Spa, presenti in Italia con otto filiali di proprietà, tre a Milano, tre a Roma e due a...
Terziario. Vertenza profumerie Limoni e La Gardenia. C’è l’accordo. Fisacat: “Scongiurati i licenziamenti”
Roma, 24 ottobre 2017 - "Il ricorso ai contratti di solidarietà ed alla mobilità con l’esclusivo criterio della non opposizione hanno consentito di scongiurare i licenziamenti in una fase di restyling societario che, auspichiamo, possa consentire il...
Ilva. Lettera aperta di Cgil, Cisl, Uil a isituzione ed esponenti politici per non dimenticare l’indotto: subito un incontro
23 Ottobre 2017 - Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uil UilTucs, Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil, Filt Cgil, Fit Cisl Reti, UilTrasporti, Nidil Cgil, Felsa Cisl, UilTemp lanciano l'allarme "sulla vicenda Iva e sulla delicatissima situazione dei lavoratori e delle...
Puglia. La Cisl Taranto Brindisi prosegue nel rafforzamento dei propri presidi sul territorio. Tra questi la sede Cisl di Sava
18 Ottobre 2017 - La Cisl Taranto Brindisi "prosegue nel rafforzamento dei propri presidi sul territorio, puntando ad una sempre più efficace e diffusa contrattazione sociale, ad un confronto non formale con le Amministrazioni comunali sui bilanci, sulle...
Vigilanza privata e servizi fiduciari. Fisascat: “Ad oltre un anno dall’avvio, negoziato a rilento. Pronti a dare il nostro contributo per imprimere un’accelerazione”
Roma, 17 ottobre 2017 "Ad oltre un anno dall’avvio, il negoziato prosegue a rilento a discapito dei lavoratori che da un biennio attendono risposte certe sugli aumenti economici". Così il segretario nazionale della Fisascat Cisl, Vincenzo Dell’Orefice nel corso del...
Terziario. Raineri (Fisascat): ” Contrattazione collettiva ha ruolo fondamentale”
Roma, 12 ottobre 2017. Dalla Fisascat , la federazione del commercio, turismo e servizi della Cisl, arriva un monito deciso: "Scongiurare un intervento legislativo sul salario minimo, materia necessariamente da ricondurre alla contrattazione collettiva e al confronto...
Terziario. Intesa tra sindacati e Confprofessioni per l’istituzione di un Fondo di solidarietà bilaterale
Roma, 4 ottobre 2017. Siglata oggi a Roma dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e l’associazione imprenditoriale del settore delle professioni Confprofessioni, in applicazione delle normative di Legge sulla costituzione di fondi di...
Basilicata. Mense scolastiche Lagonegro, Latronico, Lauria, stato di agitazione dei lavoratori
Potenza, 3 ottobre 2017 – Sono in stato di agitazione circa 50 dipendenti della cooperativa Quadrelle 2001, ditta titolare del servizio di mensa scolastica a Lagonegro, Latronico e Lauria. Lo rende noto la segretaria generale della Fisascat Cisl Basilicata, Aurora...
Emilia Romagna. Nuova Castelli, i sindacati chiedono la stabilizzazione dei lavoratori entro il 31 dicembre
Alla Nuova Castelli lavorano da 10 anni ma non sono assunti. Questa la denuncia della Fisascat Cisl Emilia Centrale che reclama la stabilizzazione dei lavoratori: "Sono oltre due anni che come sindacati, abbiamo presentato alla Nuova Castelli una...
Puglia. Sindacati: Inaccettabili i ritardi nell’avvio di mense scolastiche
Puglia,30 settembre 2017. Le segreterie Cisl, Fisascat Cisl, Cisl Scuola Taranto Brindisi giudicano inaccettabili i ritardi, ancora persistenti nel territorio, nell’avvio delle mense scolastiche presso le scuole primarie e dell’infanzia, così come del servizio di...
Terziario. Intesa sindacati – Confcommercio su decorrenza seconda tranche aumento prevista dal ccnl
Roma, 29 settembre 2017 - "Positivo il riallineamento alle previsioni della contrattazione nazioanle di settore". Così Pierangelo Raineri , segretario generale della Fisascat Cisl esprime soddisfazione per l'ìintesa raggiunta tra le federazioni di categoria...
Puglia. Fisascat Cisl Taranto Brindisi: “L’amministrazione comunale di Grottaglie ha paura del sindacato e lo mette alla porta”
Taranto, 25 settembre 2017. “E’ inaudito quanto accaduto stamani a Grottaglie, a seguito di un sit in tenuto dalle ore 10.00 nei pressi del Comune, con la partecipazione di lavoratrici e lavoratori ed aperto anche alle famiglie, tutti penalizzati dal mancato avvio...
Puglia. Baldassarre (Cisl) eletto presidente comitato Inps Brindisi
Puglia, 21 settembre 2017. La Cisl Taranto Brindisi rende nota l’avvenuta elezione, con consenso unanime, del proprio Segretario territoriale Antonio Baldassarre a Presidente del Comitato provinciale Inps di Brindisi, per il mandato 2017-2020. Baldassarre, brindisino,...
Terziario. Fisascat Cisl: “Le associazioni imprenditoriali tornino ai tavoli di trattativa”. Oltre 3 milioni di lavoratori del settore ancora senza Ccnl
Roma, 19 settembre 2017. Se si pensa che il terziario privato è il settore prevalente dell’economia italiana, sia per fatturato che per numero di occupati e ore lavorate, con un +2,7% di crescita su base annua, oltre 16milioni di addetti e più di 7 milioni...
Sardegna. Nessuna risposta concreta dalla Regione per i lavoratori ex Ati Ifras licenziati a dicembre
Cagliari,16 settembre 2017 - Dal loro licenziamento avvenuto a dicembre 2016 per la mancata proroga del contratto i 525 Lavoratori ex Ati Ifras e le loro famiglie 525 Lavoratori e le loro famiglie attendono ancora risposte concrete dalla Regione che,...
Puglia. Cisl: Piano regionale su Politiche Sociali ha bisogno di partecipazione
Bari, 14 settembre 2017. Al Convegno organizzato domani dalla Regione Puglia alla Fiera del Levante diremo che il cambiamento di rotta non c’è stato“La partenza non è delle migliori: il ruolo di coordinamento che la Regione Puglia dovrebbe esercitare sulle Politiche...
Basilicata. Raggiunto accordo per i lavoratori dell’ospedale S. Carlo di Potenza
Potenza, 13 settembre 2017. Accordo raggiunto in Prefettura per i lavoratori dei servizi del S. Carlo. Dopo una trattativa durata tre giorni, nel pomeriggio di ieri è stato deciso il passaggio dei 260 dipendenti a tempo indeterminato alle tre aziende che...