Taranto, 25 ottobre 2016. Organizzata dalle Federazioni territoriali degli edili, Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil e dalla Fisascat Cisl Taranto Brindisi e Filcams Cgil in rappresentanza dei dipendenti dell’appalto pulizie industriali, una foltissima delegazione di...
Tag: Fisascat
Terziario. Appalti pulizie scuole, nuove risorse per il progetto ‘scuole belle’. Fisascat: “Urge stabilizzazione lavoratori”
Roma, 19 ottobre 2016 - Spiragli nella vertenza dei circa 17mila ex Lsu e dei cosiddetti appalti storici impiegati nei servizi di pulizia e decoro delle scuole italiane. Il tavolo istituzionale alla presidenza del Consiglio dei Ministri previsto dalle intese e più...
Puglia. Appalto Manutenzione ASL Taranto: sindacati richiedono incontro per tutela salute lavoratori
17 ottobre 2016. Fisascat Cisl, Fim Cisl. Fp Cisl e Cisl territoriale di Taranto hanno scritto alla ASL Taranto per richiedere un incontro "finalizzato al ripristino del benessere e salute dei lavoratori". "La problematica -si legge nel teso...
Snai. Fisascat (Cisl): Intesa raggiunta per salvaguardia 110 dipendenti
Roma, 12 ottobre 2016. Svolta positiva nella vertenza dei 110 dipendenti delle 16 agenzie Snai Rete Italia dislocate in provincia di Milano, Monza Brianza, Bologna, Perugia e Palermo coinvolti dalle cessioni di ramo d’azienda avviate nelle scorse settimane dalla...
Sicilia. Fist Cisl: prosegue nella regione il percorso di costituzione dei livelli regionali
Roma, 7 ottobre 2016 – Assicurare una nuova forma di rappresentanza al lavoro dipendente nel terziario, commercio turismo e servizi ed alle forme genuine di lavoro atipico, autonomo e somministrato. E’ questo l’obiettivo delle federazioni regionali Fisascat e Felsa...
Terziario. Gaming. Fisascat: la crisi del settore non risparmia il Bingo
Roma, 7 ottobre 2016. La crisi del settore del gaming non risparmia il gioco del Bingo. A denunciare il trend negativo dei fatturati è la società Operbingo, controllata di Codere Italia S.p.A. facente parte della multinazionale leader del gioco Codere, che ha...
Snai Rete Italia. Raggiunta l’intesa sulla mobilità. Resta aperto il confronto sulle cessioni di ramo d’azienda
Roma, 6 ottobre 2016 - Si è conclusa con un accordo sull’esodo volontario incentivato con 8 mensilità lorde – ridotte a 2 in caso di ricollocazione - la procedura di mobilità avviata dalla società di scommesse e concorsi a pronostici Snai Rete Italia per 27 dipendenti...
Terziario. 700 dipendenti di Cineca scioperano domani contro la disdetta unilaterale della contrattazione collettiva
Roma, 4 ottobre 2016 - Sciopereranno domani 4 ottobre i 700 dipendenti del Cineca, uno dei più importanti centri di calcolo a livello mondiale e il maggiore in Italia con sedi a Bologna, Milano e Roma, costituito in forma di consorzio interuniversitario senza scopo di...
Terziario. Fist Cisl su pensioni: «bene riconoscimento lavoro non continuativo, ora ragionare su obbligatorieta’ secondo pilastro per le giovani generazioni»
Roma, 3 ottobre 2016 – Sistema pensionistico e intesa governo sindacati al centro del dibattito al comitato esecutivo della Fist Cisl convocato oggi a Roma per esaminare lo scenario contrattuale di riferimento nel terziario privato. La federazione cislina, nata nel...
Umbria. Fist Cisl, prosegue nella regione il percorso di costituzione dei livelli regionali
Perugia, 30 settembre 2016 – Prosegue in Umbria il percorso di costituzione dei livelli regionali della F.I.S.T., la federazione italiana dei sindacati del Terziario affiliata alla Cisl nata nel 2014 dalla sinergia della Fisascat, la federazione del terziario turismo...
Puglia. Fisascat Cisl Taranto Brindisi: guardia giurata licenziata a Taranto per presunto uso di Facebook
Taranto, 29 settembre 2016. La Fisascat Cisl manifesta stupore e inquietudine per la perentoria decisione presa dalla Direzione di un Istituto privato di vigilanza armata, con sede a Faggiano, di licenziare in tronco un proprio dipendente, Guardia giurata particolare,...
Snai rete Italia. I sindacati di settore in stato di agitazione contro il piano di ristrutturazione annunciato dalla società di scommesse
Roma, 29 settembre 2016. I sindacati di categoria Fisascat Cisl, Filcams Cgil e UIltucs non si arrendono al piano di ristrutturazione annunciato dalla società di gestione scommesse e concorsi a pronostici Snai Rete Italia e proclamano lo stato di agitazione. La...
P.a. Manifestazione oggi a Roma contro il Decreto Legislativo sul riordino delle Camere di Commercio italiane
Roma, 29 settembre 2016 - Fisascat Cisl, Filcams Cgil e Uiltucs in prima linea contro il Decreto Legislativo licenziato dal Governo nelle scorse settimane sul riordino delle funzioni e del finanziamento delle Camere di Commercio italiane. Le tre sigle prenderanno...
Puglia. Vigilante aggredito a Brindisi, Fisascat Cisl: “Valutare nuovi dispositivi di sicurezza”
Brindisi, 26 settembre 2016 - La Fisascat Cisl manifesta la propria convinta solidarietà alla guardia giurata dell’Ivri aggredito alle spalle stamani, a Brindisi, da due banditi che hanno tentato di strappargli un borsone pieno di danaro in prossimità di una Banca; ed...
Lavoro. Raineri (Fisascat): Fondamentale combattere precarietà
Roma, 23 settembre 2016. «Il mercato del lavoro italiano è in sofferenza ed è urgente intervenire a sostegno dell’occupazione attraverso un forte contrasto alla precarietà da garantire anche con la contrattazione a tutti i livelli» così il segretario generale della...
Basilicata. La Ronda. ilcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil: “Con offerta Cosmopol non garantiti i livelli occupazionali e pesanti ripercussioni anche sul salario”.
Potenza, 23 settembre 2016 - In vista dell’avvio del confronto sul futuro dell’istituto di vigilanza La Ronda al ministero dello sviluppo economico, previsto per martedì 27 settembre alle 14:30, le segreterie regionali di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil...
Ilva Taranto. Fisascat (CIsl): Cordoglio per la tragica morte del giovane addetto dell’impresa di pulizie industriali Steel Service
Roma, 18 settembre 2016. La Fisascat Cisl esprime sentimenti di profondo cordoglio e vicinanza ai familiari dei tre dipendenti che negli ultimi giorni hanno perso la vita sui luoghi di lavoro. Tra le vittime anche Giacomo Campo, un giovane addetto di 25 anni della...
Camere di Commercio. Fisascat, Filcams e Uiltucs contro il decreto legislativo di riordino delle funzioni e del finanziamento
Roma, 8 settembre 2016. I sindacati di categoria Fisascat Cisl, Ficams Cgil e Uiltucs ribadiscono la ferma contrarietà alle previsioni del Decreto Legislativo licenziato dal Governo nelle scorse settimane in ordine al riordino delle funzioni e del finanziamento delle...
Terziario e servizi. Fisascat Cisl Foggia: soddisfazione per l’accordo sulla produttività aziendale per “La Lucente” spa
Foggia, 29 luglio 2016. La Fisascat Cisl di Foggia e Nord Barese esprime soddisfazione per aver siglato per il secondo anno consecutivo l'accordo sulla contrattazione di secondo livello per i 25 lavoratori della Leonardo Group Spa, che prestano servizio nello...
Modena. Sindacati: I tagli proposti alle Camere di Commercio sono inaccettabili
Modena, 28 luglio 2016. «Sono inaccettabili il disegno organizzativo e le ipotesi di tagli al personale delle Camere di commercio. Così si attacca un soggetto che in questo periodo di crisi ha sostenuto il sistema produttivo modenese ed è stato elemento di coesione...