Lamezia Terme, 08/07/2016. Si è riunito oggi a Lamezia Terme il Consiglio Generale della CISL Calabria. Il Segretario Generale Paolo Tramonti, nella relazione introduttiva, ha illustrato i principali temi del momento. Sui temi nazionali la CISL calabrese condivide...
Tag: Fp
Dl Enti locali. Cisl-Fp: “Oltre 40 province prossime al dissesto: a rischio salari e servizi. Governo e Parlamento intervengano subito”
Roma, 8 luglio 2016 – “Oltre 40 province sono prossime al dissesto finanziario per effetto dei nuovi tagli disposti dal decreto. E così centinaia di comuni. Si rischia il blocco dei servizi alle comunità locali”. La Cisl-Fp lancia il grido d’allarme a Governo e...
Lombardia. ‘L’impatto della riforma costituzionale sulle autonomie’ convegno Cisl a Milano
Milano, 7 luglio 2016 - Quale sarà l'impatto della legge revisione costituzionale sugli assetti istituzionali a livello locale? Quali le ricadute per cittadini e lavoratori? Se né discusso questa mattina all'auditorium Giorgio Gaber in occasione del convegno...
Ex Polizia Provinciale. Sindacati: Agitazione alla vigilia della sottoscrizione dei contratti
Puglia, 6 luglio 2016. Cgil Cisl Uil della Funzione Pubblica di Puglia rilevano che, alla vigilia della sottoscrizione dei contratti individuali del personale ex polizia Provinciale, destinato a costituire la Sezione regionale di vigilanza della Regione Puglia,...
Sanita’. Sindacati chiedono a Governo e Regioni certezze sul destino del Ssn
6 Luglio 2016 "Abbiamo urgenza di capire quale destino Governo e Regioni vogliano riservare al Ssn, ed ai professionisti che operano al suo interno". E' quanto scrivono in una congiunta Anaao Assomed, Cimo, Aaroi-Emac, Fp Cgil medici e dirigenti Ssn, Fvm, Fassid...
Giustizia. Cisl-Fp: “Più investimenti in formazione, produttività, strutture e strumenti di lavoro”
Roma, 30 giugno 2016 – “Mille assunzioni non bastano per rimettere in sesto il sistema giustizia e accelerare davvero i tempi dei processi". Il commento della Cisl Fp circa le indiscrezioni di stampa relative alle assunzioni che il governo si appresterebbe ad...
Giustizia. Cisl Fp: “Mille assunzioni non bastano. Servono investimenti su personale e strumenti di lavoro”
Roma, 30 giugno 2016. “Mille assunzioni non bastano per rimettere in sesto il sistema giustizia e accelerare davvero i tempi dei processi. E servono più investimenti in formazione, produttività, strutture e strumenti di lavoro”. La Cisl-Fp interviene così sulle...
Sicilia. Protesta dei precari in tutta la regione. Cisl: “Servono risposte immediate e concrete”
30 Giugno 2016 - Si è svolta oggi la Manifestazione regionale unitaria dei lavoratori a tempo determinato e Lsu di tutta la Sicilia. “Stato e Regione smettano di litigare. E nessuno pensi a privatizzazioni” hanno soittolineato all'unisono il segretario generale della...
Sanità. Sindacati a Lorenzin: “Bisogna fare di più per la valorizzazione delle competenze”
Roma, 28 giugno 2016 – “Prendiamo per impegni le dichiarazioni del ministro sull’apertura di un confronto vero con tutte le rappresentanze dei lavoratori della Sanità, sugli investimenti per migliorare i percorsi di cura e sulle risorse che mancano per rinnovare i...
Sanità. Iniziativa Fp-Cgil Cisl-Fp Uil-Fpl per la qualità del lavoro nel settore sanitario
Roma, 27 giugno 2016 - I segretari generali di Fp-Cgil Cisl-Fp Uil-Fpl, i rappresentanti delle professioni, i professionisti e le istituzioni si confronteranno domani sull’azione di governo, sui suoi effetti sul welfare sanitario, sulle necessità di riorganizzazione e...
Piemonte. Il 30 giugno a Biella, Cisl e istituzioni a confronto sul nuovo ‘Piemonte orientale’
Giovedì 30 giugno, dalle ore 9 alle 13.30, Sala Convegni di Biverbanca in via Carso 15, a Biella. Partecipano i segretari territoriale, confederale Cisl e Fp del Quadrante, Luca Caretti, Giovanna Ventura e Riccardo Negrino, i dirigenti dell’Ires Luciano Abburrà e...
Sanità. Fp-Cgil Cisl-Fp Uil-Fpl, grande iniziativa delle professioni sanitarie il 28 giugno a Roma su crescita e qualità del lavoro
Roma, 24 giugno 2016 - Oltre 500 rappresentanti dei 650mila professionisti della sanità che fanno capo alle Federazioni degli infermieri, delle ostetriche, dei tecnici di radiologia e del Conaps, il coordinamento nazionale di tutte le professioni regolamentate ma...
Sanità. Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl: la legge sugli educatori moltiplica la frammentazione esistente
Roma, 23 giugno 2016. “Il provvedimento che disciplina le professioni di educatore professionale socio-pedagogico, educatore professionale socio-sanitario e pedagogista, moltiplica la frammentazione esistente, quando invece sarebbe stato necessario, per la complessità...
Centri di accoglienza. Fisascat Cisl Basilicata: dal 1 luglio lavoratori a rischio licenziamento
Potenza, 23 giugno 2016 . I sindacati Fisascat Cisl e Uil esprimono forte preoccupazione per il futuro di circa 50 lavoratori impegnati nei centri di accoglienza temporanei per migranti di Potenza, Pignola e San Nicola di Melfi. Il servizio dal 1 luglio sarà in capo...
Asl Toscana. Fp Cisl: Perplessità su nuove risorse in momenti di riduzione spese
Firenze, 23 Giugno 2016. La CISL Funzione Pubblica di Firenze e Prato rimane perplessa nel vedere assegnate, in un momento in cui si cerca di ridurre le spese in ogni ordine e grado, ulteriori risorse al comparto apicale della Dirigenza dell'ASL Toscana Centro. Si...
Idee per l’altra metà di domani
Roma, 21 giugno 2016. Diritti civili, diritti sociali e contrattazione di genere gli argomenti al centro della grande manifestazione Cisl “Idee per l’altra metà di domani” svoltasi oggi a Roma all' Auditorium del Massimo, cui hanno partecipato più di mille delegati...
Polizia Locale. Sindacati ad Alfano: Il Governo apra il confronto
Roma, 17 giugno 2016 - “No a decisioni unilaterali sulla Polizia locale. Il Governo apra il confronto”. Fp-Cgil Cisl-Fp e Uil-Fpl, preoccupate dalle indiscrezioni di stampa che darebbero per prossima l’approvazione in Consiglio dei Ministri di un provvedimento...
Sindacati a confronto su lavoro e pensioni. Furlan: Bene insistere sulle discussioni prioritarie per il paese
Roma, 17 giugno 2016. Contratti: avviati i negoziati con la confcommercio. confermata la centralita’ del livello nazionale e l’importanza del welfare integrativo. Raineri: «urgente definire un nuovo modello che contrasti lo scenario deflattivo e sostenga i redditi...
Marche. Risultato storico, massiccia adesione nella regione al secondo sciopero nazionale del settore igiene ambientale
Ancona 15 Giugno 2016 - I lavoratori delle aziende pubbliche e private dell’igiene ambientale oggi sono tornati ad incrociare le braccia contro il mancato rinnovo del contratto. Tutela del salario, dei livelli occupazionali, della sicurezza, della qualità del servizio...
Igiene ambientale. I sindacati di settore unitariamente si mobilitano per il contratto in Toscana
Firenze, 14 giugno 2016. Tornano a incrociare le braccia i lavoratori del comparto dell'igiene ambientale sia privato che pubblico. Per domani, mercoledì 15 giugno, è stata indetta unitariamente da Fp-Cgil, Fit-Cisl, UilTrasporti e Fiadel un’intera giornata di...