Roma, 27 febbraio 2019 - “Nell’incontro convocato oggi, su nostra richiesta, abbiamo sollecitato anzitutto l’invito permanente delle Parti sociali nella Cabina di Regia nazionale sulle Zone Economiche Speciali (ZES) e un coinvolgimento effettivo nei Comitati di...
Tag: Ignazio Ganga
Sanità. Cgil, Cisl, Uil, bene nuovo Piano per liste d’attesa, ma servono risorse e partecipazione di lavoratori e cittadini
Roma, 22 febbraio 2019 - “Il nuovo Piano nazionale del Governo per le liste d’attesa 2018-2020, appena approvato con l’Intesa Stato Regioni, può essere uno strumento a tutela del diritto alla salute e alle cure dei cittadini, ma sarà davvero attuabile solo se...
Inps. Ganga: “Preoccupante il ritardo del Governo sulla scelta dei vertici dell’istituto”
18 febbraio 2019 - “E’ davvero un fatto preoccupante che il Governo non abbia ancora nominato i vertici dell’Inps e rinnovato il consiglio di amministrazione in quello che è il più grande ente pubblico del nostro paese”. Lo sottolinea il segretario confederale Cisl,...
Regioni. Furlan: “L’Autonomia differenziata non puo’ prescindere dalla solidarieta’ nazionale”
Napoli, 15 febbraio 2019 - "Il tema dell'autonomia, cosi' come finora appare, non dà le garanzie di tenuta solidale di cui le comunità hanno bisogno. Siamo un unico Paese". Così la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, a margine del convegno organizzato...
“L’autonomia differenziata non deve indebolire la solidarietà e l’unità nazionale” , da “Il Dubbio” del 15 febbraio 2019
Intervista di Giulia Russo al al segretario confederale Ignazio Ganga. 15 febbraio 2019
Sicilia. Autonomia differenziata, Cisl: coesione sociale irrinunciabile
Palermo 14 febbraio 2019 - "La Cisl ritiene che le intese per l’autonomia differenziata delle regioni, all’esame del Consiglio dei ministri di oggi nell’ambito del legittimo percorso previsto e regolato in Costituzione dall’articolo 116, non possono prescindere dalla...
Regioni. Cisl su autonomia differenziata: “Le intese regionali non indeboliscano la solidarietà e l’ unità nazionale”
14 febbraio 2019 - - “La Cisl ritiene che le intese per l’autonomia differenziata delle regioni, all’esame del Consiglio dei Ministri di oggi, nell’ ambito del legittimo percorso previsto e regolato in Costituzione dall’articolo 116, non possono prescindere...
P.A.Ganga: “Sul DDL Concretezza occorre ora un piano industriale”
Roma, 13 febbraio 2019 - "Sul DDL “Concretezza” occorre ora un “piano industriale” condiviso con il mondo del lavoro pubblico, realizzato attraverso il confronto con le organizzazioni sindacali perché solo valorizzando e motivando il personale che presta servizio...
“Pensione anticipata. Parte Quota 100. Presentate all’Inps le prime richieste”, da “Il Giornale di Sicilia”
Articolo di Alberto Paolini con intervento di Ignazio Ganga
Pensioni. Ganga: “Quota 100 può essere nuova opportunità. Ma il 9 febbraio sindacati in piazza per riforma del sistema”
29 gennaio 2019 – “Quota 100, con cui si chiede un minimo di 62 anni di età e 38 anni di contributi può essere un’opportunità per molte lavoratrici e lavoratori, ma il sistema previdenziale dovrà continuare ad essere riformato. Ed è anche per questo che scenderemo in piazza il 9 febbraio con la grande manifestazione nazionale di Cgil, Cisl, Uil”.
Abruzzo Molise. Le proposte del sindacato per le politiche di programmazione nazionali e in Abruzzo e in Molise
Francavilla al Mare 24 gennaio 2019 - La legge di bilancio e le problematiche inerenti dell’Abruzzo e del Molise sono stati i temi centrali del Consiglio Generale della Cisl AbruzzoMolise che si è riunito a Francavilla al Mare, alla presenza del Segretario Nazionale...
Dl Semplificazioni. Ganga: “Stop all’Iva nelle Zes importante per rilancio economia del Sud”
Roma, 24 gennaio 2019 - "L'emendamento al DL semplificazione che esenta dall'Iva le Zes è importante per rilanciare l'economia delle zone svantaggiate del Sud". Così Ignazio Ganga, Segretario confederale della Cisl commenta lo stop all'Iva nelle zone economiche...
Pensioni. Ganga: “Il sindacato venga convocato al più presto. Quota 100 rappresenti davvero una modalità di accesso flessibile alla pensione per tutti i lavoratori privati e pubblici”
4 gennaio 2019 – “I tempi per l’emanazione dell’atteso decreto legge su “quota 100” stringono e come Cisl non ci stanchiamo si sollecitare due cose: che il sindacato venga convocato al più presto come promesso dal Premier nell’incontro di dicembre per un confronto specifico sulle pensioni; che quota 100 rappresenti davvero una modalità di accesso flessibile alla pensione per tutti i lavoratori privati e pubblici”.
Mezzogiorno. Ganga: “Va rafforzata la spesa ordinaria per realizzare politiche di sviluppo”
3 gennaio 2019 – “ E’ certamente positivo il fatto che le regioni del Mezzogiorno al 31 dicembre 2018 potranno vantare il risultato di aver centrato gli obiettivi di spendita comunitari. Ma per realizzare le politiche del Mezzogiorno bisogna rafforzare la spesa ordinaria”.
“Un’iniziativa sindacale partecipata e socialmente responsabile nel servizio pubblico”, articolo di Ignazio Ganga da ‘Sindacalismo’ n36 (Rubbettino editore)
Manovra. Ganga: “Aumento Ires a no profit contraddittorio e pericoloso. Bene Governo a rivedere propria posizione”
28 dicembre 2018 - "La retromarcia sugli aumenti Ires alle imprese no profit che dovrà essere riscontrata in un successivo atto normativo alla 'manovra del cambiamento' dovrà ristabilire un principio di equità, mantenendo le agevolazioni per...
Manovra. Ganga: “Bene quota 100, ma perequazione pensioni va garantita nel 2019”
19 dicembre 2018 - “Quota 100 è sicuramente una buona base di partenza ma bisogna risolvere il problema delle donne, che come sappiamo tutti che farebbero fatica a conseguire la previsione dei 38 anni di contributi ed il tema della pensione di garanzia per i...
Manovra. Cgil, Cisl, Uil, domani iniziative unitarie nazionali in tre città Camusso a Napoli, Furlan a Milano e Barbagallo a Roma
Roma, 18 dicembre – Domani, mercoledì 19 dicembre, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, a Roma, Milano e Napoli, si svolgeranno in contemporanea tre grandi attivi nazionali unitari di Cgil, Cisl e Uil. La decisione è stata presa dalle tre confederazioni sindacali,...
Lombardia. Previdenza complementare, la Fist Cisl lombarda a confronto con oltre 150 delegati e operatori Fiscascat e Felsa Cisl
Roma, 14 dicembre 2018 - Prosegue in Lombardia il ciclo dei seminari sul ruolo della previdenza complementare promossi dalla Fist, la federazione dei sindacati del terziario della Cisl. Oltre 150 quadri, delegati ed operatori Fisascat Cisl e Felsa Cisl hanno preso...
Scuola. Furlan: “Contratto dirigenti offre nuove tutele e valorizza ruolo chiave nella comunità scolastica”
14 dicembre 2018 – “E’ un fatto positivo la firma del contratto per la dirigenza del comparto istruzione e ricerca. Premiato lo sforzo della Cisl e della Cisl Scuola di assegnare al contratto la valorizzazione della dirigenza,un ruolo chiave nella comunità scolastica, con nuove tutele e strumenti di partecipazione”.