Roma, 19 dicembre 2018 – "Abbiamo incontrato nei giorni scorsi il Presidente del Consiglio Conte che ci ha promesso l'apertura di un confronto con il sindacato sui temi della crescita, del fisco, delle pensioni e della riforma della pubblica amministrazione. Abbiamo...
Tag: Ignazio Ganga
Pensioni. Ganga: “Sconcertante affermazione Ocse su reversibilità”
Roma, 3 dicembre 2018- Troviamo sconcertante l'affermazione dell'Ocse per cui le pensioni di reversibilità potrebbero "disincentivare" la ricerca di un lavoro". Lo dichiara in una nota il Segretario confederale della Cisl, Ignazio Ganga commentando le notizie stampa...
Pensioni. Ganga: “Necessario ripristinare dal 2019 le regole di perequazione”
Roma, 29 novembre 2018 – “I pensionati non possono continuare ad essere penalizzati”. Lo ha dichiarato il Segretario Confederale, Ignazio Ganga, commentando le notizie di stampa che annunciano la proroga della cosiddetta “perequazione Letta” che penalizza chi riceve pensioni oltre i 1.500 euro lordi al mese. “Necessario ripristinare dal 2019 le regole di perequazione delle pensioni contenute nella legge 388 del 2000 che prevede un meccanismo più equo di rivalutazione”.
Pensioni. Cgil, Cisl, Uil “Prorogare Ape sociale”
Roma, 29 novembre 2018 - “Cgil, Cisl, Uil chiedono che già in questa legge di bilancio venga prevista la proroga dell’Ape sociale che scade il 31 dicembre 2018”. Così i Segretari confederali di Cgil, Cisl e Uil, Roberto Ghiselli, Ignazio Ganga e Domenico Proietti....
Sicilia. Cisl: “Spada di Damocle del dissesto sulla testa di 1.4mln di cittadini”
Sicilia, 27 novembre 2018. È in sofferenza finanziaria, in Sicilia, il 20% dei 390 municipi. Situazione esplosiva, che investe cittadini e lavoratori degli enti, che vedono tagliate le piante organiche e persino le retribuzioni accessorie. Il tema dei trasferimenti ai...
Sicilia. Cisl: “Come aiutare i comuni ad uscire dal dissesto”
Sicilia, 27 novembre 2018. Sono con l’acqua alla gola i 390 Comuni siciliani: 28 in dissesto finanziario, 35 in predissesto. E ben il 20% del totale dei municipi, in situazione di grave sofferenza finanziaria. Come uscirne? E come prevenire questa patologia...
Toscana. Legge di Bilancio, le priorità di Cgil, Cisl e Uil
Firenze 27 novembre 2018 - La Legge di bilancio predisposta dal Governo dev’essere modificata. Cgil, Cisl e Uil non si limitano alla critica ma avanzano proposte, a partire da un documento predisposto dalle segreterie nazionali che indica priorità chiare: investire in...
Sindacato. Appello dirigenti Cgil- Cisl- Uil contro la violenza sulle donne «Lasciamoci alle spalle anni di “perbenismo maschile”»
21 novembre 2018. I componenti maschili delle segreterie confederali di Cgil- Cisl-Uil hanno firmato l'appello sulla giornata internazionale contro la violenza sulle donne. "Domenica prossima, 25 novembre, è la Giornata internazionale contro la...
Pensioni. Ganga: “La questione previdenziale deve trovare spazio in legge di bilancio”
20 novembre 2018 - "La questione previdenziale deve poter trovare spazio all’interno dell’attuale legge di bilancio così come abbiamo sollecitato in sede di confronto parlamentare evitando di delegare una materia di tale delicatezza a successivi provvedimenti. Se,...
Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Furlan: “Bisogna far rispettare le donne in tutti i contesti: sociali, lavorativi e familiari”
25 Novembre 2018 - "C’è ancora tanta ipocrisia ed indifferenza sulla violenza alle donne. La nostra resta ancora una società “maschilista”, dove è molto complicato far rispettare la donna in tutti i contesti: sociali, lavorativi e familiari”. Lo sottolinea la...
Manovra. Ganga: “Alleggerire fisco statale laddove aumenti l’imposizione territoriale”
Roma, 13 novembre 2018 - "Lavoratori e pensionati pagano già oggi il 95% delle addizionali comunali e regionali e saranno sempre loro a pagarne ancora di più quando da gennaio 2019 sindaci e governatori potranno dopo tre anni alzare liberamente le aliquote...
Svimez. Ganga: “Il Sud ha bisogno di passare dalla crescita stentata allo sviluppo”
Roma, 8 novembre 2018 - "Negli anni passati abbiamo registrato la discreta crescita del Pil che poi è rallentato. Si è assistito anche a un incremento di occupazione, ma ancora inadeguato ed insufficiente sia in termini quantitativi che qualitativi e comunque sotto di...
Svimez. Cisl: “Dati economia denunciano bisogno di crescita e lavoro. Il Governo ascolti la proposta del sindacato”
8 novembre 2018 – “Sono dati preoccupanti, ma purtroppo ben anticipati dalla Cisl, quelli che ci arrivano in queste ore dalla Svimez, dall’Istat e dalla Commissione Europea. Numeri che parlano di un Sud in grande affanno, di un nuovo stallo dei consumi e di un rapporto deficit/Pil destinato a toccare la cifra del 3 per cento. Tutti nodi che appartengono alla stessa questione di fondo: uno sviluppo fermo, zavorrato da investimenti pubblici insufficienti e da inadeguate strategie di rilancio occupazionale, coesione sociale, e convergenza territoriale. La svolta deve arrivare in Manovra, altrimenti il Mezzogiorno e il Paese rischiano di finire sull’orlo del baratro”.
Sanità. Cgil, Cisl, Uil chiedono al Governo di aprire un confronto per definire i percorsi e gli interventi necessari a rafforzare e rilanciare il servizio sanitario pubblico
Roma, 6 novembre 2018 – “Abbiamo assistito, durante questi mesi, a numerosi annunci da parte del Governo, sulla necessità di mettere in campo risorse finanziarie aggiuntive ed interventi strutturali, mirati al rafforzamento ed al rilancio del servizio sanitario nazionale. La manovra finanziaria varata dal Governo non va però in questa direzione. A partire dal finanziamento del Ssn, che viene confermato, per l’anno 2019, allo stesso livello programmato dal precedente Governo”.
Puglia. Chirizzi (Cisl Lecce): “Convegno su Welfare per rigenerare coesione sociale”
Lecce, 8 ottobre 2018. “Per un Welfare di comunità. Fare rete per ri-generare coesione sociale”. La segreteria della Cisl di Lecce ha scelto questo importante tema per il convegno che si terrà martedì 9 ottobre 2018 dalle ore 9 presso l’Hilton Garden Inn...
Pubblico impiego. Cgil, Cisl, Uil, incontro urgente per affrontare problematiche PA e rinnovi CCNL
Roma, 5 ottobre 2018 - “Un incontro urgente al Ministro della Pubblica Amministrazione per affrontare le tematiche relative al lavoro pubblico e ai settori della Pubblica Amministrazione e della conoscenza, alla vigilia della legge di stabilità”. Lo hanno chiesto i...
Relazione Assemblea unitaria sulla Sanità – Salerno il 19 settembre 2018
"Con l’iniziativa di oggi, CGIL, CISL e UIL, vogliono ribadire il loro impegno indirizzato alla costruzione di un modello di società che nel farsi carico della tutela dei diritti sociali e civili non lasci indietro nessuno" è quanto si legge nella relazione...
Sindacato. A Salerno l’Assemblea nazionale di Cgil Cisl Uil. Parte la battaglia dei sindacati per il diritto ad una sanita’ piu’ efficiente ed universale”
Salerno, 19 settembre 2018 - "l superticket sulle prestazioni sanitarie vanno aboliti. Speriamo davvero che il Governo intervenga togliendo questo inaccettabile balzello che grava sul diritto alla salute degli italiani”. Lo ha detto a Salerno la segretaria generale...
Sanità. Ganga: “Tagli lineari hanno indebolito fortemente il Servizio sanitario nazionale. Media spesa sanitaria pro-capite in Italia è di 2.261 euro, a fronte dei 3.509 della Francia e dei 4.200 euro della Germania”
Salerno 19 settembre 2018 - “Le condizioni in cui oggi versa la sanità nelle regioni italiane non sono confortanti. Le politiche economiche adottate dai vari governi hanno comportato l’adozione di scelte che hanno favorito una revisione perversa della spesa con tagli...
PA: Ganga (Cisl) – Giusto accelerare tempi per sostituzione personale ma serve opportuna formazione
Roma 14 settembre 2018 - “L’approvazione da parte del Consiglio dei ministri del disegno di legge cosiddetto “sulla concretezza” avvia il dibattito e speriamo anche il confronto con le organizzazioni sindacali su aspetti importanti del funzionamento delle pubbliche...