CISL
CISL

Tag: Ignazio Ganga

Pensioni. Ganga: “Necessario ripristinare dal 2019 le regole di perequazione”

Roma, 29 novembre 2018 – “I pensionati non possono continuare ad essere penalizzati”. Lo ha dichiarato il Segretario Confederale, Ignazio Ganga, commentando le notizie di stampa che annunciano la proroga della cosiddetta “perequazione Letta” che penalizza chi riceve pensioni oltre i 1.500 euro lordi al mese. “Necessario ripristinare dal 2019 le regole di perequazione delle pensioni contenute nella legge 388 del 2000 che prevede un meccanismo più equo di rivalutazione”.

leggi tutto

Pensioni. Cgil, Cisl, Uil “Prorogare Ape sociale”

Roma, 29 novembre 2018 - “Cgil, Cisl, Uil chiedono che già in questa legge di bilancio venga prevista la proroga dell’Ape sociale che scade il 31 dicembre 2018”. Così i Segretari confederali di Cgil, Cisl e Uil, Roberto Ghiselli, Ignazio Ganga e Domenico Proietti....

leggi tutto

Toscana. Legge di Bilancio, le priorità di Cgil, Cisl e Uil

Firenze 27 novembre 2018 - La Legge di bilancio predisposta dal Governo dev’essere modificata. Cgil, Cisl e Uil non si limitano alla critica ma avanzano proposte, a partire da un documento predisposto dalle segreterie nazionali che indica priorità chiare: investire in...

leggi tutto

Svimez. Cisl: “Dati economia denunciano bisogno di crescita e lavoro. Il Governo ascolti la proposta del sindacato”

8 novembre 2018 – “Sono dati preoccupanti, ma purtroppo ben anticipati dalla Cisl, quelli che ci arrivano in queste ore dalla Svimez, dall’Istat e dalla Commissione Europea. Numeri che parlano di un Sud in grande affanno, di un nuovo stallo dei consumi e di un rapporto deficit/Pil destinato a toccare la cifra del 3 per cento. Tutti nodi che appartengono alla stessa questione di fondo: uno sviluppo fermo, zavorrato da investimenti pubblici insufficienti e da inadeguate strategie di rilancio occupazionale, coesione sociale, e convergenza territoriale. La svolta deve arrivare in Manovra, altrimenti il Mezzogiorno e il Paese rischiano di finire sull’orlo del baratro”.

leggi tutto

Sanità. Cgil, Cisl, Uil chiedono al Governo di aprire un confronto per definire i percorsi e gli interventi necessari a rafforzare e rilanciare il servizio sanitario pubblico

Roma, 6 novembre 2018 – “Abbiamo assistito, durante questi mesi, a numerosi annunci da parte del Governo, sulla necessità di mettere in campo risorse finanziarie aggiuntive ed interventi strutturali, mirati al rafforzamento ed al rilancio del servizio sanitario nazionale. La manovra finanziaria varata dal Governo non va però in questa direzione. A partire dal finanziamento del Ssn, che viene confermato, per l’anno 2019, allo stesso livello programmato dal precedente Governo”.

leggi tutto

Sanità. Ganga: “Tagli lineari hanno indebolito fortemente il Servizio sanitario nazionale. Media spesa sanitaria pro-capite in Italia è di 2.261 euro, a fronte dei 3.509 della Francia e dei 4.200 euro della Germania”

Salerno 19 settembre 2018 - “Le condizioni in cui oggi versa la sanità nelle regioni italiane non sono confortanti. Le politiche economiche adottate dai vari governi hanno comportato l’adozione di scelte che hanno favorito una revisione perversa della spesa con tagli...

leggi tutto