30 luglio 2018- “Ci sono migliaia di uomini e donne che vivono in schiavitù anche nel nostro paese. Una vergogna nazionale. Ha ragione il Presidente della Repubblica, Mattarella: anche l’Italia non è immune da questa sistematica violazione della dignità umana. Nessuno...
Tag: Lazio
Chimici. Varata l’ipotesi di piattaforma del contratto nazionale di lavoro Unionchimica-Confapi
Roma 27 luglio 2018 – Varata da Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil l’ipotesi di piattaforma del contratto nazionale di lavoro Unionchimica-Confapi in scadenza il 31 dicembre 2018, che interesserà oltre 56 mila lavoratori di piccole e media imprese,. La...
Migranti. Furlan: “Migliaia di nuovi schiavi anche in Italia nelle campagne e nelle città. Una vergogna nazionale. Serve legge per punire i clienti delle prostitute”
30 luglio 2018- “Ci sono migliaia di uomini e donne che vivono in schiavitù anche nel nostro paese. Una vergogna nazionale. Ha ragione il Presidente della Repubblica, Mattarella: anche l’Italia non è immune da questa sistematica violazione della dignità umana. Nessuno...
Previdenza. Cgil, Cisl e Uil chiedono un incontro al MInistro Di Maio. Ganga: “Sulla quota 100 chiediamo i 63 anni per comprendere Ape sociale”
Roma, 30 luglio - "Abbiamo chiesto un incontro per capire quali potrebbero essere i percorsi in materia di previdenza che dovranno caratterizzare il confronto con le organizzazioni sindacali. Abbiamo letto diverso cose, sulla quota 100 ad esempio noi preferiremmo 63...
Scuola. Sindacati: ” I titolari delle relazioni sindacali sono i rappresentanti delle OO SS firmatarie del CCNL”
Roma, 30 luglio 2018. Con la nota 21252 del 26 luglio 2018, l’Ufficio di Gabinetto del MIUR, a seguito di un chiarimento dell’ARAN (nota 13297 del 19/07/2018), comunica a tutti gli Uffici Scolastici Regionali, e quindi per esteso a tutte le Scuole, che titolari delle...
Terziario. Sindacati: “Salvini intervenga su fallimento Casinò di Campione”
Roma, 30 luglio 2018. Non si arrendono al fallimento del Casinò di Campione D’Italia i sindacati di categoria del settore gioco Fisascat Cisl, Slc Cgil e Uilcom. In una nota congiunta tramessa al ministro dell’Interno Matteo Salvini le tre sigle hanno...
Voucher. Rota (Fai Cisl): “No al via libera delle commissioni Finanza e Lavoro agli emendamenti”
Roma, 30 luglio 2018. "Il via libera delle commissioni finanze e lavoro della Camera agli emendamenti sui nuovi voucher è per noi una gran brutta notizia. L'idea dell'autocertificazione del lavoratore, insieme a quella di estendere il tempo di comunicazione all'Inps,...
Pubblico impiego. Ganga: “Certezza su risorse per rinnovi contrattuali per il triennio 2019-2021”
Roma, 27 luglio 2018 - "Per la Cisl è quanto mai opportuno, oggi, presidiare la situazione del comparto pubblico nel duplice riferimento ai destinatari dei servizi ed a coloro che operano nel sistema dell’offerta pubblica: le lavoratrici ed i lavoratori". Lo dichiara...
Agroalimentare. Birra Peroni: rinnovato integrativo di gruppo per 1.400 lavoratori
Roma, 27 Luglio 2018 - È stato rinnovato nel pomeriggio il contratto integrativo del Gruppo Peroni, valido per il quadriennio 2018-2021 che interessa circa 1.400 lavoratori. Ne danno notizia il coordinatore nazionale Fai-Cisl Alessandro Anselmi e i segretari...
Riders. Sbarra: “Per elevare tutele via contrattuale più efficace di soluzione legislativa”
Roma, 27 luglio 2018. “Il ministro Di Maio ha evidenziato la necessità di regolare e garantire una serie di tutele di base per questi lavoratori, definendo una forma contrattuale che risponda a tali esigenze e facendo partire un tavolo tecnico con le parti che possa...
Marche. Sanità, Cgil, Cisl, Uil regionali: perplessità su proposta di legge su ridefinizione profili professionali
Ancona, 27 Luglio 2018 - "Come già evidenziato da alcuni esperti, il passaggio da Direttori a Dirigenti è tutto da approfondire perché apre alla necessità di verificare la congruenza di tale scelta con le disposizioni nazionali che regolano l'accesso a tali ruoli"....
Tav. Furlan: “La mancanza di infrastrutture sta pregiudicando il futuro della nostra economia. Il Governo sblocchi le opere pubbliche e punti su innovazione e ricerca per lo sviluppo”
31 luglio 2018- "Non sappiamo se la strada giusta sulla Tav sia quella del referendum proposto dal Governatore del Piemonte, Chiamparino. Sappiamo che sarebbe una sciagura pagare miliardi di euro di penali e mettere a rischio migliaia di posti di lavoro e la...
Contratti. Avviso comune Cgil, Cisl, Uil e Confservizi. Furlan: “Ulteriore tappa verso relazioni industriali partecipative e servizi di qualità”
Roma, 26 Luglio 2018 - E' stato siglato oggi dal presidente di Confservizi, Giovanni Valotti e dai Segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Susanna Camusso, Annamaria Furlan, Carmelo Barbagallo, in rappresentanza della confederazione delle imprese dei servizi pubblici...
Contratti. Avviso comune Cgil, Cisl, Uil e Confservizi. Furlan: “Ulteriore tappa verso relazioni industriali partecipative e servizi di qualità”
Roma, 26 Luglio 2018 – E’ stato siglato oggi dal presidente di Confservizi, Giovanni Valotti e dai Segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Susanna Camusso, Annamaria Furlan, Carmelo Barbagallo, in rappresentanza della confederazione delle imprese dei servizi pubblici locali e delle tre maggiori organizzazioni sindacali, un Avviso comune sul modello contrattuale, la rappresentanza, la politica industriale per i servizi pubblici, la tutela e la qualità del lavoro.
Lazio. Cisl: “Più servizi per ledonne vittime di violenza di genere”
Roma, 26 luglio 2018. “Servizi di sostegno, consulenza e assistenza psicosociale e legale a donne vittime di violenze di genere e di tratta di esseri umani a scopo di sfruttamento sessuale/lavorativo. Consulenze legali su Diritto di Famiglia, separazioni, divorzi,...
Enel. Meazzi (Flaei Cisl): “Forte riduzione del front line tra rete commerciale Enel e i propri clienti”
Roma, 26 luglio 2018. “La riorganizzazione dell’Area Rete e Mercato di Enel prevede, da qui a fine anno, la chiusura della totalità degli sportelli commerciali a disposizione del pubblico e del 30% circa dei Presidi operativi su tutto il territorio nazionale. Si...
“Per noi della Cisl un interlocutore oculato” Editoriale di Annamaria Furlan su “Il Dubbio” del 26 luglio 2018
"Tante fabbriche italiane si sono fermate in segno di cordoglio e di rispetto per la scomparsa del manager che aveva risollevato il settore auto in Italia con scelte di modernizzazione e con il contributo determinante di sindacati responsabili come la Cisl. Sergio...
Basilicata. Fisascat Cisl: “Controlli più incisivi per arginare il dumping contrattuale nei serivizi”
Potenza, 25 luglio 2018 – Ispezioni più incisive da parte degli organi ispettivi per arginare il sempre più diffuso ricorso al dumping contrattuale nel settore dei servizi". A chiederlo è la segretaria generale della Fisascat Cisl Basilicata, Aurora Blanca, che...
Abruzzo-Molise. Cisl: “Occupazione e lavoro stabile si creano attraverso investimenti e infrastrutture, sostenuti dalle risorse dei fondi strutturale europei”
25 luglio 2018 - La classe dirigente della Cisl abruzzese e molisana si è riunita, a Francavilla al Mare presso l’hotel Villa Maria, alla presenza di Luigi Sbarra, Segretario Generale Aggiunto della CISL Nazionale, per discutere della situazione nazionale e...
Sviluppo. Sbarra: “Mettere crescita e lavoro al centro di un grande patto concertativo”
Roma, 25 luglio 2018. Decreto Dignità, crescita e sviluppo, lavoro e welfare, contrattazione e rappresentanza, rilancio del tema dei servizi a rete della Cisl . E un omaggio a Sergio Marchionne, deceduto oggi a Zurigo, “grande manager abruzzese che ha...