Roma, 30 dicembre 2020 - Con la fiducia votata oggi al Senato ottiene il definitivo via libera la legge di bilancio per il 2021, al termine di una discussione blindata a causa dei tempi ristrettissimi per giungere all’approvazione evitando il ricorso all’esercizio...
Tag: Lazio
Legge di Bilancio. Cisl: “Manca una visione strategica. Lacune gravi su lavoro, investimenti, sanità, contratti pubblici, fisco, non autosufficienza, coesione sociale. Subito in campo misure integrative”
30 dicembre 2020 - “Il Paese si affaccia al 2021 senza una visione strategica, con una Legge di bilancio debole e sfocata su lavoro e investimenti, politiche sociali e coesione, sanità, scuola e pubblica amministrazione incapace di assicurare sufficiente protezione...
Lombardia. Cgil, Cisl e Uil Milano aderiscono al “Patto Milano per la scuola” promosso dalla Prefettura e dal Comune
Milano, 29 dicembre 2020 - La didattica a distanza ha rappresentato un’utile modalità per promuovere la continuità scolastica.Al tempo stesso ha mostrato anche limiti a partire dalla difficoltà di parte della popolazione ad accedere all’infrastruttura digitale, a...
Frontalieri: siglato un nuovo accordo sull’imposizione dei lavoratori italiani in Svizzera
Italia e Svizzera hanno firmato, in data 23 dicembre 2020, un nuovo accordo sull’imposizione dei lavoratori frontalieri e un Protocollo che modifica la Convenzione per evitare le doppie imposizioni. Il nuovo accordo sostituirà quello attualmente in vigore, risalente...
Puglia. Fnp Cisl: “Oggi Consiglio Generale Territoriale dei Pensionati”
Brindisi, 28 dicembre 2020. “Siamo intervenuti a più riprese, nelle settimane scorse denunciando la supponenza di diverse istituzioni locali e di quella regionale pugliese,accomunate dalla pretesa di voler affrontare le ricadute della pandemia unilateralmente, senza...
Lazio. Sindacati: “Commercio. Sarà Natale difficile per lavoratori. Valutare chiusura anticipata 24 e 31 e riposo il 26”
Roma, 23 dicembre 2020. "Ingiusto che chi opera nel commercio, per l’effetto incrociato delle turnazioni e delle restrizioni, debba rinunciare anche a passare poche ore con la famiglia. Auspichiamo nel buon senso da parte delle aziende” “Sarà un Natale difficile per...
Frontalieri. Raggiunto accordo su imposizione fiscale frontalieri italiani in Svizzera
Roma, 23 dicembre 2020 - Nella giornata di oggi è stata sottoscritta tra Cgil, Cisl, Uil, il Governo italiano e le associazione dei Comuni di confine, con il fondamentale sostegno delle organizzazioni sindacali svizzere UNIA, OCST e SYNA, l’intesa che migliora...
Voss Fluid. Furlan e Benaglia (Fim Cisl) – “Ferimento Segretario Fim Cisl Lombardia Donegà, fatto incivile di una gravità inaudita”
23 dicembre 2020 – “Quanto è accaduto questa mattina alla Voss Fluid di Osnago in provincia di Lecco è un fatto di una gravità inaudita. Il segretario generale della Fim Cisl Lombardia, Adrea Donegà, è stato investito dall’ad di questa azienda, Socrate Rossi, dopo che lo stesso aveva inveito ed insultato pesantemente i lavoratori ed i sindacalisti in presidio fuori i cancelli della fabbrica. Un gesto davvero grave ed inaccettabile che poteva avere conseguenze irreparabili”.
Toscana. Il 24 dicembre sciopero nazionale dei lavoratori della vigilanza e degli addetti alla sicurezza. In Toscana coinvolti quasi 10mila lavoratori
Firenze, 22 dicembre 2020 - Le segreterie nazionali di Filcams CGIL, Fisascat CISL e Uiltucs UIL hanno proclamato per il giorno 24 dicembre 2020 una giornata di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale della vigilanza privata e servizi fiduciari scaduto ormai...
Recovery fund. Furlan: “Non avremo tempi supplementari. Il Governo coinvolga le parti sociali in un confronto vero sulle scelte per il futuro del paese”
22 dicembre 2020 - “Abbiamo ascoltato gli annunci da parte del Premier Conte e del Ministro Gualtieri di voler aprire nei prossimi giorni un confronto anche con le parti sociali sulla destinazione delle risorse europee del Recovery Fund. Ci auguriamo che sia un...
Metalmeccanici. Ccnl, Benaglia (Fim Cisl): “Positiva disponibilità a trattare su tutto, a gennaio negoziato intenso per colmare le distanze “
Roma, 22 dicembre 2020 - Si è tenuto oggi a Roma in via dell’Astronomia l’incontro tra Federmeccania-Assistal e Fim, Fiom, Uilm per il rinnovo del Ccnl. Il tavolo di trattativa riunito in plenaria, arriva dopo quattro settimane di negoziato delle delegazioni trattanti...
Terziario. Carofratello (Fisascat Cisl): “Siglato accordo integrativo aziendale applicato ai 45 dipendenti dell’operatore del car sharing”
Roma, 21 dicembre 2020 – Arriva a destinazione la trattativa per il primo accordo aziendale Car2Go Italia. Sono 45 i dipendenti dell’operatore di car sharing, presente in Italia a Milano, Roma, Torino e nelle principali città in Europa e nel Nord America....
Lazio. Pellecchia (Fit-Cisl): “Oggi il Consiglio Generale. Il punto sulle attività svolte e sugli obiettivi del medio termine”
Roma, 21 dicembre 2020. Un bilancio del difficile anno che sta per terminare, per rivolgere lo sguardo al futuro con rinnovata lucidità e chiarezza, e fare il punto sugli obiettivi e sui metodi dell’azione sindacale a medio e lungo termine. Questo in sintesi il...
Toscana. Sindacati: “Soppresso il pagamento di tre giorni di malattia in Elleuno”
Firenze, 21-12-2020 - La Cooperativa Sociale piemontese Elleuno, 90 milioni di ricavi l’anno (da bilancio sociale 2019), con nota datata 21 novembre 2020 a firma della Presidente Anna Villa , ha comunicato ai propri soci lavoratori (2700 in tutta Italia, circa 300...
Emilia Romagna. Papaleo (Cisl): “Violenza. Pochi 3 giorni per ascoltare la vittima”. La Ministra Bonetti: “Casi in aumento”
Modena, 21 dicembre 2020. “Il fatto che la vittima di violenza sia ascoltata dal giudice entro tre giorni, in un momento in cui la vittima è ancora sotto shock per l’accaduto, è un tempo troppo breve che non ha mai convinto la Cisl” così Rosamaria Papaleo, segretaria...
Calabria. Pubblica Amministrazione, servizi a singhiozzo. A pagarne le spese i consumatori maggiormente esposti, ultrasessantacinquenni in primis.
Lamezia Terme 18 dicembre 2020 - E’ indubbio che la pandemia abbia modificato il modo di vivere, di stare insieme e di svolgere le azioni quotidiane. In un primo momento il consumatore si è sentito spaesato, disorientato, senza indicazioni da seguire ma speravamo...
Emilia Romagna. Nonantola, sindacati su scuole chiuse: “L’attività dei docenti non si è mai fermata”
Modena, 18 dicembre 2020 - Non esiste alcun “fronte sindacale” per spiegare le scuole chiuse a Nonantola. Lo affermano i sindacati in relazione a quanto scrive oggi la Gazzetta di Modena. «I fatti, purtroppo, rendono in modo chiaro e inequivocabile quanto accaduto nei...
Lavoro. Sbarra: “Governo apra una nuova stagione di concertazione o nel 2021 la crisi sociale ed economica sarà devastante”
18 dicembre 2020 - Se non costruiamo oggi, insieme, le condizioni di una ripartenza partecipata e socialmente sostenibile, rischiamo di innescare nel 2021 una tremenda bomba sociale ed economica. Il solo dato occupazionale fa tremare le vene ai polsi: alla fine del...
Lazio. Emergenza sfratti, necessaria una proroga di almeno sei mesi della sospensione delle esecuzioni con contestuale definizione di iniziative strutturali
Roma, 18 dicembre 2020 - "La mancata proroga della sospensione degli sfratti è un atto di grave irresponsabilità da parte del Governo, che getta benzina sul fuoco su una situazione di disagio abitativo che già adesso non risulta affrontabile da parte dei Comuni. La...
Giornata internazionale dei migranti. Cgil Cisl Uil: “Mettere fine ai respingimenti sulla rotta balcanica”
Roma, 17 dicembre – “Il 18 dicembre deve essere celebrato come la giornata del riconoscimento e valorizzazione dell’apporto che migranti e rifugiati danno alle società che li ospitano. Un apporto più prezioso e sofferto in tempi di pandemia che vedono i cittadini stranieri impegnati in quelle occupazioni in cui la presenza diretta è essenziale, spesso in condizioni carenti di sicurezza sanitaria, di precarietà contrattuale, anche in lavori che possono mettere a rischio la loro salute”.