Italia Lavoro è una società per azioni, totalmente partecipata dal Ministero dell'Economia. Opera, per legge, come ente strumentale del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali per la promozione e la gestione di azioni nel campo delle politiche del lavoro,...
Tag: Lazio
Welfare Day 2015
Sono ormai diversi anni che si dibatte sul tema dei Fondi sanitari integrativi. Nonostante ciò, la sanità integrativa, continua ad essere un “tabù” per molti e non si riesce ad avviare un percorso di reale fattibilità, all’interno del quadro normativo predisposto....
Breve storia dei Fondi Sanitari
A. FONDI SANITARII primi Fondi sanitari privati in Italia risalgono all’ottocento. Sono le Società di Mutuo Soccorso (SMS) costituite da artigiani e operai, organizzati per affrontare i disagi dovutia malattie, invalidità, guerre, povertà e vecchiaia.Durante gli...
Progetto di legge di iniziativa popolare: la proposta della Cisl “Per un fisco più equo e giusto”
Ottobre 2015 – Annamaria Furlan, insieme ad una delegazione del suo sindacato, ha presentato presso la Camera dei Deputati a Piazza Montecitorio 500.000 firme raccolte in questi mesi in tutte le città italiane a sostegno di una proposta di legge di iniziativa popolare per estendere il bonus degli 80 euro anche ai lavoratori autonomi e ai pensionati elevando il tetto del reddito per avere diritto allo sconto fiscale a 40.000 euro.
Lavoro. Furlan: “La Cisl e’ pronta a riprendere il confronto con Confindustria per nuove relazioni industrali”
Roma, 7 ottobre 2015. La Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, commenta lo stop di Confindustria al negoziato relativo alla riforma del modello contrattuale. "Credo che il confronto vada ripreso subito - ha detto nel corso di una conferenza stampa unitaria...
Contratti. Furlan: “Riprendere subito il confronto con Confindustria”
Roma, 7 ottobre 2015. La Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, commenta lo stop di Confindustria al negoziato relativo alla riforma del modello contrattuale. "Credo che il confronto vada ripreso subito - ha detto nel corso di una conferenza stampa unitaria...
Toscana. Accordo sindacati-Regione per l’integrazione salariale ai contratti di solidarietà
Firenze, 5 ottobre 2015 - Cgil, Cisl e Uil toscane hanno raggiunto questa mattina con la Regione Toscana l'accordo che garantisce l'intervento di integrazione salariale ai contratti di solidarietà. L'intesa riguarda tutti i lavoratori dipendenti da imprese che abbiano...
Contratti. Furlan:” La riforma contrattuale indispensabile per alzare i salari legandoli alla produttività”
Roma 5 ottobre 2015- " La riforma del sistema contrattuale è l'occasione per una scelta vera di cambiamento delle relazioni industriali e anche del sindacato". Lo ha detto oggi la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan nel corso del suo intervento...
Simulazione del Navigatore Sociale dell’Osservatorio Sociale CISL
Una simulazione del Navigatore Sociale dell’Osservatorio Sociale CISL.Il caso della “zona Grossetana” (Regione Toscana) presentato nella Commissione Contrattazione e Concertazione sociale al XVII Congresso Cisl.
Emilia Romagna. Glem-Gas, sciopero di due ore per sollecitare trattativa rinnovo contratto aziendale
Modena, 2 ottobre 2015. Sciopero di due ore l'altro giorno alla Glem-Gas, azienda di S. Cesario sul Panaro che produce elettrodomestici e occupa 250 persone. La protesta, che fa parte di un pacchetto di otto ore di sciopero, è stata indetta da Fim-Cisl, Fiom-Cgil e...
Istat. Petteni (Cisl): “Dato disoccupazione ancora troppo alto”
Roma, 30 settembre 2015 - "Il dato della disoccupazione in Italia (11,9%) è ancora troppo alto e rende necessario riproporre con la prossima legge di Stabilità interventi in termini di agevolazioni fiscali e contributive per aiutare l'ingresso nel mondo del lavoro,...
Rinnovo contratti P.A. Cgil, Cisl e Uil chiedono al Governo l’apertura immediata della stagione contrattuale
1° ottobre 2015 - Cgil, Cisl e Uil hanno richiesto formalmente al Governo l'apertura immediata della stagione contrattuale nella Pubblica Amministrazione che l'Esecutivo avrebbe già dovuto avviare dopo il pronunciamento della Corte Costituzionale e sentenze...
Istat. Petteni (Cisl): “Dato disoccupazione ancora troppo alto”
Roma, 30 settembre 2015 - "Il dato della disoccupazione in Italia (11,9%) è ancora troppo alto e rende necessario riproporre con la prossima legge di Stabilità interventi in termini di agevolazioni fiscali e contributive per aiutare l'ingresso nel mondo del lavoro,...
Calabria. Cisl: L’agricoltura settore strategico per nuova occupazione ed imprenditoria giovanile”
Lamezia T., 30 settembre 2015. "Il recupero produttivo dei terreni pubblici incolti o abbandonati è un intervento importante e lodevole perché realizza contemporaneamente più obiettivi tutti necessari per affrontare e risolvere le emergenze che affliggono la nostra...
Lazio. Ama, Fit Cisl: “No esternalizzazioni servizio spazzamento core business di Ama”
Roma, 30 settembre 2015. "Alla luce dell'approvazione della delibera di affidamento ad Ama del ciclo integrato dei rifiuti della Capitale e' evidente che la volontà dell'amministratore capitolina resta quella di esternalizzare a soggetti privati il servizio di...
Toscana. Malattie professionali: calano le denunce nella regione
Firenze, 30 Settembre 2015 - Leggero calo di malattie professionali denunciate in Toscana nei primi sette mesi dell'anno, ma un dato che resta tra i più alti d'Italia: da gennaio a luglio 2015 sono state 4760 a fronte delle 4792 dello stesso periodo 2014, con il dato...
Istat. Petteni: “Dato disoccupazione ancora troppo alto”
Roma, 30 settembre 2015 - "Il dato della disoccupazione in Italia (11,9%) è ancora troppo alto e rende necessario riproporre con la prossima legge di Stabilità interventi in termini di agevolazioni fiscali e contributive per aiutare l'ingresso nel mondo del lavoro,...
Pa. Cgil Cisl Uil: “Decreto mobilità inefficace, rischio caos”
Roma, 30 settembre 2015 - "È l'evidente dimostrazione dell'inefficacia degli interventi di riordino istituzionale che puntano più sul taglio della spesa che sul miglioramento dei servizi". Così Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e Uil Pa in merito alla registrazione alla Corte...
Poste. Furlan: “Nuovo sistema contrattuale e partecipazione dei lavoratori: la sfida della Cisl per rendere più solide e competitive le aziende”
Roma, 29 settembre 2015- "Facciamo partecipare anche i lavoratori alla "Governance" dell'azienda postale attraverso l'azionariato collettivo. Questa sarebbe una svolta storica per il nostro paese, una sfida sociale e culturale che come sindacato lanciamo al Governo, a...
“E i lavoratori entrino nella governance delle Poste”, “L’Unità” 29 settembre 2015
Lettera aperta della Segretaria generale della Cisl al Presidente del Consilgio Renzi,