Roma, 10 Giugno 2015 - "Grande soddisfazione del Segretario Generale e del Segretario della Mobilità FIT CISL Lazio, per la partecipazione al voto per le elezioni delle RSU/RLS nelle giornate dei giorni 8 e 9 giugno 2015 nelle aziende ATAC Spa, CO.TRA.L. Spa e ROMA...
Tag: Lazio
Lombardia. Cisl Lombardia: “No a una legge che sostituisca il ruolo del contratto nazionale quale autorità salariale”
Milano, 10 giugno 2015. Sono ben 500 le intese più significative raggiunte in Lombardia nel 2014 su crisi, salario, orario, welfare, mercato del lavoro. Vanno ad aggiungersi alle 1.756 già raccolte a partire dal 2010 dall'Osservatorio della Cisl Lombardia, e portano...
Sfratti in Italia nel 2015. Dai dati del ministero degli Interni gli sfratti eseguiti in diminuzione del 10,44% rispetto al 2014
Il ministero dell’Interno ha reso noti i dati dei provvedimenti di sfratto relativi all’anno 2015. Dall’analisi del Rapporto emerge che le sentenze emesse (64.676) sono in diminuzione del 16,5% rispetto al 2014, mentre le richieste di esecuzione sono state 153.658, in...
Corruzione. Furlan (Cisl): “E’ diventato ormai un metodo.Bisogna ridurre le stazioni appaltanti nella p.a.
Roma, 10 giugno 2015- "Il problema della corruzione è un tema drammatico, vergognoso nel nostro Paese". Così il Segretario generale della Cisl, Annamaria Furlan, ha commentato il caso di Mafia Capitale, intervistata da Gerardo Greco nella trasmissione "Agorà" (VIDEO)....
Sardegna. La CISL sarda chiede certezze a Regione e Governo per i lavoratori del sistema delle Province.
9 giugno 2015. È impensabile che in Sardegna alle troppe crisi del comparto privato si possano aggiungere fibrillazioni legate al sistema pubblico. La Giunta regionale deve dare al più presto le dovute garanzie di impiego e lavoro agli operatori delle Province, sia...
Lazio. Mafia Capitale, Bertone (Cisl Roma): “Il sistema produttivo romano è la parte buona di questa società”
Lazio. Mafia Capitale, Replica così il responsabile della Cisl di Roma Capitale e Rieti, Mario Bertone, alle accuse rivolte dal commissario del Pd romano, Matteo Orfini, a imprese e il mondo del lavoro, di assistere 'muti a quanto accade'. Fiaccolata Cgil, Cisl e UIl...
Dl Enti locali: Cgil Cisl Uil, su Centri impiego e polizia provinciale misure pasticciate e pericolose
Roma, 8 giugno. "Misure pasticciate e pericolose, senza dietro alcun disegno strategico, che avranno come solo effetto quello di cancellare servizi, mettere a rischio il lavoro, calpestare le competenze". Ad affermarlo sono Fp-Cgil Cisl-Fp e Uil-Fpl in vista del...
Lavoro.Furlan (Cisl) a De Vincenti: “Pronti a fare la nostra parte su contratti. Ma il Governo deve detassare accordi aziendali”
7 Giugno 2015 - "E' importante che il Sottosegretario alla Presidenza, Claudio De Vincenti, abbia confermato oggi nella sua intervista a "Il Sole 24 ore" che il Governo lascerà alle parti sociali la definizione delle nuove regole sul sistema contrattuale, sulla...
Coop Estense, fumata nera al ministero del lavoro su sorte lavoratori in esubero punti vendita Puglia e Basilicata
Roma, 5 giugno 2015 - Fumata nera al tavolo convocato ieri al ministero del Lavoro per l'esame della procedura di mobilità avviata da Coop Estense che ha coinvolto 147 lavoratori di 13 punti vendita in Puglia e Basilicata. La fase sindacale aveva già registrato una...
Puglia. Cgil, Cisl e Uil chiedono un incontro al neopresidente Emiliano
Nell'esprimere un vivo compiacimento per la avvenuta elezione i Segretari generali di Cgil, Cisl e Uil di Puglia chiedono un incontro "per una disamina della situazione generale e per rappresentare le questioni che, a nostro avviso, necessitano di un intervento più...
Lazio. Mafia Capitale, Bertone (Cisl Roma): “Il sistema produttivo romano è la parte buona di questa società”
Lazio. Mafia Capitale, Replica così il responsabile della Cisl di Roma Capitale e Rieti, Mario Bertone, alle accuse rivolte dal commissario del Pd romano, Matteo Orfini, a imprese e il mondo del lavoro, di assistere 'muti a quanto accade'. Fiaccolata Cgil, Cisl e UIl...
Consumatori. Internet: divieto di inserimento cookie senza consenso del consumatore
Roma, 5 giugno 2015. Sarà un Internet più sicuro quello al quale ci troviamo di fronte con l'entrata in vigore del provvedimento del Garante privacy che elimina la possibilità di inserire cookie per la profilazione del consumatore senza il suo consenso.Questo...
Scuola. Scrima (Cisl Scuola): “Difendiamo la contrattazione e il dialogo sociale”
"Che il governo punti a sottrarre al contratto, per affidarla alla legge, la regolazione di molte materie riguardanti il rapporto di lavoro non è certo una novità: sono mesi che denunciamo le “invasioni di campo” riscontrabili in più punti delle proposte sulla scuola,...
Jobs act.Petteni (Cisl): “Parole Poletti condivisibili ma occupazione deve essere stabilizzata nel tempo”
Roma, 4 giugno 2015- "Condividiamo quanto sostenuto anche oggi dal Ministro Poletti secondo cui abbiamo infilato la strada giusta in tema di lavoro, ma quel che è certo è che l' occupazione ora deve essere stabilizzata nel tempo". Lo dichiara in una nota il Segretario...
Sicilia. Poste, edili, scuola: dilaga la protesta dei lavoratori
Dalle manifestazioni dei postali alle carovane degli addetti dell'edilizia alle fiaccolate di prof e operatori Ata. La pentola del lavoro bolle. E quest'anno in Sicilia andranno in fumo altri 20 mila posti. Milazzo: "Ascolto responsabile e patto sociale" 4 Giugno 2015...
Prima riunione Comitato di monitoraggio ISEE
Il 14 maggio scorso si è insediato e riunito per la prima volta il Comitato di Monitoraggio sull’Isee, composto da rappresentanti di: Ministero del Lavoro, Inps, Agenzia delle Entrate, Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, Anci, Cgil, Cisl, Uil, Forum...
Politiche del mercato del lavoro, contrattuali, della contrattazione decentrata, politiche dell’istruzione
Gianluigi PetteniSegretario ConfederaleHa cominciato il suo percorso sindacale nel 1973 alla Mobili Barcella di Bagnatica come delegato aziendale. Dopo aver frequentato nel 1977 il corso lungo per operatori sindacali presso il Centro Studi nazionale Cisl di Firenze, è...
Politiche fiscali, prezzi, tariffe ‐ democrazia economica ‐ previdenza ‐ riforme e politiche contrattuali delle pubbliche amministrazioni ‐ riforme istituzionali
Maurizio PetriccioliSegretario ConfederaleHa iniziato la sua attività nel sindacato nel 1984 alla Cisl funzione pubblica di Massa Carrara. Successivamente ha guidato la Cisl di Massa Carrara e la Cisl regionale della Toscana.Dal 2009 e' Segretario Confederale della...
Politiche contrattuali del settore industria ‐ artigianato ‐ ambiente ‐ sicurezza e dell’energia
Angelo ColombiniSegretario ConfederaleNato il 5 gennaio 1958 a Marcallo con Casone (MI) e residente a Magenta. Diplomato a Milano presso l’istituto tecnico commerciale. A 22 anni diventa delegato sindacale Fim (federazione metalmeccanici) all’interno di Italtel,...
Politiche dei servizi e del terziario – agroalimentare – giustizia e legalità
Andrea CuccelloSegretario ConfederaleViterbese, 44 anni, sposato e papà di una bambina, è stato eletto nella segreteria confederale della Cisl Nazionale. Cuccello inizia il suo percorso in CISL giovanissimo. A 21 anni ricopre l’incarico di operatore nella categoria...