Cos’è il Reis? E'un sostegno economico che viene fornito a tutti coloro che si trovano al di sotto della soglia di povertà assoluta, congiuntamente ad una serie di strumenti, forniti al livello comunale, volti alla reintroduzione socio lavorativa dei soggetti...
Tag: Lazio

“Occupare le fabbriche non è la soluzione”, “IlSecoloXIX”, 9 Ottobre 2014
"Con 3 milioni di disoccupati per strada e la produzione industriale in caduta libera è l'ultima cosa che si deve immaginare di fare -sottolinea il neo segretario generale della Cisl dicendosi contraria all'idea espressa dalla Fiom come forma di lotta per opporsi al...
Consiglio Generale dell’8 ottobre 2014
"E QUINDI USCIMMO A RIVEDER LE STELLE” Ringrazio, con profonda emozione, il Consiglio Generale per la fiducia che ha voluto manifestarmi, per la responsabilità che ha inteso attribuirmi, soprattutto per l'onore che mi ha riconosciuto eleggendomi all'incarico che fu di...
Berlino 2014: terzo Congresso della Confederazione Internazionale dei Sindacati
Berlino 2014: terzo Congresso della Confederazione Internazionale dei Sindacati La Confederazione Internazionale dei Sindacati CSI realizza il suo terzo Congresso a Berlino, dopo la storica unificazione sindacale tra ICFTU e CMT nel 2006 a Vienna (1° Congresso) ed il...
Turismo. Rinnovato il contratto nazionale, aumento di 88 euro al 4° livello da riparametrare per gli altri livelli
20 gennaio 2014 - Pari a circa 83 miliardi di euro il valore aggiunto delle attività connesse al turismo, un settore che rappresenta pertanto un volano importantissimo in termini di crescita del PIL e per lo sviluppo dell'occupazione. I consumi turistici interni...
Testo Unico Rappresentanza
Il 10 gennaio 2014 è stato siglato l'Accordo Interconfederale tra CGIL CISL UIL e Confindustria in merito al Testo Unico sulla rappresentanza. Questo testo ha avuto origine dalla'applicazione degli accordi siglati tra Confindustria e i Sindacati confederali di...
Una lezione dimenticata. Il rispetto dovuto al sindacalismo colombiano
Sciopero generale in Colombia e repressione: gli effetti degli Accordi commerciali con gli USA e le prospettive dell’Accordo “ multiparte” tra Colombia, Perù e Unione Europea. Una riflessione del Dipartimento Internazionale della Cisl ospitata sullo speciale...
I Ministri del Lavoro del G20 incontrano a Mosca le Confederazioni Sindacali
La Presidenza Russa del G20 si confronta con uno dei passaggi più critici rispetto alla crisi finanziaria ed economica che da ormai 5 anni flagella l’intero pianeta: un ulteriore approfondimento della recessione in Europa e lo stallo che si registra nelle...
I dati OCSEL sulla contrattazione di 2° livello negli anni 2009 ‐2012
"Le Relazioni Industriali nel tempo della Crisi" i dati OCSEL sulla contrattazione di 2° livello negli anni 2009 ‐2012. Il lavoro espone i risultati dell’analisi quali/quantitativa sulla contrattazione di secondo livello attraverso l’elaborazione statistica e lo...
X Rapporto Industria: le proposte della Cisl per rilanciare la crescita
2 Giugno 2013 - La CISL, direttamente impegnata nella gestione della crisi, lancia l'allarme che la crisi economica si sta trasformando in crisi sociale, mentre non si vedono segnali di ripresa. Di questa crisi la Cisl fornisce ampia documentazione nel X Rapporto...
1° Rapporto Integrale sulla Contrattazione di Secondo Livello
16 Novembre 2012 - Il I° Rapporto Ocsel sulla Contrattazione di II livello espone i risultati dell’analisi quali – quantitativa sulla contrattazione di 2° livello attraverso l’elaborazione statistica e lo studio degli accordi, ad oggi presenti, nell’Osservatorio...
G20: parti sociali protagoniste a Cannes
Complici la crisi finanziaria ed economica e il disorientamento dei Governi, oggi il ruolo del Sindacato internazionale sta diventando indispensabile, non solo per quello che rappresenta, ma per quanto sta proponendo sulle questioni della crescita e del lavoro. Grande...
La CISL e la riforma della Cooperazione allo Sviluppo nell’Unione Europea
Nell’ultima Assemblea Plenaria del Comitato Economico e Sociale Europeo, prima della pausa estiva, è stato approvato all’unanimità (unico documento sugli oltre 40 dibattuti) il parere d’iniziativa sullo ‘Strumento dell'Unione per il finanziamento della cooperazione...
Congresso della Confederazione Internazionale dei Sindacati ITUC a Vancouver. L’australiana Sharan Burrow eletta Segretario Generale.
Vancouver - A poche ore dall'inizio del G8 di Huntsville - che nel fine settimana sarà seguito dalla riunione del G20 - il presidente della Ue, Herman Van Rompuy, e il presidente della Commissione europea, José Manuel Barroso, smorzano del tutto le aspettative dei...
Haiti: dopo il terremoto, l’impegno dei sindacati internazionali nel paese più povero del mondo
La tragedia di Haiti ha scosso l’indifferenza e la distrazione del mondo e forse, speriamo, anche il fariseismo di quanti sapevano ma fingevano di non sapere. Perché non è giusto recitare giaculatorie che rimandano ad un fatalismo che nasconde tante colpe, tante...