Belluno, 30 luglio 2020 - Contributi erogati e numero di associati in crescita per CSA, la Cassa Solidarietà Aziendale Lavoratori Luxottica istituita dai lavoratori, su proposta delle organizzazioni sindacali, nel 1996. Aumentano sia il numero dei lavoratori iscritti,...
Tag: Lazio
Eurospin. Nessuna garanzia di sicurezza nei 1.200 punti vendita: in stato di agitazione i 15mila dipendenti del gruppo discount italiano, proclamata una giornata di sciopero a livello territoriale
Roma, 30 luglio 2020 – Sono in stato di agitazione i 15mila dipendenti di Eurospin, il più grande Gruppo discount italiano presente in Italia e in Slovenia con 1.200 punti vendita. Alla base della protesta e della giornata di sciopero in tutte le società del gruppo da...
Consumatori. Adiconsum e altre associazioni chiedono al Presidente del CNCU, on. Alessia Morani, di essere auditi per conoscere tempi e relativa documentazione della realizzazione della rete di banda larga
30 luglio 2020 - Nel nostro Paese, un’ampia fetta di popolazione non ha ancora accesso alla rete a banda larga. Questa indisponibilità è ulteriormente emersa con l’emergenza Covid-19, evidenziando come la connettività sia da annoverare quale bene primario e...
Migranti. Furlan: “Tratta esseri umani una piaga da estirpare “
30 luglio 2020 - “Oggi è la giornata mondiale contro la tratta. Serve l’impegno di tutta la comunità internazionale per estirpare la piaga del traffico di esseri umani e la sistematica violazione dei diritti fondamentali. Abusi terrificanti, violenze brutali a donne e...
Edilizia Sanitaria. Siglato protocollo al Ministero Salute, sindacati: qualità e sicurezza al centro di un rinnovato dialogo sociale
28 luglio 2020 - Sicurezza, formazione professionale, lavoro regolare, rispetto del contratto nazionale, legalità, trasparenza e lotta al dumping contrattuale, collaborazione tra parti sociali ed istituzioni: sono questi i punti cardine dell’[...
Lazio. Protocollo d’intesa tra la Caritas Diocesana di Roma, Cisl Roma Capitale Rieti e Cisl Lazio per assistenza alle persone che hanno necessità di accedere a opportunità formative, di orientamento, di riqualificazione professionale e di inserimento lav
Roma, 28 luglio 2020 - La Caritas Diocesana di Roma, la CISL di Roma Capitale Rieti e la CISL del Lazio hanno sottoscritto un protocollo di collaborazione che si innesta nel solco delle iniziative e finalità del fondo “Gesù Divino Lavoratore” fortemente voluto da Papa...
Lazio. Fisascat Cisl: “ Roma Multiservizi. Il tempo stringe, pretendiamo confronto sul futuro di lavoratori che sono già in sofferenza”
Roma, 27 luglio 2020. “Siamo ancora in attesa della convocazione da parte del Campidoglio per parlare del futuro dei circa 2.400 lavoratori della Roma Multiservizi, ma non resteremo fermi a lungo: il tempo stringe e pretendiamo di confrontarci sul destino di un...
Scuola. Gissi (Cisl): “Sulle domande di supplenza si rischia di andare in tilt. Indispensabile garantire la corretta gestione delle procedure”
Roma, 27 luglio 2020. Come si poteva immaginare, l’enorme afflusso di istanze per l’inserimento nelle nuove graduatorie per le supplenze sta comportando più di un problema. Non mancano purtroppo quelli di funzionalità del sistema informatico cui è affidata la gestione...
Marche. Talevi (Fp Cisl): “Sanità. Sicurezza nostra priorità”
Ancona 27 luglio 2020. I dati Inail, relativi al primo semestre 2020, relativi agli infortuni sul lavoro legati all'emergenza coronavirus, confermano quanto nelle settimane scorse anticipato dalla Cisl Fp per quanto concerne la pubblica amministrazione e la...
“La disconnessione è un diritto, bisogna ripensare ai contratti”. Intervista ad Annamaria Furlan, ‘La Stampa’ del 27 Luglio 2020
"Penso che lo smart working sia un'opportunita' formidabile per coniugare produttivita' e benessere del lavoratore, buona flessibilita' e sostenibilita' ambientale e sociale, inclusione e conciliazione vita-lavoro", tuttavia per fare questo "occorre restituire la...
Calabria. Russo (Cisl): “Finanziamenti provenienti da Recovery fund e previsti da MES per Sanità grande occasione di sviluppo per Sud e Calabria”
Lamezia Terme, 25 luglio 2020 - "Per il Sud e per la Calabria – afferma il Segretario generale della Cisl calabrese, Tonino Russo – i finanziamenti provenienti dal Recovery fund e quelli previsti dal MES per la Sanità, ai quali si deve fare ricorso mettendo da parte...
Lazio. Sindacati: “Metro C riparte senza certezze. Inviata richiesta d’incontro al MIT”
Roma, 24 luglio 2020. “E' stata appena inviata una richiesta di incontro urgente al MIT, a firma delle strutture nazionali delle categorie del settore edile per discutere delle prospettive future dell’opera Metro C, opera strategica per il sistema della...
Marittimi. Fit Cisl: Bene ammortizzatori sociali ma serve rilancio settore
Roma, 24 luglio 2020 – “Il lavoro dei marittimi, e quello delle lavoratrici e dei lavoratori di tutti gli altri settori, non si salva solo con gli ammortizzatori sociali: occorre una strategia più ampia per rilanciare il trasporto marittimo in Italia”. Così dichiara...
P.A. Ganga: “Importante nuovo protocollo per prevenzione e sicurezza dipendenti pubblici. Ora affrontare e risolvere rinnovi contrattuali”
Roma, 24 luglio 2020 – “È stato appena sottoscritto da CISL, CGIL e UIL confederali e di categoria maggiormente rappresentative nel Pubblico Impiego ed il Ministro della Funzione Pubblica il nuovo “Protocollo quadro per la prevenzione e la sicurezza dei dipendenti pubblici sui luoghi di lavoro in ordine all’emergenza sanitaria da Covid-19.
Lazio. Fit-Cisl: “Coronavirus. Le “ricette” per uscire dalla crisi”
Roma, 23 luglio 2020. Consumo critico, formazione professionale, lotta al caporalato, partecipazione dei lavoratori alle aziende, riforma dell’attuale modello economico, necessità di adattare il lavoro alla persona, e non la persona al lavoro. E ancora, urgenza di un...
Toscana. Leonardo Campi Bisenzio, le RSU di Fim, Fiom e Uilm: “Dialogo e azioni per la tutela del sito”
Firenze, 23 luglio 2020 - Martedì 21 Luglio la RSU, congiuntamente alle OO.SS. territoriali, ha incontrato la Regione Toscana nelle persone di Paolo Tedeschi, capo della Segreteria del presidente, e di Michele Beudò, responsabile della unità organizzativa vertenze e...
Istat. Colombini: “La politica deve scegliere se vuole considerare l’istruzione una spesa improduttiva o un investimento strategico”
Roma, 22 luglio 2020 - "Anche per l'anno 2019 sono confermati i ritardi dell'Italia sui livelli di istruzione della nostra popolazione. Ce lo dice l'Istat nel suo report annuale che non lascia dubbi sull'urgenza di interventi che mirino a ridurre questi divari". Lo...
Lazio. Lavoro, Cisl: donna, 35-65 anni, operatrice nella Sanità. L’identikit dei lavoratori più colpiti da Covid 19 nella regione
Roma, 21 luglio 2020 - “E' donna, lavora nella sanità, età compresa tra i 35 e i 65 anni, vive e/o lavora nella Capitale. Su 1.496 casi di contagio sul lavoro nel Lazio da Covid, 929 sono donne. È la fotografia scattata nell’ultimo report elaborato dalla Consulenza...
Lazio. Diociaiuti (Fisascat Cisl): “Troppe famiglie sul territorio ancora in attesa degli ammortizzatori, la loro vita non può essere ‘in proroga’”
Roma, 21 luglio 2020. “Frigoriferi vuoti, affitti da pagare, intere famiglie, talvolta monoreddito, senza risorse dal mese di marzo: questa non è la Capitale che vogliamo, l’Italia che vogliamo. Troppi lavoratori del nostro comparto, sul territorio, sono ancora...
Veneto. Mercoledì 22 luglio giornata di mobilitazione per i diritti dei Vigili del fuoco La Cisl Fns scrive ai Prefetti di Treviso e Belluno: “Giusta previdenza e migliore distribuzione delle risorse economiche stanziate”
21 luglio 2020 - Mobilitazione nazionale per i diritti dei Vigili del fuoco. L’ha indetta la Cisl Fns per la giornata di mercoledì 22 luglio. Nel mirino dei pompieri, l’iniquità della distribuzione dei 165 milioni di euro stanziati dal Governo per la valorizzazione...