Cagliari, 12 luglio 2019. Sono 44.259 i lavoratori domestici regolari registrati nel 2017 in Sardegna (Rapporto Domina). Oltre 40mila sono donne e, diversamente da quel che accade in altre regioni d'Italia, in Sardegna la percentuale degli italiani al lavoro nel...
Tag: Lombardia
Tavola Rotonda “Il lavoro che cambia. La persona al centro dell’innovazione”. Sbarra: “Serve un netto cambio di rotta”
Roma, 10 luglio 2019 – “La Cisl chiede la definizione di un “piano nazionale per il Lavoro 4.0. Un piano che poggi su misure concrete, volte a promuovere, incrementare e sviluppare un lavoro di qualità, fatto di competenze adeguate, condizioni contrattuali eque. Un progetto sostenibile per tutte le fasce di popolazione lavorativa, ben organico alla sfida della competitività delle imprese e al benessere delle persone. Tale programma richiede coerenti politiche e risorse pubbliche, a partire da un deciso ri-orientamento dei fondi europei e investimenti nazionali adeguati, che oggi davvero non si vedono”.
Sindacato. Cisl: “Domani Sbarra, Giorgetti, Bassetti, Bono, Del Fante e Gubitosi a Conferenza nazionale organizzativa”
Roma, 9 luglio 2019. Domani alla Conferenza nazionale organizzativa della Cisl in corso a Roma presso l'Auditorium Massimo sono previsti gli interventi del Segretario Generale aggiunto della Cisl, Luigi Sbarra, del Cardinale Gualtieri Bassetti, del...
Lombardia. Franco Tosi Legnano, Fim Cisl: “accordo sulle aree, ben venga la svolta, speriamo definitiva. Adesso ci convochi il Mise per il rilancio”
Milano. 28 giugno 2019 - “Come Fim Cisl non ci aggiungiamo di certo alle litanie di chi, prima ancora di pestare la testa, già abbonda con le fasciature e il lamento per il moribondo. Grazie all’accordo sindacale del 2015, la Franco Tosi pur in “potenza ridotta”...
Costfutura. Donegà (Fim Cisl): “Delocalizza Bulgaria, il Governo mette in fuga le imprese. Lavoratori e Pmi stanno pagando un prezzo pesantissimo”
Roma, 24 giugno 2019 - Oggi i lavoratori della Castfutura, azienda di Terno d’Isola (BG) che impiega 85 persone e che opera nella componentistica del settore dell’elettrodomestico e del riscaldamento, sono in presidio fuori dalla loro fabbrica contro l’annuncio...
Lombardia. Gerla (Cisl Milano): “Olimpiadi bellissima notizia, per i lavori replichiamo il modello di relazioni per expo 2015”
Milano, 24 giugno 2019 - "L'assegnazione dei giochi olimpici invernali del 2026 a Milano e Cortina è una bellissima notizia. Sono sicuro che la città saprà fare fronte a questa grande sfida. Le Olimpiadi possono diventare una ulteriore occasione di sviluppo per tutto...
Terziario. Olimpiadi 2026, Guarini (Fisascat Cisl): “Opportunità di crescita culturale sportiva ed economica per il Bel Paese, necessario rafforzare le tutele contrattuali per gli operatori degli impianti sportivi, delle palestre e dello sport dilettantis
Roma, 24 giugno 2019 – «L’assegnazione delle Olimpiadi invernali 2026 all’Italia rappresenta una grande opportunità di crescita culturale, sportiva ed economica per il Bel Paese e per il marketing territoriale in Lombardia e nelle Regioni limitrofe, dove l’impatto...
Metalmeccanici. Ennesimo infortunio mortale in Lombardia. Andrea Donegà (Fim Cisl): “si continua a morire di lavoro e il Governo taglia contributi Inail”
Roma, 21 giugno 2019 - "Ennesimo infortunio mortale sul lavoro in Lombardia. I metalmeccanici piangono Christian Catalano operaio di 35 anni che ha perso la vita ieri sera, nella ditta Trater a Nova Milanese, dopo essere stato schiacciato da un grosso tubo in ferro...
Ex Mercatone Uno. Formalizzato il passaggio in amministrazione straordinaria e attivata la Cigs per i 1824 dipendenti
Roma, 20 giugno 2019 - Sviluppi nella vertenza che ha coinvolto i 1824 dipendenti dei 55 punti vendita ex Mercatone Uno acquisititi da Shernon Holding. Il tavolo attivato al ministero dello Sviluppo Economico con i nuovi Commissari Straordinari sorteggiati lunedì sera...
Metalmeccanici. Oltre 30 mila a Piazza Duomo a Milano. Bentivogli (Fim Cisl): “Governo come Schettino”
Roma, 14 giugno 2019 - Un corteo di oltre 30 mila metalmeccanici ha attraversato questa mattina le strade di Milano fino a Piazza Duomo. Sul palco si sono alternati gli interventi dei delegati delle aziende della Lombardia, della Val D’Aosta, Piemonte, Veneto, Friuli...
Casa. Il Sicet Cisl chiama a raccolta associazioni e istituzioni per cambiare le politiche della casa
Roma, 13 giugno 2019 - Costruire una grande coalizione sociale e istituzionale per spingere governo e parlamento a cambiare registro sulle politiche per la casa. Questa la proposta lanciata oggi a Roma dal segretario generale del Sicet Cisl, Nino Falotico, nel...
Sardegna. Cisl: “Venerdì 14 giugno Convegno della FNP contro le truffe.”
Cagliari, 12 giugno 2019. “Occhio alle truffe per vivere sicuri in casa e fuori” è il tema del convegno organizzato dalla Federazione dei Pensionati Cisl Sardegna, con la collaborazione della Cisl regionale e dell’Anteas (Associazione Cisl per la solidarietà e il...
Lombardia. Sindacati: “Venerdi 14 giugno sciopero metalmeccanici. 200 i posti a rischio”
Milano, 12.6.2019. Oltre 2000 posti a rischio nell'industria metalmeccanica lombarda. Occorrono al più presto interventi pubblici e privati per contrastare una nuova ondata di crisi. A lanciare l'allarme sono state Fim, Fiom e Uilm Lombardia nel corso della conferenza...
Lombardia. Comune, sindacati e Assolombarda insieme per promuovere il lavoro agile. Gerla (Cisl Milano): “Intesa che risponde ad esigenze e domande che arrivano da tempo da lavoratrici e lavoratori”
Milano, 11 giugno 2019 - “E’ il primo accordo nazionale in materia. Questo ‘laboratorio’ aperto a Milano, che coinvolge parti sociali e istituzioni, sta dando risultati importanti: al di là delle parole, noi diamo risposte concrete. E’ un’intesa che valorizza il ruolo...
Metalmeccanici. Bentivogli (Cisl): “Governo mortifica lavoro e imprese, venerdì sciopero!”
Roma, 10 giugno 2019. Crolla ancora la produzione industriale e il Governo è ancora in campagna elettorale. I lavoratori metalmeccanici sciopereranno in tutta Italia venerdì 14 giugno con tre grandi manifestazioni che si terranno, contemporaneamente, nelle piazze di...
Lombardia. Vaia (Cisl): “Conclusa campagna informativa sulle morti sul lavoro”
Milano. 7 giugno 19. Si è conclusa oggi, con un presidio davanti ai cancelli della Lamina S.p.a. (azienda assurta alle cronache per la morte, il 16 gennaio 2018, di quattro operai durante alcuni lavori di manutenzione in un forno), la campagna di sensibilizzazione sul...
Lombardia. Trasporto pubblico locale, sciopero regionale Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti
Milano, 6 giugno 2019 - I lavoratori del trasporto pubblico locale e delle aziende Fnma (Autolinee), Fnm Holding e Fn Rete sciopereranno giovedì 13 giugno per quattro ore in tutta la Lombardia. Le motivazioni della protesta sono state illustrate questa mattina...
Carrefour. Raggiunta l’intesa sui 580 licenziamenti gestiti con l’esodo volontario incentivato e la ricollocazione interna.
Roma, 6 giugno 2019 - Fumata bianca nella complessa vertenza dei dipendenti Carrefour coinvolti dalla ristrutturazione della rete vendita. I sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno siglato con la direzione aziendale l’intesa sulla procedura...
Lombardia. Neos e lavoro notturno, la Corte di appello di Milano da’ ragione alla Fit Cisl lombarda sull’esonero del personale navigante con figli
Milano, 5.6.2019. La Corte di Appello di Milano ha dato ragione alla Fit Cisl Lombardia contro Neos, per l’esonero dal lavoro notturno del personale navigante con figli. “La sentenza di Cassazione di luglio 2017, che aveva creato un enorme scompiglio stabilendo che il...
Agroalimentare. In Danone accordo welfare anche per stagisti. Rota (Fai Cisl): “Conferma dell’importanza di una contrattazione di secondo livello avanzata, strutturata e inclusiva”
3 giugno 2019 - È stato siglato la scorsa settimana alla Danone un accordo molto importante che per la prima volta estende il welfare aziendale agli stagisti. A renderlo noto è la Fai Cisl, firmataria dell’accordo con le rsu e la multinazionale francese. “L’accordo –...