Lamezia Terme, 18 giugno 2020 – Importanti interventi questa mattina del Segretario Generale della Cisl Annamaria Furlan e del Segretario generale aggiunto Gigi Sbarra alla riunione dell’Esecutivo Cisl Calabria, convocata in video conferenza dal Segretario generale...
Tag: Luigi Sbarra
Cig. Sbarra: “Chiediamo procedure semplificate e garanzia di copertura”
18 giugno 2020 - “Nel 2019 sono state autorizzate 260 milioni di ore di cassa integrazione, mentre nei primi 5 mesi del 2020 circa 1,8 miliardi, quasi tutte negli ultimi due mesi. Questi numeri rendono l’idea delle enormi difficoltà del nostro sistema economico,...
Industria. Sbarra: “L’Istat conferma l’urgenza di uno scatto anticiclico. Sbloccare gli investimenti e sostenere la domanda interna”
Roma 17 giugno 2020 - “Dall’Istat stamattina una nuova conferma della gravità della crisi in atto, con un fatturato industriale in caduta libera (-49,% su aprile 2019), accompagnato da un dimezzamento degli ordinativi rispetto a un anno fa. Non c’è settore che...
Fase3. Sbarra: “Misura adottata con nuovo decreto legge positiva ma insufficiente, la Cig va garantita fino a fine anno”
Roma, 16 giugno 2020 - “Positiva la soluzione adottata con il nuovo decreto-legge che consente ai datori di lavoro che abbiano fruito del trattamento di cassa integrazione covid per l’intero periodo previsto di quattordici settimane di fruire delle ulteriori quattro...
Stati Generali. Furlan: “Una opportunita’ per ricostruire e cambiare il paese. Occorre un grande patto sociale ed atti riformatori importanti”
Roma, 15 giugno 2020 - "Non bisogna sprecare questa occasione e questa opportunità per ricostruire e cambiare il paese. E' necessaria una responsabilità comune, cambiando le scelte degli ultimi venti anni. Noi crediamo che ci siano oggi le condizioni per fare un buon...
Lavoro. Cgil Cisl e Uil: “Dare continuità ad ammortizzatori sociali fino a fine anno per accompagnare la ripresa”
Roma, 12 giugno 2020 - I segretari confederali di Cgil, Cisl e Uil con delega al mercato del lavoro, Tania Scacchetti, Luigi Sbarra e Ivana Veronese, hanno inviato al Ministro del Lavoro e al Presidente dell’Inps una lettera con la quale...
Lavoro. Sbarra: “Qualità dell’occupazione ed investimenti le grandi priorità da affrontare”
Roma, 11 giugno- “È importante che agli Stati Generali dell’Economia la Ministra del Lavoro Catalfo voglia portare tematiche centrali sulle quali la Cisl da tempo chiede attenzione e risposte come la detassazione dei rinnovi contrattuali per aumentare il netto in...
Industria. Sbarra: “Dati drammatici che confermano l’urgenza di andare oltre la strategia difensiva”
Roma, 11 giugno 2020 - “Dati allarmanti che confermano tutte le nostre preoccupazione sull’andamento di una crisi che invoca uno scatto poderoso sul versante degli investimenti, dell’occupazione , della coesione, della politica industriale. C’è una stagione nuova da...
Arcelor Mittal. Sbarra: “Piano industriale irricevibile, si torni ai contenuti del settembre 2018”
9 Giugno 2020 – “La Cisl condivide e sostiene le ragioni della mobilitazione dei lavoratori dell’Ex-Ilva, in sciopero per difendere il sacrosanto diritto al lavoro attraverso la continuità produttiva degli stabilimenti Arcelor Mittal. In queste settimane e in questi mesi l’azienda si è dimostrata interlocutore inaffidabile e si è caratterizzata per una gestione cinica e predatoria.
Lavoro. Sbarra: “Bene Governo su ammortizzatori sociali fino a fine anno, mettere in campo risorse adeguate e avviare Patto sociale”
6 giugno 2020 – “Importanti e positive le parole della ministra del Lavoro Nunzia Catalfo, che a nome del Governo ha espresso la volontà di estendere i trattamenti di cassa integrazione Covid fino alla fine dell’anno come pure l’intenzione di prorogare a tutto il 2020 il blocco dei licenziamenti”.
Jabil. Sbarra: “Bene revoca dei 190 licenziamenti, ora aprire una stagione nuova”
Roma, 3 giugno 2020 - “Quello siglato alla Jabil è un accordo giusto ed importante che ristabilisce il diritto al lavoro ed alla legalità di 190 persone e porta ad un primo traguardo la buona battaglia combattuta in queste settimane dai lavoratori e dal sindacato”. È...
Lavoro. Sbarra: “Dati Istat dimostrano che serve piena copertura ammortizzatori almeno fino a dicembre”
Roma, 3 giugno 2020 - “Dati drammatici, ma purtroppo ampiamente attesi, quelli diramati oggi dall’Istat sull’andamento del mercato del lavoro ad aprile. Una dolorosa conferma di quanto le misure di protezione adottate fino a questo momento non siano ancora sufficienti...
Decreto rilancio. Cgil Cisl Uil: “Assicurare il pagamento della Cig ai lavoratori”
27 maggio 2020 - "E’ inaccettabile che centinaia di migliaia di lavoratrici e di lavoratori non abbiano ancora ricevuto l’assegno ordinario di Fis o quella per la cassa in deroga. In questa fase così complessa di crisi generata dal Covid" E' quanto scrivono in una...
Decreto Rilancio. Sbarra: “Bene rafforzamento sanità, ma incrementare e rendere strutturali gli investimenti”
27 maggio 2020 - “Le disposizioni del Governo contenute nel Decreto n.34 vanno nella giusta direzione ma sono ancora insufficienti per un “reale” rafforzamento e rilancio del SSN rispetto ai mancati finanziamenti di questi ultimi 10 anni, che sono di circa 35...
Audizione Cisl alla Camera sul Decreto rilancio. Sbarra: “Sul lavoro decreto necessario ma non sufficiente, accelerare le liquidazioni delle casse integrazioni e garantire sostegno al reddito fino a fine anno”
27 maggio 2020 – “Un decreto necessario, che tuttavia risponde a una logica quasi esclusivamente difensiva e va ulteriormente rafforzato nella parte relativa agli ammortizzatori sociali. Bisogna accelerare tutte le liquidazioni, in particolare quella delle Casse in deroga che ancora vede milioni di lavoratori in attesa del primo pagamento, e assicurare sostegno al reddito a tutti fino alla fine dell’anno. Nessuno deve essere lasciato indietro”.
Lavoro: Sbarra: “Maturi i tempi per Statuto della persona che lavora”
20 maggio 2020 - “I tempi sono maturi per uno Statuto della Persona che Lavora, che non significa affidarsi ad una Legge calata dall’alto, ma aprire ad un’azione congiunta di tutti gli attori sociali, economici ed istituzionali, con il comune obiettivo di mettere al...
Lavoro. Sbarra: “Maturi i tempi per uno Statuto della persona che lavora
20 maggio 2020 - “I tempi sono maturi per uno Statuto della Persona che Lavora, che non significa affidarsi ad una Legge calata dall’alto, ma aprire a un’azione congiunta di tutti gli attori sociali, economici e istituzionali, con il comune obiettivo di mettere al...
Fase 2. Sbarra: “Sbloccare subito il decreto Rilancio ed assicurare pagamento ammortizzatori sociali. La tensione sociale è altissima”
Roma, 19 maggio 2020 - “Il Governo acceleri la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Rilancio e le liquidazioni degli ammortizzatori sociali. A sei giorni dalla esposizione ufficiale dei contenuti del nuovo provvedimento, non si vede ancora un testo...
Il Seminario Cisl sul 50° anniversario dello Statuto dei lavoratori. Furlan: “Grazie a Mattarella per aver ricordato il valore costituzionale della libertà del lavoro”
20 maggio 2020 - "“Bisogna tenere saldi i principi ed i valori della legge 300, come ci ha ricordato oggi il nostro Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, cui va tutta la nostra gratitudine per la sua costante sensibilità ed attenzione sul tema del lavoro e...
Sindacato. 20 maggio Seminario Cisl sul 50° Anniversario dello Statuto dei lavoratori
Roma, 18 maggio 2020 – “Persona e Lavoro: la sfida delle nuove tutele a 50 anni dallo Statuto dei Lavoratori”, è questo il titolo del Seminario che la Cisl Nazionale terrà in videoconferenza con il suo gruppo dirigente il prossimo 20 maggio, dalle ore 10.30 alle ore 12.30.