Modena 9 ottobre 2018 - Delegati e sindacalisti reggiani e modenesi a confronto sul valore economico e sociale della contrattazione sindacale e delle sue ricadute sul territorio. Se ne è parlato oggi – martedì 9 ottobre – al forum organizzato dalla Cisl Emilia...
Tag: Luigi Sbarra
Marcia Pace. Sbarra: “Serve una svolta su coesione, ripartire da stabilità e dignità del lavoro”
7 ottobre 2018 - "Quella di oggi è una giornata speciale in cui tante sensibilità si uniscono in un cammino per la pace e contro la disuguaglianza, la disoccupazione e lo sfruttamento, e soprattutto contro i metodi di chi mette strumentalmente in contrapposizione...
Genova. Sbarra: “Inspiegabile e grave lo stralcio dal Decreto Urgenze del sostegno al reddito per i lavoratori di aziende in difficoltà a seguito del crollo del ponte”
29 settembre 2018 - "È stato inspiegabilmente stralciato dal decreto urgenze qualsiasi intervento a sostegno di imprese e lavoratori nelle zone rossa ed arancione colpite dal crollo del ponte Morandi a Genova. Si tratta di circa 10.000 lavoratori che a causa dei danni...
Jobs act. Sbarra: “Positivo che si torni ad indennizzi più elevati e non ragioneristici. Spianata la strada alla contrattazione collettiva”
26 settembre 2018 - "È positivo che l’indennizzo per licenziamento illegittimo sia stabilito dal giudice in base alla situazione e non più con criteri ragionieristici”. Lo dichiara il Segretario generale aggiunto della Cisl Luigi Sbarra. "La Cisl fin dalla...
Marche. Sbarra (Cisl Nazionale): “Rilanciare Modello Marche con investimenti che sostengano nuova occupazione e vocazioni produttive”
Ancona 26 settembre 2018 - “Uno sviluppo vero ed equilibrato deve necessariamente poggiarsi sull'unità organica delle vocazioni umane e produttive. Tanto più in una regione come le Marche, che fa dell’eccellenza un tratto comune a manifattura, agroalimentare, turismo,...
Lavoro. Cgil Cisl Uil incontrano Di Maio su ammortizzatori e politiche attive. Sbarra: “Segnale di attenzione alla richiesta dei sindacati confederali”
Roma, 1 ottobre 2018 – “Rilevante e positiva l’apertura del tavolo al Ministero del Lavoro sugli ammortizzatori sociali e le politiche attive. Alla luce della situazione economica e occupazionale ancora molto incerta, e in vista della legge di bilancio, abbiamo avanzato proposte necessarie ed urgenti per assicurare protezioni sociali a decine di migliaia di persone con posizione in scadenza già nei prossimi mesi.
Marche. Sbarra (Cisl) partecipa al consiglio generale del 26 settembre
Ancona 24 settembre 2018 - Luigi Sbarra, Segretario Generale aggiunto, della Cisl Nazionale, arriva nelle Marche, mercoledì 26 settembre prossimo, in occasione del Consiglio Generale della Cisl Marche che si terrà a partire dalle ore 9.30 a Jesi ( AN) presso...
Ammortizzatori sociali. Sbarra: “Il Governo apra urgentemente un tavolo con il sindacato. Servono risposte per le decine di migliaia di lavoratori ad alto rischio sociale”
Roma, 23 settembre 2018 - "Sugli ammortizzatori sociali siamo ormai vicini a un pericoloso punto di non ritorno: o si affronta subito il tema della conferma della Cassa integrazione per le posizioni in scadenza, o presto decine di migliaia i lavoratori di tutti i...
Lavoro. Sbarra: “Riduzione cig effetto della ripresa ma anche delle minori possibilità di utilizzo. Chiesto incontro al Ministro Di Maio su ammortizzatori sociali e politiche attive”
Roma, 20 settembre 2018 - "Continuano a ridursi le ore autorizzate di cassa integrazione, in parte per effetto del miglioramento della situazione produttiva nei settori interessati, in parte però anche a causa delle minori possibilità di utilizzo di questo...
Lavoro. Cisl: “Il Governo apra urgentemente un tavolo con il sindacato su ammortizzatori sociali, politiche attive e Decreto Dignità. Servono risposte per migliaia di lavoratori nel nostro Paese”
Roma, 24 settembre 2018 - "Il Ministro Di Maio apra urgentemente il tavolo di confronto richiesto dai sindacati confederali sugli ammortizzatori sociali, le politiche attive, la circolare interpretativa del Decreto Dignità. Ogni ritardo rischia di scaricarsi sulla...
Terziario. Fisascat Cisl: “Bene Decreto Dignità ma necessario migliorare occupazione su lavoro occasionale e accessorio”
Roma, 19 settembre 2018. Le buone intenzioni del Decreto Dignità (DL 87/2018) non bastano a stemperare le perplessità della Fisascat Cisl sugli effetti del provvedimento normativo sull’occupazione nel commercio, turismo e servizi. A confronto sui contenuti del testo...
Lavoro. Sbarra: “Segnali positivi ma occupazione più fragile rispetto a 10 anni fa, vanno rafforzati ammortizzatori e politiche attive”
Roma, 18 settembre- "La nota congiunta Ministero del Lavoro, Istat, Inps, Inail e Anpal, conferma, per il secondo trimestre 2018, il miglioramento dei dati sull’occupazione, nonostante il lieve rallentamento della crescita del Pil: gli occupati si attestano al livello...
Terziario. Decreto Dignità: Fisascat Cisl organizza giornata di approfondimento rivolta ad oltre 200 sindacalisti della categoria
Roma, 18 settembre 2018 - Una attenta analisi degli effetti e delle implicazioni del Decreto Dignità sul mercato del lavoro italiano e sull’occupazione nei settori del commercio, turismo e servizi. E’ questa la finalità della giornata di approfondimento organizzata...
Decreto Cig. Sbarra: “Ripristino cigs per cessazione di attività scelta importante. Ora attendiamo la proroga delle cigs nelle aree di crisi complesse e nei casi di ristrutturazioni complesse”
Roma, 13 settembre 2018- “La Cisl, al momento della riforma degli ammortizzatori sociali contenuta nel Jobs Act, aveva immediatamente sollevato la questione della Cigs per cessazione di attività, chiedendo che non venisse cancellata. Purtroppo quella richiesta non...
Lavoro. Sbarra: “Occupazione in recupero, ma per contrastare la precarietà il decreto dignità va corretto e affiancato da politiche attive e misure per la crescita”
Roma, 12 settembre 2018 – “I dati Istat del II trimestre 2018 mostrano una crescita dell’occupazione a ritmi sostenuti che porta, a dieci anni dall’inizio della crisi, a recuperare finalmente e superare i livelli del 2008. E’, però, cambiata la...
Puglia. Seconda edizione di consegna del Premio Capitello promossa da Cisl e Adiconsum di Taranto Brindisi
Taranto 11 settembre 2018 - Promossa dalla Cisl Taranto Brindisi e dalla Presidenza Adiconsum Taranto Brindisi, si terrà giovedì 13 settembre p.v. la 2^ Edizione di consegna del Premio Capitello nel corso di una suggestiva cerimonia presso Palazzo Granafei Nervegna...
Politiche Internazionali. Sbarra: “La Cisl sostiene la battaglia delle madri di Plaza de Mayo”
7 Settembre 2018. "Ognuna di voi è una guerriera che ha lottato per il rispetto dei diritti propri e di quelli di tutti. La Cisl è vicina a voi e alla vostra causa: per questo voglio rinnovare a tutte voi il sostegno della nostra Organizzazione e l’affetto personale...
Lavoro. Sbarra: “Segnali di flessione da non sottovalutare. Urgenti strategie di crescita nella prossima legge di bilancio”
31 agosto- "Per il secondo mese di seguito gli occupati registrano una flessione, andando ad interrompere la ripresa occupazionale avviata faticosamente dopo la lunga crisi economica e che proseguiva da due anni". Lo dichiara in una nota il Segretario Generale...
Dl Dignità. Sbarra: “Non mantiene ciò che promette, su materie lavoristiche la strada è ancora lunga”
Roma, 7 agosto 2018. "Una legge che non mantiene ciò che promette, che si ferma a metà, non garantendo la svolta sulla partita del lavoro a tempo indeterminato ed inserendo invece elementi di forte attacco alla contrattazione in agricoltura, nel turismo e negli enti...
Mezzogiorno. Sbarra (Cisl): “Importante passo per la stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili”
Roma, 3 agosto 2018. "Nell’incontro tenutosi pochi giorni fa tra il Ministero del lavoro e le regioni meridionali nelle quali ancora insiste un bacino significativo di lavoratori socialmente utili è stato preannunciato un provvedimento che, entro settembre, destinerà...