22 settembre 2017. Il Segretario Generale della Fai Cisl, Luigi Sbarra, commenta in una nota gli arresti nel cosentino per caporalato.“Una storia che ha dell'incredibile e che dimostra nella sua drammaticità quanto certe aree del malaffare continuino...
Tag: Luigi Sbarra
Mezzogiorno. Sbarra (Cisl): Realizzare un patto sociale che valorizzi le eccellenze
Roma, 22 settembre 2017. “Per troppi anni si è consumato in una e dannosa continua contrapposizione tra questione settentrionale e questione meridionale. Un conflitto demenziale, che ha finito per frenare la capacità produttiva dell’intero sistema nazionale. La svolta...
Agroalimentare. Sbarra (Fai Cisl): Tutela del lavoro per proseguire su innovazione
Catanzaro, 14 settembre 2017. "Condividiamo l’obiettivo del Governo di elevare entro il 2021 al 10 per cento la superficie agricola coltivata con tecniche innovative, oggi ferma all'1 per cento. Ma innovare significa intervenire meglio anche a sostegno del lavoro...
Agroalimentare. Siglato protocollo d’intesa Fai Cisl – Fnp Cisl: i territori al centro per consolidare le tutele e favorire la continuità associativa
13 Settembre 2017 - Le federazioni dell'agroalimentare e dei pensionati, Fai Cisl e Fnp Cisl hanno siglato ieri un protocollo d'intesa volto a consolidare le tutele e favorire la continuità associativa alla Cisl. L'intesa, siglata alla presenza del Segretario...
Agroalimentare. Sbarra: “Qualità dell’impresa e qualità del lavoro marciano insieme. Individuare un piano di collaborazione tra istituzioni e parti sociali”
6 settembre 2017. Il Segretario generale della Fai Cisl, Luigi Sbarra, partecipandoo a Bologna alla tavola rotonda 'Non di sole braccia: sapere e saper fare in agricoltura', nell'ambito della Festa Nazionale dell'Agricoltura organizzata dal Pd, ha dichiarato che...
Agroalimentare. Sbarra (Fai Cisl): “Su siccità bene attivazione fondo di solidarietà, ma investire su infrastrutture e tutelare il lavoro”
Roma, 25 luglio 2017. "Salutiamo con favore l'approvazione dell'emendamento in Parlamento che attiva il Fondo Solidarietà Nazionale per sostenere le aziende agricole colpite da siccità. Apprezzabile anche che il Governo abbia chiesto all'Europa di aumentare gli...
Incendi. Sbarra (Fai Cisl): “Bene emendamento dl mezzogiorno, ma le leggi vanno applicate e affiancate a prevenzione”
Roma, 20 luglio 2017. “La presentazione dell’emendamento governativo che inasprisce le pene per chi si macchia del crimine di incendio doloso è un’ottima notizia. L’auspicio è che il testo diventi presto legge dello Stato”. Lo afferma in una nota Luigi Sbarra,...
Umbria. Rinnovato il contratto integrativo degli addetti idraulico-forestali. Sbarra (Fai Cisl): “Un bel traguardo”
13 Luglio 2017 - "Un accordo importante sotto il profilo dei contenuti, con avanzamenti significativi sia salariali che normativi; ma soprattutto ragguardevole sul versante politico, perché dopo tanti anni di immobilismo sui territori offre un modello aggiornato...
Agricoltura. Sbarra (Fai Cisl): “Da circolare Inps gravi errori su retribuzioni”
12 luglio 2017. "La correzione della vecchia comunicazione Inps, con l'innalzamento delle retribuzioni e il necessario chiarimento sulla natura netta dei valori tabellari, sono elementi significativi frutto della nostra iniziativa". Lo ha dichiarato Luigi...
Agroalimentare. Sbarra (Fai Cisl): “I roghi che stanno devastando il Sud del Paese confermano la necessità di un piano di prevenzione, sorveglianza e valorizzazione forestale”
Roma, 12 luglio 2017 - "I roghi che stanno devastando vaste aree boschive del nostro Mezzogiorno mettono in drammatica evidenza un vuoto inaccettabile nelle politiche nazionali di prevenzione e di difesa del patrimonio forestale e ambientale del nostro Paese". Così...
Voucher agricoli. Fai Cisl su circolare Inps: “Subito un incontro. Le indicazioni dell’Inps, un errore che va corretto insieme”
7 Luglio 2017 - "Un errore grossolano che va corretto insieme, nell'ambito di un luogo di lavoro concertato con le parti sociali e in particolare con le organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative, così come indicato dalla legge". Questo il commento del...
Agroalimentare. Fai Cisl: “Bene maxioperazione anti-caporalato scattata nel Mezzogiorno, insufficiente pero’ solo repressione”
5 luglio 2017. Soddisfazione del Segretario Generale della Fai Cisl, Luigi Sbarra, per il blitz contro il caporalato che vede impegnate le Squadre Mobili di Caserta, Foggia, Latina, Potenza, Ragusa e Reggio Calabria in cui sono state identificate 235 persone e...
Caporalato. Sbarra (Fai Cisl):
24 Giugno 2017 - "E' arrivato il momento di unire le forze. Regioni, Governo, Sindacato, mondo dell’Impresa devono marciare insieme per difendere le ragioni del lavoro dignitoso e per sostenere gli sforzi delle aziende sane, virtuose, rispettose delle regole e dei...
Barilla di Melfi. Sbarra (Fai Cisl): “Modello d’eccellenza frutto di buone relazioni industriali”
Roma, 16 giugno 2017. "Lo stabilimento Barilla di Melfi è un esempio d'eccellenza grazie a relazioni sindacali costruttive e responsabili". Luigi Sbarra, Segretario Generale della Fai, in visita allo stabilimento con una delegazione sindacale, ha affermato che, "a...
Basilicata. Fai Cisl: “Matera 2019 un’opportunità per la regione e per tutto il mezzogiorno”
15 giugno 2017. Luigi Sbarra, Segretario Generale della Fai Cisl, a margine del Consiglio generale della Federazione agroalimentare-ambientale della Basilicata, in svolgimento a Matera commenta positivamente Matera 2019. “Matera capitale europea della cultura...
Agroalimentare. Elezioni Rsu: la Fai Cisl si conferma prima sigla alla Callipo di Maierato
Roma, 1° giugno 2017 - Alta l'affluenza, con 175 votanti, alle elezioni per il rinnovo delle Rsu dello stabilimento Callipo Conserve di Maierato (VV), l'azienda specializzata nella produzione di tonno di alta qualità che impiega circa 180 lavoratori, dove la Fai Cisl...
Agroalimentare. Smart Working e Flex Work entrano Mellin-Nutricia del gruppo Danone
1° giugno 2017. "Un risultato di grande importanza che arriva a pochi mesi da un altro storico accordo aziendale che ha introdotto per la prima volta nel settore la tutela dell'isopensione". Così Luigi Sbarra, Segretario Generale della Fai nazionale in merito...
Emilia Romagna. Allo zuccherificio Coprob di Minebrio (Bo) eccezionale affermazione della Fai Cisl
Bologna, 31 maggio 2017. La Fai vola alle elezioni per il rinnovo della Rsu allo zuccherificio Coprob di Minerbio, in provincia di Bologna, che impiega 160 dipendenti. La Federazione agroalimentare della Cisl si impone conquistando per la prima volta i due terzi dei...
Toscana. Allo stabilimento ‘Panna’ di Scarperia (Fi), la Fai Cisl torna ad essere sindacato di riferimento
Firenze, 31 maggio 2017. Con il 50 per cento della rappresentanza, dopo dieci anni, la Fai Cisl torna sindacato di riferimento allo stabilimento Panna di Scarperia (FI). Hanno partecipato al voto il 74 per cento degli aventi diritto, esprimendo preferenze che hanno...
Sindacato. Minelli (UGC Cisl): “Rielezione Sbarra segno dell’ottimo lavoro svolto”
Roma, 26 maggio 2017 - “La rielezione di Luigi Sbarra alla guida della FAI CISL è il segno dell'ottimo lavoro fin qui svolto dall'amico Gigi, al quale vanno le congratulazioni e gli auguri della UGC CISL e personali, oltre che la rinnovata disponibilità a collaborare...