Roma, 12 gennaio 2016. "Abbiamo lavorato fino all'ultimo per scongiurare una rottura determinata da precise responsabilità della controparte, ma questa si è resa indisponibile a discutere su pezzi importanti della piattaforma, che costituiscono la base del rinnovo...
Tag: Luigi Sbarra
Caporalato. Sbarra (Cisl): Bene ddl del Governo, ma ancora troppe inerzie frenano la Rete del lavoro agricolo di qualità e la Cabina di regia sui territori.
Roma, 28 dicembre 2015. “Incontro positivo quello di oggi con il governo sul caporalato: abbiamo ribadito che la piaga si sana insieme, con una controffensiva partecipata che punti ad innalzare la qualità del lavoro rurale. Il ddl di novembre che allarga le...
Atto vandalico Cisl Cagliari. Sbarra (Cisl): piena solidarietà per il vile atto di questa notte. Queste pratiche parasquadriste non ci intimidiscono
Roma, 22 dicembre 2015. "Un atto vile ed esecrabile quello che stanotte ha colpito la sede della Cisl di Cagliari. Piena solidarietà alla segreteria territoriale e regionale: fatti di questo genere non vanno mai sottovalutati". Lo afferma in una nota Luigi Sbarra,...
Terziario. Sbarra (Cisl): domani in piazza con la Fisascat per difendere il diritto della contrattazione
Roma, 18 dicembre 2015. La Cisl sara' in prima fila a sostegno dello sciopero nazionale indetto domani dalla Fisascat Cisl insieme alle categorie della Cgil e della Uil, per i nuovi contratti nazionali di lavoro applicati ad oltre 500 mila addetti del terziario, della...
Legge di Stabilità. Sbarra (Cisl) e Tramonti (Cisl Calabria): bene il reintegro dei Fondi forestali per la Calabria, ora rilanciare il comparto
Roma, 15 dicembre 2015. "Un risultato apprezzabile, che ripristina la gran parte dei fondi tagliati per i forestali calabresi e recepisce, almeno parzialmente, la richiesta della Cisl di un totale reintegro". Luigi Sbarra, Segretario Confederale Cisl e Commissario...
Legge di Stabilità. Sbarra (Cisl), Tramonti (Cisl Calabria): Regione e Governo si impegnino a ripristinare il Fondo forestali della Calabria
Roma, 14 dicebre 2015. "Un impegno forte per ripristinare interamente il taglio di 30 milioni di euro che la Legge di Stabilità ha disposto sulla forestazione calabrese". A chiederlo al Governo e alla Regione Calabria sono il Commissario Nazionale Fai-Cisl e...
Mezzogiorno. Sbarra, “Un Patto per occupazione, sviluppo e legalità che assicuri una crescita sostenuta e ben distribuita a tutto il Paese”
14 dicembre 2015. "Un Patto per l'occupazione, lo sviluppo e la legalità della Calabria e del Mezzogiorno che assicuri una crescita sostenuta e ben distribuita a tutto il Paese". A proporlo è stato Luigi Sbarra, Segretario Confederale Cisl, chiudendo a Trebisacce la...
Sud: Sbarra (Cisl), ok estensione credito d’imposta in agricoltura, ma ora serve un patto
Roma, 11 dicembre 2015. "Ottima notizia l'inclusione delle aziende agricole nel novero delle realtà produttive meridionali a cui si applicherà un credito d'imposta per gli investimenti". Lo afferma in una nota Luigi Sbarra, Segretario confederale Cisl e Commissario...
Energia. Sbarra (Cisl), miope decisione Eni di vendere ramo verde Versalis
Roma, 2 dicembre 2015. "Mentre il mondo si riunisce a Parigi per discutere di sviluppo sostenibile, di fonti rinnovabili e di economia green, l'Eni decide di vendere Versalis, e dunque di fare a meno del proprio 'ramo verde'. Una scelta a dir poco miope, che oltre ad...
Immigrati. Sbarra (Cisl), coinvolgere il sindacato nei processi di integrazione
26 novembre 2015. "Bisogna considerare l'immigrazione come una risorsa, un arricchimento, un volano capace di mettere in moto processi di sviluppo culturali, sociali, economici: questa la grande sfida che abbiamo di fronte". Lo ha detto oggi a Lecce, il Segretario...
Lecce, 25 novembre 2015. Cisl e Anolf promuovono una iniziativa su ”Immigrazione oltre l’emergenza: legalità, lavoro, servizi, integrazione”
Questo sarà questo il tema dell’incontro organizzato da Anolf (Associazione nazionale oltre le frontiere) e da Cisl di Lecce in collaborazione con Anteas (Associazione nazionale tutte le età attive per la solidarietà) e le categorie Fai, Filca, Fisascat, Fnp...
Donne. Sbarra, guerra senza quartiere alla violenza di genere dentro e fuori i posti di lavoro
Roma, 25 novembre 2015. "Guerra senza quartiere alla violenza sulle donne, fuori e dentro i posti di lavoro". E' l'impegno della Fai Cisl nelle parole del Commissario Nazionale Luigi Sbarra. "Un impiego tutelato e dignitoso - afferma Sbarra - è un volano di sviluppo...
Appalti. Sbarra, più tutele per i lavoratori. Positiva approvazione ddl
18 novembre 2015- “Positivo il nostro giudizio sull’approvazione alla Camera del Ddl delega sugli Appalti”. Così si è espresso il Segretario confederale della Cisl, Luigi Sbarra, in merito all’approvazione ieri all’Aula della Camera del Disegno di legge delega che...
Giornata Ringraziamento: Sbarra (Fai-Cisl), Serve Patto per lavoro agricolo
16.11.2015 “Un Patto per il lavoro agricolo e lo sviluppo, che elevi competitività e tutela, che innalzi produttività e salari, e metta insieme sicurezza e processi produttivi sostenibili, qualità e salvaguardia del territorio”. Lo ha proposto Luigi Sbarra,...
Ddl Caporalato: Sbarra (Cisl), Passo importante, ora rapida approvazione
Roma, 13 novembre 2015- "Un passo importante, non l'unico da compiere, verso il traguardo di una controffensiva partecipata al Caporalato". Luigi Sbarra, Commissario Nazionale Fai Cisl e Segretario Confederale Cisl commenta così i contenuti del ddl contro il...
Ponte stretto. Sbarra (Cisl): “E’ ‘spin’ ingannevole, priorità reti e fiscalità sviluppo”
12 novembre 2015. "L'idea che sta emergendo negli ultimi giorni nel dibattito pubblico è che la politica infrastrutturale italiana si esaurisca nel tormentone del Ponte sullo Stretto di Messina. Qualcosa di molto simile ad una pubblicità ingannevole. Uno 'spin' che...
Agroalimentare. Accordo Fai-Felsa Cisl per rafforzare le tutele dei lavoratori somministrati
5 Novembre 2015. "Rafforzare le tutele dei giovani lavoratori somministrati impegnati nel settore agroalimentare dando loro un riferimento in più, grazie alla capillare presenza dei delegati sindacali Fai-Cisl nei luoghi di lavoro e sul territorio. Un passo importante...
Industria alimentare. Fai Cisl: “”Rinnovo ccnl e riforma su modello contrattuale insieme”
18 settembre 2015 - "Se Federalimentare pensa di poter subordinare la trattativa per il rinnovo del contratto nazionale sull'industria alimentare al confronto sulla riforma del modello di contrattazione commette un grave errore e rischia di creare nel settore notevoli...
Agricoltura. Sbarra ( Cisl e Fai Cisl): “Bene Renzi su Irap-Imu, lo aspettiamo alla prova dei fatti!”
Roma, 15 settembre 2015 - "Bene l'annuncio di Renzi sull'abbattimento dal prossimo anno di Imu e dell'Irap in agricoltura. Ora aspettiamo il governo alla prova dei fatti, con poste certe sulla prossima Legge di Stabilità". Lo afferma in una nota Luigi Sbarra,...
Caporalato. Sbarra: “Grazie Mattarella, serve alleanza governo-parti sociali”
Roma, 15 settembre 2015- "Grazie al Presidente Mattarella per il suo accorato monito contro la piaga del caporalato in agricoltura. La FAI-CISL si unisce alla denuncia, e rilancia il suo appello per una grande alleanza partecipata da istituzioni e società organizzata....