Ancona, 11 ottobre 2016. Consegne in ritardo e posta giacente, ancora disagi per i cittadini di Urbino. «Viste le condizioni in cui stanno lavorando i portalettere è il minimo che possa capitare ad Urbino. – esordisce Dario Dominici segretario regionale del SLP-Cisl...
Tag: Marche
Marche. Crisi terminata: all’Aerdorica S.p.A nuove assunzioni
7 ottobre 2016. Nonostante la crisi e i conti ancora in bilico, Aerdorica S.p.A. continua ad assumere. Un segnale “incoraggiante”, che, dal nostro punto di vista, mette la parola fine ad ogni ipotesi di cassa integrazione o di contratto di solidarietà. «Il...
Sicilia. Fist Cisl: prosegue nella regione il percorso di costituzione dei livelli regionali
Roma, 7 ottobre 2016 – Assicurare una nuova forma di rappresentanza al lavoro dipendente nel terziario, commercio turismo e servizi ed alle forme genuine di lavoro atipico, autonomo e somministrato. E’ questo l’obiettivo delle federazioni regionali Fisascat e Felsa...
Marche. Cementir Sacci, sindacati pronti a impugnare i 71 licenziamenti
Ancona 3 ottobre 2016 - Al termine dell’assemblea dei lavoratori della Cementir Sacci di Castelraimondo, stamattina i rappresentanti sindacali hanno incontrato l’azienda che ha confermato i 71 licenziamenti dopo il mancato accordo della settimana scorsa in Regione....
Marche. Cgil, Cisl, Uil a Regione: “Subito un cambio di passo”
Ancona, 3 Ottobre 2016 - "Necessaria una maggiore incisività nelle iniziative per sostenere la ripresa economica ed occupazionale, la salvaguardia della coesione sociale, la realizzazione di importanti riforme e investimenti infrastrutturali". Questa la richiesta...
Umbria. Fist Cisl, prosegue nella regione il percorso di costituzione dei livelli regionali
Perugia, 30 settembre 2016 – Prosegue in Umbria il percorso di costituzione dei livelli regionali della F.I.S.T., la federazione italiana dei sindacati del Terziario affiliata alla Cisl nata nel 2014 dalla sinergia della Fisascat, la federazione del terziario turismo...
Abruzzo. Cgil, Cisl, Uil Abruzzo per le popolazioni colpite dal terremoto
Pescara, 30 settembre 2016. Cgil Cisl Uil Abruzzo di nuovo insieme, impegnate in azioni di solidarietà verso le popolazioni di Amatrice, Accumoli, Arquata e Pescara del Tronto. “La nuova grande tragedia che ha devastato i territori di Lazio, Abruzzo, Marche ed Umbria,...
Terremoto. Gissi (Cisl Scuola): Si agli interventi di solidarietà nell’istruzione
Roma, 28 settembre 2016. Il terremoto del 24 agosto ha portato morte e distruzione per tante famiglie; i superstiti sono oggi costretti ad affrontare lo sforzo pesantissimo della ricostruzione, a partire da quella necessaria in tutto o in parte per le loro abitazioni....
Marche. Lettera ai Commissari straordinari A. Merloni. I Sindacati sollecitano il pagamento dei crediti residui
Ancona, 28 settembre 2016. Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil di Marche ed Umbria hanno inviato una lettera ai Commissari Straordinari Antonio Merloni in Amministrazione Straordinaria, Avv. Massimo Confortini, Dott. Silvano Montaldo e Dott. Antonio Rizzi, per sollecitare...
Edili. Fillea, Filca, Feneal Marche: mancato accordo al Cementificio Sacci. Al via i licenziamenti: la rabbia dei sindacati
Ancona, 26 settembre 2016. Mancato accordo per salvare dal licenziamento i 71 lavoratori della Cementir Sacci di Castelraimondo (MC). E’ l’esito dell’incontro di questa mattina, a Palazzo Raffaello, tra Regione, responsabile del personale e sindacati di categoria. «L’...
Progetto ‘Casa Italia’. La posizione della Cisl e le proposte inviate al Governo per la fase di ricostruzione post terremoto
La Cisl ha inviato a Parlamento e Governo due documenti riguardanti la posizione della Confederazione sul progetto Casa Italia e le considerazione e le proposte per la fase della ricostruzione nei territori colpiti dal terremoto del 24 agosto 2016. I due documenti...
Crescita. Cgil, Cisl e Uil di Marche, Toscana e Umbria hanno presentato le proposte del sindacato
Perugia, 15 settembre 2016. Il terremoto prima di tutto, come banco di prova fondamentale per l’Italia di Mezzo, questo progetto ancora in fase embrionale che punta a mettere insieme risorse, energie, reti e potenzialità di una parte importante del Paese, formata...
Tavolo 4 banche in liquidazione. Meazza (Adiconsum): “Positivo l’esito dell’incontro”
Roma, 14 settembre 2016. “Soddisfazione per l’esito positivo dell’incontro, tenutosi stamani presso la sede romana di Banca Marche, del Tavolo nazionale sugli indennizzi forfettari dei risparmiatori delle 4 banche in liquidazione, alla presenza dei rappresentanti del...
Marche. Sindacati: Conferenza stampa mercoledì 14 settembre per presentare rischi a tagli Fondi produttività 2015
Ancona 12 settembre 2016. Le segreterie regionali di Fp Cgil Cisl Fp Uil Fpl, organizzano per mercoledì 14 settembre 2016 ore 13,00 davanti alla sede della Regione Marche -Palazzo Raffaello, una conferenza stampa per presentare i rischi del paventato taglio ai Fondi...
Terremoto. Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa: esenzione contributi per le aziende artigiane colpite dal sisma
12 settembre 2016. Il Consiglio di Amministrazione San.Arti., il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa per i Lavoratori dell’Artigianato istituito da Confartigianato, Cna, Casartigiani, Claai, e Cgil, Cisl Uil che, dal 2013 fornisce prestazioni sanitarie ai...
Banca Marche. Al via la presentazione delle istanze per il rimborso forfettario delle obbligazioni subordinate
Ancona, 8 settembre 2016. E’ finalmente operativo il Fondo di solidarietà per il ristoro dei possessori di obbligazioni subordinate emesse dalle quattro banche poste in risoluzione a novembre 2015, tra cui Banca delle Marche. Entro il 3 gennaio 2017 i titolari di tali...
Sisma Italia Centrale. Alle 12.30 a Symposium seconda e ultima puntata dello “Speciale Terremoto”
Roma, 7 settembre 2016. In diretta su www.labortv.it 'SPECIALE TERREMOTO'. Ultima puntata dedicata esclusivamente al sisma che ha colpito l'Italia centrale ed alle iniziative messe in campo dal sindacato per favorire la ricostruzione. In studio il Segretario...
Sisma. La solidarietà di Cgil, Cisl, Uil Marche e le richieste a tutela del lavoro
Ancona, 6 settembre 2016. Un contributo di 90.000 euro destinato ad un intervento sociale immediato, da individuare, di concerto con le istituzioni locali, il più presto possibile. E’ quanto CGIL CISL UIL Marche hanno messo a disposizione delle comunità duramente...
Ancona. Sindacati su trasporti: Tariffe TPL vanno ripristinate
Ancona, 2 settembre 2016. Ripristinare i criteri di accesso alle tariffe agevolate del trasporto pubblico locale per tutte le categorie di utenti delle fasce socialmente deboli, aumentando le risorse destinate a questo scopo e promuovendo l’efficienza del sistema. È...
Marche. Terremoto: incontro operativo Cgil Cisl Uil per iniziative di solidarietà
Ascoli Piceno, 1 settembre 2016. Incontro operativo di CGIL CISL UIL oggi ad Ascoli, per valutare iniziative a tutela del lavoro e di solidarietà alla popolazione duramente provata dal sisma del 24 agosto. Sul piano immediato le organizzazioni sindacali si...