Roma, 31 agosto 2016. “E' necessario che il Governo incontri prima possibile le Organizzazioni sindacali, quelle datoriali e le amministrazioni locali (Regioni del Lazio, Umbria, Abruzzo e Marche, nonché il Miur per la questione scuola-istruzione a pochissimi giorni...
Tag: Marche
Terremoto. Prosegue il dialogo delle parti sociali su “Casa Italia” dopo la conversione in legge del Decreto sugli interventi
20 Dicembre 2016 - Approvato in via definitiva dalla Camera dei deputati il 14 Dicembre scorso il disegno di legge “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, recante interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli...
Lombardia/Terremoto. Cgil, Cisl, Uil a disposizione con sedi e persone
25 Agosto 2016 -Lettera firmata dai segretari generali lombardi di Cgil, Elena Lattuada, Cisl Osvaldo Domaneschi e Uil Danilo Margaritella ai dirigenti della Protezione civile e al presidente della Regione Lombardia. "Profonda commozione e vicinanza alle popolazioni...
Terremoto. Cordoglio e commozione per tutte le vittime. Furlan: “Mobilitati per sostenere chi ha perso gli affetti più cari, la casa ed il lavoro”
25 Agosto 2016 - "Il mondo del lavoro e il sindacato daranno un contributo attivo per la ricostruzione delle zone terremotate e per cercare di garantire un futuro dignitoso a chi ha perso oggi il lavoro e la speranza di una vita migliore". Lo assicura Annamaria...
Veneto/Terremoto. Cisl: “Pronti ad attivarci per raccogliere fondi”
25 Agosto 2016 - Solidarietà della Cisl veneta alle popolazioni colpite dal terremoto che ha avuto epicentro nella provincia di Rieti facendo vittime e danni in tutta l'area circostante tra Lazio e Marche. Esprimendo la sua vicinanza nei confronti delle famiglie...
Campania/Terremoto. Cgil Cisl Uil a Regione:”piena disponibilita’ per sostenere le famiglie colpite dal sisma”
Napoli, 25 Agosot 2016 - -" Vicinanza e azioni concrete per sostenere le famiglie dei comuni di Lazio, Umbria, Marche ed Abruzzo, colpiti dal terremoto". Così Cgil Cisl Uil della Campania sulla sciagura che ha colpito il centro Italia. I...
Campania/Terremoto. Cgil Cisl Uil a Regione:”piena disponibilita’ per sostenere le famiglie colpite dal sisma” (2)
Napoli, 25 Agosot 2016 - -" Vicinanza e azioni concrete per sostenere le famiglie dei comuni di Lazio, Umbria, Marche ed Abruzzo, colpiti dal terremoto". Così Cgil Cisl Uil della Campania sulla sciagura che ha colpito il centro Italia. I...
Marche/Terremoto. Cgil, Cisl, Uil regionali: “Commossa vicinanza alle comunità e alle famiglie colpite, tutela del lavoro, continuità nella solidarietà nelle prossime settimane”
24 Agosto 2016 - In relazione al gravissimo sisma che ha colpito la scorsa notte le aree interne comprese tra Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo, Cgil, Cisl, Uil Marche esprimono "profonda e commossa vicinanza alle comunità locali e alle famiglie colpite" auspicando "che...
Umbria/Terremoto. Cgil, Cisl, Uil: “Vicinanza e solidarietà alle popolazioni colpite”
Perugia, 24 Agosto 2016 - "Tanta paura, ma pochi danni in Umbria, fatta eccezione per alcuni crolli nella zona di Norcia, dopo il forte terremoto che nella notte ha colpito il centro Italia. Al contrario, purtroppo, è drammatica la situazione a pochissimi chilometri...
Terremoto. Cgil, Cisl, Uil: “Pronti a collaborare per affrontare l’emergenza. Furlan: “Vicinanza e sostegno concreto”
http://www.youtube.com/watch?v=SSiWVBaBja024 agosto 2016- "Il cuore ed il pensiero sono rivolti alle popolazioni del centro Italia colpite dal terribile sisma cui va la nostra vicinanza ed il sostegno concreto". E' il commento a caldo della Segretaria Generale della...
Istruzione. Gissi (Cisl Scuola): “Per i trasferimenti disagi gravi, non capricci. Si trovino subito rimedi”
Roma, 5 agosto 2016 - "C’era da aspettarselo che qualcuno tacciasse di vittimismo i docenti che lamentano in questi giorni di essere stati assegnati, nelle operazioni di trasferimento, molto lontano dal proprio luogo di residenza, per chi lancia queste accuse, quelli...
Metalmeccanici. Cisl e Fim Marche: stop ai licenziamenti alla J&P, prosegue il confronto
Ancona, 4 agosto 2016. « Giovanni Porcarelli ritira la procedura dei 400 licenziamenti alla J&P annunciati nei giorni scorsi. – annuncia Andrea Cocco, segretario Fim Cisl Marche – E’ stata la condizione necessaria che avevamo chiesto, con forza da subito, per...
Assistenza sanitaria. Cgil, Cisl, Uil e Sindacati pensionati Marche: aumento dei posti letto nelle Residenze protette
Ancona, 2 agosto 2016. “Apprendiamo che la Regione ha adottato una DGR con la quale autorizza la contrattualizzazione di 400 posti letto di RPA (Residenza Protetta Anziani). Sul piano quantitativo la misura è condivisibile perché dà finalmente concretezza a quanto...
Scuola. Emergenza nelle Marche. E’ la denuncia dei sindacati regionali della scuola
Ancona, 2 agosto 2016. Le segreterie regionali di Cisl Scuola, Flc Cgil, Uil Scuola e Snals Confsal denunciano la gravissima carenza di organico docente ed Ata delle scuole delle Marche che rischia di compromettere l’ordinaria attività didattica per il prossimo anno...
Caporalato. Furlan: “Ddl passo importante che apre stagione di legalità e di rispetto del lavoro”
Roma, 2 agosto 2016. "Il disegno di legge approvato oggi dal Senato contro il caporalato, che ci auguriamo venga approvato presto anche dalla Camera, è un passo davvero importante che il nostro paese compie per contrastrare finalmente il malaffare e lo sfruttamento di...
JP Industries – ex Merloni. Mastrovincenzo (Cisl Marche): inaccettabile e scellerata la decisione di mettere in mobilità 400 lavoratori
Ancona, 30 luglio 2016. Irricevibile la procedura di mobilità avviata dalla JP Industries di Giovanni Porcarelli per 400 lavoratori, in precedenza dipendenti della Antonio Merloni – dichiara il Segretario generale della Cisl Marche, Mastrovincenzo - La scelta è...
Marche. Camere di Commercio, Cisl e Cgil chiedono di non disperdere il patrimonio di sviluppo
29 Luglio 2016 - Inaugurata ieri alla presenza del Presidente del Consiglio Matteo Renzi la Nuova Strada Statale 77 Foligno-Civitanova Marche. "Sicuramente - dichiarano le Rsu Camere di Commenrcio di macerata, Perugia e Ancona questa strada costituisce un tassello...
Marche. Lavoratori chiedono certezze sul futuro dei centri per l’impiego
Ancona 27 luglio 2016. Oltre 100 lavoratori dei CIOF, Centri per l’impiego di tutta la regione, hanno affollato ieri martedì 26 luglio, la sala Raffaello presso la Regione Marche, per l’ assemblea unitaria organizzata dalla Fp Cisl insieme alla Fp Cgil e Fpl Uil....
Marche. Taglio salario accessorio, anche nella regione è emergenza autonomie locali
Ancona 22 luglio2016 - La decisione assunta anche dal Parlamento di continuare ad ignorare il dramma del taglio del salario accessorio che stanno vivendo i lavoratori pubblici è inaccettabile. Dopo sette anni di blocco della contrattazione nazionale e politiche di...
Marche. Autonomie locali. Cgil Cisl Uil: “Il decreto legge non risolve temi cruciali”
Ancona, 21 luglio 2016. Il decreto legge Enti Locali , all'esame della commissione Bilancio della Camera, non fornisce spiegazioni a problematiche nevralgiche per il sistema delle Autonomie Locali. E' necessario che il Parlamento in fase di conversione intervenga per...