Pur variabile per unità produttiva il premio medio annuo di Marelli in Italia risulta pari a 1.523 e 2.133 euro a seconda del livello di appartenenza e in tutte le unità produttive ricevono una erogazione sebbene di importo differente fra loro. In ciascun stabilimento...
Tag: Marelli
Metalmeccanici. Fim cisl: Marelli. L’acquisizione di nuove commesse e il ritorno in utile sono segnali positivi verso l’uscita dalla crisi
Secondo quanto ci ha esposto oggi a Roma la Direzione di Marelli, il 2023 è stato un anno nel complesso positivo, poiché ha registrato sia un aumento del 9% dei ricavi sia un ritorno in utile dello Ebit. Questo offre maggiore tranquillità ai 6.400 lavoratori italiani,...
Marelli. Sbarra al Festival Nazionale dell’Economia Civile: “Partecipazione strumento per impedire dannosa deriva industriale del Paese”
“Il lavoro non può essere ridotto a mera merce di scambio. La Costituzione gli attribuisce una dimensione etica entro cui si sviluppa un percorso di crescita personale che costruisce identità, dignità, rappresentanza sociale”. Lo ha detto oggi a Firenze il leader Cisl...
Marelli. Azienda conferma i licenziamenti. Fim Cisl “Governo intervenga sul settore, serve una svolta e fondi per gestire la transizione green”. Fim Fiom Uilm Fismic UglM AqcfR annunciano sciopero di gruppo il 3 ottobre e presidio al MIMIT
Oggi, a Bologna, si è tenuto un incontro tra la Regione Emilia Romagna rappresentata dall'Assessore Colla e dal Presidente Bonaccini, le organizzazioni sindacali Fim, Fiom, Uilm e il Gruppo Marelli."Durante l’incontro - ha spiegato il coordinatore nazionale automotive...
Marelli. Sbarra: “Non puó scaricare sui lavoratori il peso della transizione green e digitale del settore auto”
“Marelli deve tornare sui propri passi sulla chiusura dello stabilimento di Crevalcore. Non puó scaricare sui lavoratori il peso della transizione green e digitale del settore auto. Sistema delle imprese e governo sostengano gli investimenti e l’occupazione”.’ E’...
Metalmeccanici. Benaglia (Cisl): “La scelta di Marelli di chiudere Crevalcore è la spia di un settore che fa pagare la transizione ai lavoratori. Per cambiare queste scelte serve un piano sull’automotive”
L’annuncio dato ieri da Marelli al tavolo sindacale di chiudere lo stabilimento di Crevalcore in Emilia Romagna e sopprimere 230 posti di lavoro, incarna quanto da molti anni la Fim e tutto il sindacato dei metalmeccanici denunciano. La transizione green e...
Marelli. Uliano(Fim Cisl): “Garantite le migliori condizioni economiche e normative presenti nel CCSL, nel passaggio al Contratto Nazionale. Intesa unitaria sui temi oggetto delle divisioni sindacali”
“Abbiamo concluso nella giornata di oggi la fase negoziale di passaggio contrattuale di Marelli nel contratto di Federmeccanica. Il processo di armonizzazione sia sul lato economico che normativo è stato molto complesso anche perché era necessario un’intesa, che...
Metalmeccanici. Fim Cisl: ”Marelli. Cambio contratto da Ccsl a Ccnl non deve pregiudicare salario e tutele dei lavoratori”
Oggi Marelli ci ha informato che nei prossimi giorni ci formalizzerà la disdetta del Contratto collettivo specifico di Lavoro, originariamente nato come contratto Fiat, e di avere intenzione di applicare il Contratto nazionale dell’Industria metalmeccanica. Tuttavia...