22 maggio 2017. Si apre, nel pomeriggio di oggi, il 2° Congresso regionale con la relazione di Maurizio Spina, Segretario Generale Cisl Abruzzo-Molise, a cui seguirà un’analisi economica ed occupazionale dettagliata delle due regioni svolta dal Prof. Giuseppe Mauro...
Tag: Molise
Abruzzo. La Femca Cisl si conferma il primo sindacato alla Roman Style di Brioni
17 Maggio 2017 - Un successo importante per la Femca Cisl Abruzzo e Molise quello ottenuto alle elezioni per il rinnovo dei Rappresentanti RSU a.Nelle aziende Roman Style di Brioni a Penne, a Montebello di Bertona e Civitella Casanova, che di recente ha cambiato...
Edilizia. Sindacati: 25 maggio mobilitazione nazionale
Roma, 17 maggio 2017. Pensioni, lavoro, contratto, sicurezza: sono queste le parole d’ordine della mobilitazione nazionale dei lavoratori dell’edilizia, promossa dai sindacati di categoria FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil per giovedì 25 maggio. La mobilitazione si...
Edili. Tecnis, sciopero e presidio dei lavoratori al Mise. Sindacati a Governo: “Subito un incontro”
10 Maggio 2017 - Otto ore di sciopero per il 12 maggio e, nella stessa giornata, un presidio presso il ministero dello Sviluppo economico. Sono le azioni messe in campo dai sindacati di categoria FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil, nella delicata vicenda della Tecnis....
Sindacato. Fist Cisl: entra nel vivo il percorso congressuale della Federazione dei sindacati del terziario
Roma, 3 maggio 2017. Entra nel vivo la fase congressuale della Fist Cisl, la federazione dei sindacati del terziario nata nel 2014 dalla sinergia della Fisascat Cisl e della Felsa Cisl, rispettivamente i sindacati del commercio, turismo e servizi e del lavoro...
Abruzzo. Anche una delegazione di dirigenti, delegati e lavoratori della Cisl abruzzese a Portella della Ginestra
28 Aprile 2017 - CGIL, CISL e UIL celebreranno la Festa del Lavoro in Sicilia, in occasione del 70° anniversario della strage di Portella della Ginestra (Pa), luogo simbolo della prima strage dell'Italia repubblicana. Circa duemila lavoratori della zona, in prevalenza...
Commercio. Raineri (Fisascat Cisl): “Impensabile sistema privo di riposo festivo, necessario ricondurre il confronto a concertazione e contrattazione”
Roma, 21 aprile 2017. 25 aprile Festa della Liberazione, ma non per tutti. Neanche per gli oltre 3 milioni e mezzo di lavoratori dei settori privati del commercio al dettaglio e della grande distribuzione organizzata, coinvolti dalla liberalizzazione degli orari degli...
Commercio. Molteplici le iniziative di sciopero e mobilitazione contro la deregulation
Roma, 13 aprile 2017. «La deregulation nel commercio lasciata in dote nel 2011 dal Governo Monti ha generato molta confusione e soprattutto ha creato un far west sulle aperture dei negozi, in assenza, in molti casi, di una contrattazione di secondo livello sulle...
Abruzzo Molise. Cisl e Fisascat dicono no all’apertura dei negozi il giorno di Pasqua
Pescara, 13 aprile 2017. “Siamo contrari alle aperture selvagge degli esercizi commerciali”, - hanno dichiarato Maurizio Spina Segretario della CISL e Leonardo Piccinno, Segretario della Fisascat, unitamente al Comitato esecutivo della Cisl Abruzzo Molise a sostegno,...
Abruzzo. Gissi (Cisl Scuola): Tempo di vera solidarietà per le zone colpite dal sisma
Roma, 10 aprile 2017. Tempo di discussione e dibattito, ma anche di concreta solidarietà. Questo il senso che ha voluto dare Maddalena Gissi al suo intervento di oggi al congresso delle regioni Abruzzo e Molise, svoltosi a Pescara. È il primo dei congressi regionali...
Scuola. Cisl critica sullo squilibrio dei posti nei percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno attivati dalle università
16 marzo 2017. “Lascia a dir poco perplessi la distribuzione dei 9.649 posti complessivamente autorizzati sul territorio nazionale: appare infatti molto forte lo squilibrio che si determina fra le diverse aree territoriali, reso evidente dalla lettura di alcuni...
Marche. Si aggrava il fenomeno della mobilità sanitaria nella Regione Marche
Ancona, 10 marzo 2017. Tra il 2010 e il 2015 il saldo (passivo) di mobilità - ossia la differenza tra i costi che la Regione Marche sostiene per le prestazioni sanitarie erogate fuori regione ai propri cittadini e i ricavi che introita per le prestazioni erogate...
Abruzzo. 8 Marzo. Le iniziative di Cgil, Cisl, Uil in Abruzzo e Molise
7 Marzo 2017 . La Cisl per celebrare l'8 Marzo di quest'anno ha scelto, insieme a Cgil e Uil, di aderire alle iniziative promosse dalla Confederazione Europea dei Sindacati (CES). E tante sono, anche quest’anno, le iniziative sindacali, e non solo, sui territori...
Molise. Agroalimentare. Gestione agroalimentare molisana: rilancio della filiera avicola molisana ma il pressing della Fai non si ferma
2 marzo 2017. "Dopo anni di promesse e illusioni i lavoratori della Gestione agroalimentare molisana possono contare su un progetto vero di rilancio, che ha visto la compartecipazione del Ministero dello sviluppo economico". E' quanto afferma Alessandro Anselmi,...
Agroalimentare. Siglati accordi per il rilancio della filiera avicola Molisana
1° marzo 2017. Siglati ieri sera, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, gli accordi tra FAI Cisl, FLAI Cgil, UILA Uil, Agricola Vicentina e Regione Molise, per il rilancio della filiera avicola Molisana. L’accordo sindacale prevede che Agricola Vicentina,...
Molise. Vertenza GAM. Fai, Flai e Uila: “Bene conferma appoggio Regione a gruppo Amadori”
Roma, 3 febbraio 2017 - Si è svoltoL'incontro odierno, tenutosi presso il Mise per la vertenza Gam di Bojano (Campobasso), ha sgombrato il campo rispetto alle tante incomprensioni che in questi giorni hanno distolto l'attenzione dalle questioni principali:...
Abruzzo-Molise. Artigianato: Calo di produttività delle imprese registra conseguenze gravi su occupazione
Abruzzo, 22 dicembre 2016. Questa mattina CGIL, CISL e UIL insieme al mondo delle imprese artigiane hanno presentato una piattaforma unitaria indirizzata alla Regione Abruzzo. Il documento si apre con una breve analisi sul sistema produttivo. Nel periodo 2010-2015 il...
Abruzzo-Molise. Il 30% della popolazione è esposta al rischio di povertà e di esclusione sociale
19 dicembre 2016. “In Abruzzo e Molise la ripresa è ancora debole, non è avvertita dalle famiglie, che continuano a contrarre i consumi. Il 30% della popolazione, in entrambe le regioni, è esposta al rischio di povertà e di esclusione sociale, anche se l’indicatore...
Sindacato. Prosegue con la Fist Cisl Abruzzo Molise il percorso di costituzione dei livelli regionali della Federazione dei sindacati del Terziario
Roma, 12 dicembre 2016. Prosegue il percorso di costituzione dei livelli regionali della Fist Cisl, la federazione dei sindacati del terziario nata nel 2014 dalla sinergia delle categorie cisline Fisascat Cisl e Felsa Cisl, rispettivamente rappresentative dei...
Non autosufficienza: tavolo con il governo e richieste delle parti sociali
CGIL CISL UIL e le rispettive organizzazioni di categoria dei pensionati SPI, FNP e UILP hanno partecipato il 16 novembre, congiuntamente ad alcune Associazioni impegnate per i diritti delle persone con disabilità, all’incontro del tavolo nazionale per la non...