Palermo, 10 ottobre 2017. "Quello che vale per il resto del paese in Sicilia vale ancora di più. Bisogna che si realizzi un grande patto sociale con le organizzazioni dei lavoratori, con le organizzazioni datoriali e con chi governa, a tutti livelli: dalle città...
Tag: Palermo
Infortuni sul lavoro, Furlan: “Ancora troppi morti, Italia agisca”
10 Ottobre 2017 - "La sicurezza è fondamentale. Anche quest'anno tanti, troppi infortuni sul lavoro e spesso anche mortali. Sono aumentati, non diminuiti". Così Annamaria Furlan, a Palermo, parlando della sicurezza sul lavoro, dopo la giornata di ieri funestata...
Ilva. Salta il tavolo al Mise. “Non va calpestata la dignità del lavoro”
10 ottobre 2017. "Credo abbia fatto bene, benissimo il ministro Calenda a sospendere ieri l'incontro, ad annullarlo, e a richiamare alle sue responsabilita' la nuova proprieta'. Ci sono dei patti che devono essere rispettati. Ilva rappresenta un intero settore, quello...
Sicilia. Cisl regionale: Fesr (Fondo europeo di sviluppo regionale) 2007-2013, 500 mila euro il costo di ogni posto creato
Palermo, 26 settembre 2017. “È sconcertante quanto si legge nelle tabelle del Defr 2018-2020, approvato nei giorni scorsi dalla Giunta regionale. Se poi l’antipolitica disfattista e nichilista monta, una ragione c’è”. Così Mimmo Milazzo, segretario della Cisl Sicilia,...
Referendum. Furlan: “Su competenze Stato-Regioni – Enti locali si apra una discussione seria con le parti sociali”
25 settembre 2017- "Credo che siano referendum legittimi che affrontano sicuramente temi anche importanti e sentiti dai cittadini, ma che forse in questo momento potevano essere invece superati da un dibattito politico, coinvolgendo anche le parti sociali, senza...
Referendum autonomia. Furlan: “Su competenze Stato-Regioni – Enti locali si apra una discussione seria con le parti sociali”
25 settembre 2017- "Credo che siano referendum legittimi che affrontano sicuramente temi anche importanti e sentiti dai cittadini, ma che forse in questo momento potevano essere invece superati da un dibattito politico, coinvolgendo anche le parti sociali, senza...
Sicilia. Giornata nazionale Rsu della scuola: assemblee e dibattiti in tutte le provincie
6 settembre 2017. In occasione della Giornata nazionale indetta dalla Cisl Scuola anche in Sicilia si svolgeranno assemblee e dibattiti che vedranno, tra i temi al centro degli incontri, il rinnovo contrattuale, l’obbligo scolastico, il tempo scuola, la durata dei...
Sicilia. Finanza locale, allarme della Cisl sulle scadenze imminenti ed i rischi per l’economia e i servizi
27 luglio 2017 - Sulla finanza pubblica, in Sicilia, si allunga l’ombra di mille incognite. A lanciare l’allarme la Cisl, che fa riferimento, dice, non solo alla minaccia della procura generale della Corte dei conti di impugnare, per la prima volta nella storia, il...
Sicilia. Consorzi di bonifica, Fai Cisl, Flai Cgil e Filbi Uil a Palzzo D’Orléans per avere risposte
20 Luglio 2017 - Nel pomeriggio di oggi lavoratori e sindacati dei consorzi di bonifica dell’Isola hanno occupato la Presidenza della Regione. La decisione di Fai Cisl, Flai Cgil e Filbi Uil, di riunirsi in assemblea permanente e non spostarsi dalla sala blu di...
Sindacato. Prima donna alla guida della Femca Cisl. Furlan: “Un fatto importante per tutte le donne del Sud”
Roma, 20 luglio 2017 -E' una giornata importante per la Cisl e per tutto il sindacato. Da tanto tempo infatti aspettavamo una donna come Segretaria Generale di una importante categoria industriale della Cisl". E' quanto ha sottolineato la Segretaria Generale della...
Borsellino. Furlan: “Commozione sempre forte. La battaglia contro la mafia non è finita”
Roma, 19 luglio 2017. "A 25 anni dalla strage di Via D’Amelio la nostra commozione è sempre forte. Le istituzioni, il mondo del lavoro e la società civile devono essere ancora più uniti nel nome di Paolo Borsellino e degli agenti della sua scorta. La Cisl non...
Falcone. Sindacati, “Nuovo atto ignobile. La scuola continui ad essere presidio di legalità”
Roma, 13 luglio - “Un nuovo atto oltraggioso e macabro è stato compiuto questa mattina davanti alla scuola 'Falcone', nel quartiere Zen di Palermo, a pochi giorni dal danneggiamento della statua che celebra la memoria del magistrato che ha pagato con la vita la sua...
Italtel. Fim Cisl: “bene percorso acquisizione, ora salvaguardare occupazione”
Roma, 12 luglio 2017 - "Confermato il percorso di acquisizione azionaria di controllo in corso da parte di Exprivia, la società di Molfetta, Bari, con 2000 dipendenti a livello nazionale, quale opportunità di integrazione delle attività e di rilancio...
Sicilia. Atto vandalico busto Falcone, Cisl: “un grave segno di incultura, violenza, degrado”
10 Luglio 2'017 - La statua di Giovanni Falcone che si erge davanti alla scuola che porta il nome del magistrato, nel quartiere Zen a Palermo, stamani è stata gravemente danneggiata. Ignoti hanno staccato la testa dal busto e utilizzato poi un pezzo della scultura...
Scuola. Distrutto a Palermo il busto di Falcone. Gissi (Cisl Scuola): “Atto di assoluta gravità che merita una ferma condanna”
Roma, 10 luglio 2017 - "Colpiti nello stesso tempo l’immagine di un eroe della lotta alla mafia e un’istituzione, la scuola, che è la risorsa fondamentale su cui far leva per promuovere la cultura della legalità". Così la Segretaria generale della Cisl Scuola,...
Statua Falcone. Furlan: “Atto grave ed inqualificabile. Non abbassare la guardia contro la mafia”
Roma- 10 luglio 2017. "E' un atto grave ed inqualificabile distruggere la statua di Falcone. Non bisogna abbassare la guardia contro la mafia e la delinquenza". Lo scrive su twitter la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan, che definisce "indegno" il...
Sicilia. Rifiuti, lo sconcerto dei turisti: “Non capisco la Sicilia, così bella così sporca”
“Non capisco la Sicilia, così bella così sporca”. Le parole incredule del turista di Berlino in vacanza in Sicilia. Nell’Isola del susseguirsi a vuoto degli ultimatum del ministero, l’80% degli scarti va ancora in discarica, in Svezia l’1%. Milazzo: siamo al capolinea...
Telecomunicazioni. Sindacati: Sciopero Wind Tre contro esternalizzazione
Cagliari 13 giugno 2017. In data odierna le segreterie regionale FISTel-Cisl, SLC-CGIL e UILCOM sono state ricevute, in audizione, dalla 5^ commissione del Consiglio Regionale della Sardegna (Attività produttive e Industria), per discutere la vertenza WIND TRE. Le...
Edili. Tecnics. FenealUIL, Filca CISL e Fillea CGIL: subito un commissario per garantire l’operatività aziendale
29 maggio 2017. Positivo il giudizio espresso dalle segreterie nazionali di FenealUIL, Filca CISL e Fillea CGIL, a seguito della presentazione da parte della società Tecnis della domanda di ammissione alla amministrazione straordinaria, sulla possibilità,...
Sardegna. Matta (Filca Cisl): Bene incontro con capigruppo del Consiglio regionale
Cagliari, 25 maggio 2017. I giudizio della Filca-Cisl sui risultati dell’incontro odierno con i capigruppo del Consiglio regionale è cautamente positivo. Tuttavia resta in piedi la mobilitazione del settore che, in assenza di risposte efficaci, potrebbe trasformarsi...