15 dicembre 2016. La CISL e la SLP Calabria sollecitano la convocazione di un incontro al Presidente della Giunta Regionale Mario Oliverio per la grave situazione in cui versano i servizi postali della Calabria. Come se non bastasse alle numerose chiusure di Uffici ed...
Tag: Palermo
Calabria/Poste italiane, grave perdita occupazionale nella regione
10 Dicembre 2016 - "Inesorabile processo recessivo, la desertificazione dei servizi postali della Calabria, oltre alle numerose chiusure di Uffici ed il recapito a giorni alterni al collasso, che hanno fortemente penalizzato le comunità calabresi, Poste Italiane sta...
Sicilia. Cisl: “20 mila precari: il governo regionale non può uscirsene con facili dichiarazione, convochi urgentemente il sindacato”
7 dicembre 2016. “Il destino dei 20 mila precari siciliani non può finire sepolto sotto le macerie politiche del post-referendum. Sarebbe il caso che il Governo regionale convocasse urgentemente il sindacato”. Così Mimmo Milazzo, segretario della Cisl Sicilia,...
Sicurezza sul lavoro. Cisl Sicilia: la tragedia di Messina riapre il dibattito sulla sicurezza. Gli organi di controllo sono “poche unità per provincia”
Palermo, 30 novembre 2016. “Il punto è che, nel pubblico e tra i privati, stenta a crescere la cultura della sicurezza sui luoghi di lavoro: troppo pochi gli ispettori. E l’idea, dura a morire, che la sicurezza sia un costo, non una risorsa”. Così la Cisl all’indomani...
Palermo. Sindacati: Sciopero contro privatizzazione Poste
Palermo, 04 novembre 2016. Più di 3500 lavoratori siciliani delle Poste hanno sfilato a Palermo, stamattina, per lo sciopero generale nazionale contro il piano di privatizzazione e contro disfunzioni e disservizi. Per Slp e Cisl Sicilia, che hanno organizzato la...
Sicilia. Poste chiuse in Sicilia per lo sciopero generale di settore di venerdì 4 novembre contro il piano di privatizzazione
Palermo, 3 novembre 2016. “Il piano di privatizzazione delle Poste è una mannaia sull’occupazione. Dimentica che il servizio postale è anche attività sociale e universalistica. Sposa unicamente le logiche del profitto. In Sicilia finirebbe col tradursi nel taglio di...
Sicilia. Poste: sciopero generale dei sindacati di settore venerdì 4 contro i piani nazionali di privatizzazione
Palermo, 31 ottobre 2016. Resteranno chiusi venerdì in Sicilia gli uffici postali, per lo sciopero generale nazionale dei lavoratori delle Poste, proclamato da Cgil, Cisl, Confsal, Failp e Ugl. E anche nell’Isola i dipendenti scenderanno in piazza. Sfileranno a...
Sicilia. Cosa cambia con le nuove norme sulle partecipate? Dibattito alla luce del T.U. varato il 19 agosto dal Governo
Palermo, 24 ottobre 2016. Cosa cambia nel macrocosmo siciliano delle Partecipate alla luce del testo unico varato il 19 agosto dal Governo nazionale? È la domanda al centro del dibattito organizzato dalla Cisl Sicilia sul tema ‘Le società a partecipazione pubblica. La...
Snai. Fisascat (Cisl): Intesa raggiunta per salvaguardia 110 dipendenti
Roma, 12 ottobre 2016. Svolta positiva nella vertenza dei 110 dipendenti delle 16 agenzie Snai Rete Italia dislocate in provincia di Milano, Monza Brianza, Bologna, Perugia e Palermo coinvolti dalle cessioni di ramo d’azienda avviate nelle scorse settimane dalla...
Almaviva. Furlan e Vitale (Fistel Cisl): In gioco il destino di migliaia di famiglie. Occupazione va salvaguardata
Roma, 7 ottobre 2016. "La Cisl assieme alle altre organizzazioni sindacali non accetterà una nuova ondata di esuberi ad Almaviva. Occorre senso di responsabilità da parte di tutti a cominciare dall'azienda che non può scaricare sui lavoratori il problema dei costi ma...
Trasporto aereo. Fiorentino (Fit Cisl): l’11 ottobre primo sciopero in Italia alla Vueling
Roma, 7 ottobre 2016. “Dopo numerosi e purtroppo inutili tentativi di giungere a un accordo, nel confronto con la società Vueling siamo giunti alla difficile decisione di dichiarare la prima azione di sciopero della compagnia in Italia” perl l’11 ottobre dalle 13:01...
Snai Rete Italia. Raggiunta l’intesa sulla mobilità. Resta aperto il confronto sulle cessioni di ramo d’azienda
Roma, 6 ottobre 2016 - Si è conclusa con un accordo sull’esodo volontario incentivato con 8 mensilità lorde – ridotte a 2 in caso di ricollocazione - la procedura di mobilità avviata dalla società di scommesse e concorsi a pronostici Snai Rete Italia per 27 dipendenti...
Sicilia. Per Milazzo (Cisl Sicilia) Crocetta non dice il vero sui distacchi Cisl
Palermo, 4 ottobre 2016. “Quello che dice il presidente della Regione in tema di distacchi sindacali, non corrisponde al vero. 3.800 distaccati, in Sicilia, non esistono minimamente”. Così Mimmo Milazzo, segretario della Cisl siciliana, stamani, partecipando a La7...
Sicilia. La Fistel Cisl si riorganizza in’unica struttura regionale-territoriale
30 Settembre 2016 - È la formula alla luce della quale, da oggi, cambia pelle in Sicilia la Fistel Cisl, la federazione dei lavoratori dell’informazione, dello spettacolo e delle telecomunicazioni. Non più sedi, organismi e attività distribuiti nel territorio...
Snai rete Italia. I sindacati di settore in stato di agitazione contro il piano di ristrutturazione annunciato dalla società di scommesse
Roma, 29 settembre 2016. I sindacati di categoria Fisascat Cisl, Filcams Cgil e UIltucs non si arrendono al piano di ristrutturazione annunciato dalla società di gestione scommesse e concorsi a pronostici Snai Rete Italia e proclamano lo stato di agitazione. La...
Sicilia/Ponte sullo stretto. Cisl: “Fatti non parole purché il lavoro riparta”
26 Settembre 2016 - ""Fatti non parole purché il lavoro riparta"". Così la Cisl Sicilia ha commentato, su Twitter, la disponibilità dichiarata stamani dal presidente del Consiglio Renzi, a sbloccare la vicenda del Ponte sullo Stretto, sulla dorsale che collega Napoli...
Ponte sullo Stretto. Luciano: “Nuove infrastrutture sono sempre ben accette, purché non siano promesse da marinaio”
Roma, 27 settembre 2016. "Partecipare alla rissa: Ponte si, Ponte no, non è costume di una grande Confederazione qual è la Cisl. Certo che le ipotesi di lavoro per centomila persone e la possibilità di connettere fisicamente Calabria e Sicilia è un’opzione che a noi...
Lavoro. Cisl Sicilia: stop al teatrino in Regione che pare un canto del cigno. Invece che alle spartizioni si pensi ai lavoratori
Palermo, 19 settembre 2016. “Che teatrino, che tristezza”. Così la Cisl Sicilia alla vigilia del doppio appuntamento politico di domani: il vertice di maggioranza in mattinata, il voto all’Ars sulla manovrina, nel pomeriggio. Sul tappeto, “un rosario di problemi che,...
Sanità. Cisl Sicilia: su sanità, formazione e lavoro i vescovi alzano la voce
Palermo, 13 settembre 2016. A conclusione della sessione autunnale di lavori, la Cesi diffonde un documento carico di apprensione e preoccupazioni. Che la Cisl Sicilia fa proprie. A partire dai temi della sanità, perché la riorganizzazione non sia minaccia al diritto...
Pil. Furlan: “Crescita troppo debole, servono unità di intenti, investimenti su infrastrutture, innovazione, ricerca, welfare”
Roma, 13 Settembre 2016 - "Il tema della crescita deve essere la priorità". Commenta così la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan le parole sul Pil del ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan, sottollineando che il tema va affrontato "con grande, grande...