Si è svolto oggi a Roma l’incontro “Il settore della pesca in Italia e l’Unione Europea: sfide ed opportunità”, con rappresentanti del Masaf, dell’Ue e delle parti sociali della pesca.In rappresentanza dei sindacati è intervenuto il Segretario nazionale della Fai-Cisl...
Tag: Pesca
Ue. Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Pesca: “Ottima notizia la riduzione delle giornate di pesca”
“È un’ottima notizia quella proveniente dal Consiglio Agrifish, che riunisce i Ministri di agricoltura e pesca dell’Unione Europea, in cui il negoziato anche grazie al contributo del Governo italiano si è concluso senza prevedere per il 2025 ulteriori riduzioni delle...
Ddl valorizzazione risorsa mare. Fai, Flai e Uila pesca: “Bene introduzione misure sociali ed economiche a sostegno dei pescatori”
“Esprimiamo soddisfazione per l’approvazione del disegno di legge sulla valorizzazione della risorsa mare, che contiene due misure molto attese per il sostegno dei lavoratori della pesca. Dopo l’approvazione della modifica della legge 102 che equipara il settore della...
Pesca. Domani Fai Cisl in udienza da Papa Francesco
Si terrà domani 23 novembre dalle ore 9.30, presso l’Aula Paolo VI, l’udienza privata speciale rivolta da Papa Francesco a oltre 8mila lavoratori, imprenditori e rappresentanti del mondo della pesca. All’incontro parteciperà anche una folta delegazione della FAI-CISL:...
Pesca. Fai, Flai e Uila Pesca: “Bene l’impegno dei ministri a tutela della pesca nel Mediterraneo, ma rimangono molti fronti aperti”
“I ministri di Italia, Francia e Spagna accolgono e rilanciano il grido di allarme delle associazioni sindacali e datoriali per salvare la pesca nel Mediterraneo. Il documento congiunto, presentato in queste ore a Bruxelles, va nella giusta direzione” - dichiarano...
Agroalimentare. Il 5 settembre a Chioggia l’evento Fai Cisl: Pesca. Un equilibrio tra tradizione e sostenibilità
Si terrà presso l’Auditorium San Nicolò di Chioggia giovedì 5 settembre alle ore 16.30 il convegno “Pesca: un equilibrio tra tradizione e sostenibilità”organizzato dal coordinamento pesca della Fai-Cisl nazionale, per un confronto sullo sviluppo sostenibile di un...
Pesca. Fai, Flai e Uila: “Condivisibile il ricorso dell’Italia sul Regolamento UE Controlli”
Fai, Flai e Uila Pesca apprezzano la decisione del Governo italiano di presentare ricorso alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea avverso il Reg (UE) 2023/2842 (Regolamento controlli) che prevede l’utilizzo obbligatorio, da parte dei pescherecci, di telecamere a...
Pesca. Sindacati: bene regolamentazione attività sportive e ricreative, tutelare i lavoratori professionali
Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Pesca valutano positivamente la decisione del Ministro Francesco Lollobrigida di regolamentare le attività di pesca sportiva e ricreativa, riducendo il numero di ami autorizzati per i palamiti e vietando l’impiego di verricelli salpa-reti...
Fai, Flai e Uila Pesca incontrano il ministro Lollobrigida
Roma, 16 febbraio 2024 - Fai, Flai e Uila Pesca, insieme alle associazioni di categoria, hanno incontrato oggi presso il Masaf, il ministro Francesco Lollobrigida. Al centro dell’incontro le iniziative del Ministero a sostegno del settore, con l’intento di dare pari...
Pesca. Fai Cisl: martedì 20 febbraio alle 10 a Roma la presentazione della ricerca “Il lavoro nel settore della mitilicoltura in Italia”
Ufficio Stampa Fai-Cisl, 16 febbraio 2024 – Si svolgerà martedì 20 febbraio a Roma, presso il Centro Congressi Cavour, alle 10, la presentazione della ricerca “Il lavoro nel settore della mitilicoltura in Italia”, a cura di Ludovico Ferro. Il volume, frutto di una...
Pesca. Fai-Cisl: “Contratto cooperative Calabria una conquista importante per tutto il settore”
"L’integrativo regionale siglato in Calabria per gli imbarcati su natanti delle cooperative della pesca rappresenta una conquista importante per i lavoratori e per tutto il settore, perché mira a consolidare i redditi, le tutele, il lavoro di qualità e nel contempo la...
Ancora spari contro peschereccio siciliano. Fai, Flai e Uila Pesca: “Il Mediterraneo torni ad essere un mare sicuro”
Ennesimo episodio di aggressione da parte di motovedette libiche contro il peschereccio siracusano “Orizzonte”, a un centinaio di miglia a Nord di Misurata. L’imbarcazione ha subito gravi danni e, solo grazie all’intervento di un elicottero della Marina Militare,...
Pesca. Fai Cisl: Le Marinerie intagliante si mobilitano contro il piano UE
Le marinerie italiane si mobilitano per ribadire il proprio no al Piano d’azione Ue che impone una serie di misure dirompenti per l’assetto del settore. L’appuntamento è per la giornata di venerdì 23 giugno con una serie di iniziative promosse dal mondo della...
Pesca. Sindacati: “Al via settimana di mobilitazione europea in difesa del settore. Flai, Fai e Uila Pesca aderiscono alla piattaforma della federazione sindacale europea Etf”
I sindacati di categoria Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Pesca sostengono la mobilitazione indetta dalla Etf, federazione sindacale europea, per l'intera settimana~dal 2 al 9 maggio. Una protesta che vuole dare voce ai pescatori e al tempo stesso informare i cittadini sui...
Pesca. Fai Cisl: “I sindacati consegnano all’On. Cerreto 20mila firme a sostegno della petizione per la sicurezza dei pescatori siciliani”
Con 20 mila firme consegnate all’On. Marco Cerreto, componente della Commissione Agricoltura alla Camera dei Deputati, i sindacati di categoria rilanciano la battaglia per la sicurezza dei pescatori.Le firme, informano Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Pesca, sono state...
Pesca Fai-Cisl: “Svolta a Reykjavík conferenza Uita. Politica europea cambi rotta”
Si è svolta a Reykjavík in Islanda la conferenza internazionale dei lavoratori della pesca organizzata dalla Uita, Federazione sindacale internazionale dei lavoratori del settore agro-alimentare, pesca e turismo, con la partecipazione di rappresentanti di Onu, Ilo e...
Pesca. Fai Cisl: “Mercoledì 22 marzo alla Camera dei Deputati l’iniziativa “Centootto. Storie di pesca, incontri e scontri nel Mediterraneo”
Si svolgerà mercoledì 22 marzo a Roma, presso la Sala dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati, dalle 14,30 alle 17,30, l’iniziativa “Centootto. Storie di pesca, incontri e scontri nel Mediterraneo”. L’evento prevede la proiezione del docufilm “Centootto”,...
Pesca. Fai Cisl: “Con nuovo piano europeo sulla sostenibilità, grave rischio per l’occupazione”.
“La Commissione Europea ha presentato un piano di azione per migliorare la sostenibilità e la resilienza della pesca e dell’acquacoltura. Come Fai-Cisl, in una logica di tutela ambientale, condividiamo le misure che vanno verso la promozione dell’uso di fonti...
Pesca. Sindacati: ”Soddisfazione per rinnovo Ccnl personale non imbarcato cooperative”
È stato sottoscritto oggi il rinnovo del CCNL per il personale non imbarcato dipendente da cooperative esercenti attività di pesca marittima, attività di maricoltura, acquacoltura e vallicoltura, scaduto il 31 dicembre 2021, tra Fai Cisl, Flai Cgil e Uila pesca, le...
Pesca. Sindacati: ”Soddisfazione per rinnovo Ccnl imbarcati su natanti pesca marittima”
È stato sottoscritto nel tardo pomeriggio di ieri il rinnovo del CCNL per gli addetti imbarcati su natanti esercenti la pesca marittima, scaduto il 31 dicembre 2021, tra Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Pesca e le rappresentanze di Federpesca e di Coldiretti Impresa...