Roma, 4 Dicembre 2019 - Il 5° rapporto Ocsel (Osservatorio Contrattazione di Secondo Livello) curato e presentato oggi dalla Cisl raccoglie ed analizza 2.182 accordi aziendali negoziati negli anni 2017 e 2018 (di cui 1.236 per il primo anno e 946 nel secondo) in 1.363...
Tag: Roma
V Rapporto Ocsel sulla contrattazione di secondo livello. Sbarra: “Serve un modello di sviluppo più partecipativo che valorizzi il ruolo delle parti sociali”
Roma, 4 Dicembre 2019 – “I dati del nostro osservatorio restituiscono alla Cisl ed a tutte le parti sociali una contrattazione aziendale evolutiva nella forma e nei contenuti, dinamica, costruttiva di soluzioni e tutele sempre più ricche. Ma la contrattazione aziendale per sviluppare tutte le sue potenzialità ha bisogno di sostegno, sia di natura fiscale che di normativa di legge non invasiva, valore erga omnes dei contratti , sostegno alla conclusione della misurazione della rappresentanza, sostegno alla partecipazione”.
Autostrade. Fit Cisl: Ci fa piacere che Atlantia sia interessata alle sorti di Alitalia, ma prima sottoscriva il rinnovo del contratto di autostrade
Roma, 3 dicembre 2019 - “Siamo stupiti dagli interventi polemici di Atlantia, la stessa società che non si sta attivando per il rinnovo del contratto di settore delle autostrade, scaduto ormai da un anno”. Lo dichiara la Fit Cisl. “Non si capisce come...
Ccnl Confimi Piccola Industria. Uliano (Fim Cisl): “Primo segnale positivo sul salario oltre l’inflazione, interessante la proposta per rendere certa la contrattazione territoriale”
Roma, 3 dicembre 2019 - Si è svolto oggi il 5° incontro di trattativa per il rinnovo del Contratto dei Metalmeccanici della Piccola industria presso la sede di Confimi Industria a Roma.Sul salario siamo di fronte ad un primo segnale positivo, dichiara Ferdinando...
Unicredit. Furlan: “I lavoratori meritano rispetto. Tagliare 8 mila posti e chiudere le filiali è una linea irresponsabile”
Roma, 3 dicembre 2019 – “Non si possono scaricare ancora una volta sui lavoratori i costi di una ristrutturazione aziendale come prevede il nuovo piano industriale di Unicredit. I lavoratori delle banche meritano rispetto e considerazione. Sono loro che hanno portato avanti in questi anni il settore del credito, salvaguardando il rapporto con le famiglie, i bisogni delle imprese, del territorio e dei cittadini, assumendosi sempre le proprie responsabilità con spirito di sacrificio”.
Banche. Colombani (First Cisl): “Unicredit. No al piano, battaglia durissima sugli esuberi”
Roma, 03 dicembre 2019.“Il piano industriale di Unicredit rappresenta uno schiaffo ai lavoratori che con i loro sacrifici hanno consentito alla banca di superare i momenti difficili che si sono succeduti negli ultimi anni”. Questo il commento del segretario generale...
Disabili. Furlan: “Uno su tre vive in Italia in solitudine ed ha bisogno di assistenza. Il lavoro è principale strumento di inclusione e promozione sociale”
Roma, 3 dicembre- “Sono 4,3 milioni le persone disabili in Italia. Uno su tre vive in solitudine ed avrebbe bisogno di assistenza e di aiuto. Il lavoro è il principale strumento di inclusione e di promozione sociale. La Cisl si batte insieme ad altre associazioni per...
Ricerca. Furlan: “Bisogna stabilizzare i tanti precari ed aumentare i finanziamenti pubblici”
3 dicembre 2019 - “Pieno sostegno della Cisl ai lavoratori degli enti e dei settori della ricerca che oggi manifestano a Roma. Bisogna stabilizzare i tanti precari, rinnovare il contratto, aumentare i finanziamenti pubblici, riconoscere il valore culturale e sociale...
Scuola. Sindacati: “Confronto su emergenze professionali della dirigenza scolastica””
Roma, 2 dicembre 2019. Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola Rua e Snals Confsal organizzano - mercoledì 4 dicembre 2019, ore 10.30-13.30, Sala della Comunicazione, Ministero dell’Istruzione, viale Trastevere 76A, Roma - un’iniziativa unitaria su “Le emergenze...
Agroalimentare. Sindacati: “Prosegue confronto per rinnovo ccnl industria alimentare”
Roma, 2 dicembre 2019. “Si è svolta oggi la seconda riunione plenaria per il rinnovo del Ccnl dell’industria alimentare, nella quale le organizzazioni sindacali hanno sottolineato alla controparte i ritardi e le contraddizioni che si sono susseguite nello svolgimento...
Ricerca. Sindacati: “3 Dicembre Manifestazione Nazionale”
Roma, 2 dicembre 2019. Da oltre 20 anni vengono costantemente ridotti i fondi statali destinati alla Ricerca pubblica. La scarsità deifinanziamenti sta mettendo in discussione l’esistenza dell’Intero Settore. Le affermazioni del Presidente Conte, che nel suo discorso...
Lazio. Sindacati: pieno sostegno ai lavoratori e alle lavoratrici delle mense di Roma Capitale
Roma, 2 dicembre 2019 - Cgil Roma e Lazio Cisl Roma Capitale Rieti Uil Lazio esprimono pieno sostegno ai lavoratori e alle lavoratrici delle mense di Roma Capitale che oggi dalle 14:30 saranno in assemblea sindacale in piazza del Campidoglio. Ad oggi...
Emilia Romagna. Sindacati: “Area Nord Modena. Accordo con comuni per riduzione rette nidi”
Modena, 2 dicembre 2019. Un risparmio medio di 100 euro al mese per 212 famiglie dell’Area Nord che hanno bimbi nei nidi comunali. È il risultato dell’accordo tra l’Unione Comuni Area Nord con Cgil Modena, Cisl Emilia Centrale, Spi Cgil e Fp Cgil, con il quale...
Consumatori. Adiconsum (Cisl): “Arriva a Roma la nuova edizione di “PEERS SAY NO””
Roma, 2 dicembre 2019 - Educare all’importanza della proprietà intellettuale, ai danni della contraffazione e della pirateria informatica e al valore della legalità. Sono questi gli obiettivi di “Peers Say No”, il progetto di Adiconsum (Associazione Difesa Consumatori...
Manovra. Sbarra: “Serve una svolta su investimenti, lavoro e politiche di coesione che metta al centro le realtà deboli. A dicembre il sindacato confederale unitario in piazza”
30 novembre 2019 - “Quello che serve all’Italia, ma che ancora non si vede in Manovra, è una strategia di sviluppo che faccia leva sul riscatto delle realtà più deboli e sulle grandi potenzialità industriali e dei servizi inespresse delle aree sottoutilizzate. Occorre...
Alitalia. Pellecchia (Fit Cisl): “Passare dalle parole ai fatti”
Roma, 30 novembre 2019 - “Siamo d’accordo sull’abbandono dell’ipotesi di “spezzatino” per Alitalia: lo dicevamo da tempo che non aveva senso. Ora però il Governo ci dica chiaramente cosa vuole fare e tolga le lavoratrici e i lavoratori dallo stato di incertezza in cui...
Ambiente. Cgil, Cisl, Uil scrivono al Ministro Costa esplicitando 17 punti di un possibile calendario condiviso
Roma, 29 novembre 2019 - In una lettera inviata oggi al Ministro dell’ Ambiente, Costa, Cgil, Cisl, Uil, sulla base degli esiti dell’incontro dell’8 novembre scorso, dove tra l’altro si è convenuto di sviluppare un confronto costante e strutturato, si propongono...
Lazio. Alitalia, Fit Cisl regionale: ““Inoltrata richiesta incontro a Zingaretti e Raggi, preoccupati per ricadute occupazionali su territorio”
Roma, 29 novembre 2019 - “Abbiamo inoltrato al Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, e alla sindaca di Roma, Virginia Raggi, una richiesta urgente di incontro, finalizzata alla costituzione di una cabina di regia sulla crisi di Alitalia: la...
Banche. Gruppo Ubi, First Cisl: “Positivo l’accordo sulle esternalizzazioni, più tutele per i lavoratori”
Roma, 29 Novembre 2019 - Firmati due accordi nel gruppo Ubi sull’esternalizzazione di rami d’azienda che confluiranno nelle newco di Accenture e Bcube. I lavoratori coinvolti sono 102 lavoratori, cui vanno sommati 95 dipendenti in distacco su vari poli del gruppo. Per...
Lavoro. Cisl: martedi 4 dicembre la presentazione del V Rapporto Ocsel su accordi di secondo livello. Ci saranno Furlan, Sbarra, Catalfo, Baretta a Seminario Cisl
Roma, 29 novembre 2019 - “Il lavoro cambia … la contrattazione costruisce le risposte”: è questo il titolo del Seminario organizzato a Roma dal Dipartimento Mercato del Lavoro ed Industria della Cisl per il prossimo 4 dicembre a partire dalle ore 10.00 presso l’...