Roma 5 novembre 2018 - “Dopo gli eventi climatici che hanno messo in ginocchio intere comunità, il nostro appello è quello di ripartire dal lavoro forestale per garantire la messa in sicurezza del territorio e delle persone. Un primo passo è dunque quello di...
Tag: Roma
Maltempo. Bonfanti (Fnp Cisl): ”Vicinanza e cordoglio alle famiglie coinvolte. Ora si lavori per la sicurezza”
Roma, 5 novembre 2018. “In questo momento di profondo dolore esprimiamo il nostro cordoglio e la nostra vicinanza alle famiglie che in queste ore sono state colpite da una tragedia immane”. È con queste parole che il Segretario generale della Cisl Pensionati, Gigi...
Emilia Romagna. Mercoledì 7 novembre studenti e sindacati dialogano sull’Immigrazione
Emilia Romagna, 5 novembre 2018. Perché si migra, dati sui fenomeni migratori, testimonianze di chi ha vissuto l’esperienza della migrazione. Sono alcuni dei contenuti del laboratorio “Il viaggio… della speranza? L’Italia del lavoro al tempo delle migrazioni”, in...
Amianto. Cgil, Cisl, Uil si mobilitano. L’ 8 novembre presidio davanti al Ministero del Lavoro
Roma, 5 novembre 2018 - "Cgil Cisl Uil si mobilitano per avere le risposte dovute dal Governo alle diverse problematiche che riguardano l’amianto". Lo dichiarano in una nota unitaria i Segretari confederali di Cgil, Cisl, Uil, Maurizio Landini, Angelo Colombini,...
Ilva Taranto. Fim Cisl: Non ci aspettavamo la macchina perfetta. Ora riprendere accordo e gestirlo.
Roma 5 novembre 2018 - "Al “day one” dell’era Mittal, dopo l’invio delle lettere ai 10700 dipendenti da assumere alla partenza, sono emerse criticità che il sindacato ha già provveduto ad evidenziare alla direzione aziendale" questo il commento del segretario generale...
Welfare. Domani a Roma Convegno Inas“Prossimità: in ascolto della persona” con Furlan, Petteni, Garavaglia, Duregon
Roma, 5 novembre - Martedì 6 novembre, a Roma, il patronato Inas Cisl si confronterà con esponenti politici, del sindacato e degli enti previdenziali in una iniziativa dal titolo 'Prossimità: in ascolto della persona'. “Coltivare la prossimità – spiega Gigi Petteni,...
Agroalimentare. Maltempo, Rota (Fai Cisl): “Grande dolore, rilanciare cultura della prevenzione”
Roma 4 novembre 2018 - “In questo momento di grande dolore, per i disastri provocati dal maltempo, voglio esprimere la massima vicinanza, da parte mia e di tutta la Fai Cisl, a quanti si trovano in condizioni di grande difficoltà e a tutti coloro che hanno subìto la...
Edilizia. Macale (Filca Cisl): “Dopo maltempo paese da ricostruire”
Roma, 5 novembre 2018. “La situazione del Paese è gravissima: da un alto si bloccano tutte le opere, cancellando il futuro. Dall’altro si assiste inermi alla devastazione del territorio, che continua a provocare vittime. Il governo si assuma le proprie responsabilità:...
Puglia. Giovedì 8 novembre a Bari assemblea interregionale istruzione e ricerca “Per la crescita e lo sviluppo del Paese”
Bari 5 novembre 2018 - L’8 novembre prossimo, dalle ore 10 alle ore 13 nell’Aula Magna dell’I.T.E.S. “Lenoci” – a Bari in via Caldarola (Zona Polivalente – Uscite 14 A o 14 B della Tangenziale via Caldarola) –, si terrà l’assemblea unitaria interregionale dei...
Calabria. Rifiuti. Adiconsum: “Ripristinare al più presto il normale svolgimento della raccolta”
Lamezia Terme, 4 Novembre 2018 - “Strade completamente invase dai rifiuti, quartieri sopraffatti dalla puzza nauseabonda, cassonetti strabordanti e fatiscenti, raccolta differenziata a singhiozzo e male organizzata. Questa è la fotografia della Calabria da Nord...
Rifiuti. Ama, Cgil Cisl e Fiadel: domani sciopero confermato, sit in in Campidoglio
Roma 4 novembre 2018 - Domani sciopero di 24 ore dei lavoratori e delle lavoratrici di Ama, il sit-in si terrà dalle 10 alle 12 in piazza del Campidoglio, anziché in piazza Madonna di Loreto. Lo spostamento del presidio è stato comunicato dalla Questura,...
Dl Sicurezza. Appello delle Associazioni. “No alla vendita dei beni confiscati, niente regali alle mafie ed ai corrotti”
Roma, 2 novembre 2018 - "No alla vendita dei beni confiscati niente regali alle mafie e ai corrotti". E' quanto si legge nell'appello di Acli, Arci, Articolo 21, Avviso Pubblico, Centro Studi “Pio La Torre”, Cgil, Cisl, Uil, Federazione Nazionale della Stampa...
Metalmeccanici. Fca Cnhi Ferrari: lunedì 5 novembre oltre 500 delegati a Roma per per il rinnovo del del Contratto Ccsl
Roma 2 novembre 2018 - Le segreterie nazionali di Fim, Uilm, Fismic, Uglm e Aqcfr hanno convocato per lunedì 5 novembre a Roma, oltre 500 rappresentanti sindacali in rappresentanza dei lavoratori degli stabilimenti italiani di FCA, CNHI e FERRARI, per la presentazione...
Lazio. Referendum Atac, sindacati: “Perché diciamo no al referendum”
Roma 2 novembre 2018 - Mercoledi 7 novembre 2018 alle ore 11.30, presso la sede della Cisl di Roma Capitale Rieti in via Giovanni Mario Crescimbeni 17/A, si terrà una conferenza stampa di Cgil Cisl e Uil e di Fit Cgil Fit Cisl e Uil Trasporti sulla posizione dei...
Agroalimentare. Rota (Cisl): “Governo si occupi della questione caporalato”
Roma, 2 novembre 2018. “Il disegno di legge di bilancio non è ancora stato annunciato in aula ma dalla versione bollinata dalla Ragioneria dello Stato sembra essere scomparso il Tavolo di contrasto al caporalato. Ci chiediamo che fine abbia fatto un capitolo così...
Auto. Colombini: “Serve politica industriale di supporto a storica trasformazione del settore e del suo indotto. Attivare cabina di regia partecipata”
Roma, 31 ottobre 2018 - "L' incontro di oggi al Ministero dello Sviluppo Economico sul futuro del settore auto è stato positivo, si è affermato che una politica industriale sull’auto verso la transizione ha bisogno di un allineamento con ammortizzatori sociali". Lo...
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl): “Congratulazioni a Pier Paolo Baretta eletto Vice Presidente Enpaia”
Roma, 31 ottobre 2018. “I nostri migliori auguri di buon lavoro a Pier Paolo Baretta, che andrà a svolgere il ruolo di Vice Presidente dell’Enpaia, Ente Nazionale di Previdenza per gli Addetti e per gli Impiegati in Agricoltura: siamo certi che le sue conoscenze e le...
Metalmeccanici. Respinto il ricorso Fismic contro Metasalute e parti stipulanti del Ccnl metalmeccanici
Roma 31 ottobre 2018 - Il Tribunale di Roma ha emesso oggi l’ordinanza con cui si respinge il ricorso presentato dal Fismic contro il Fondo sanitario Mètasalute e le organizzazioni sindacali Fim, Fiom. Uilm, e datoriali Federmeccanica-Assistal, firmatarie del Ccnl dei...
Emilia Romagna. Frignano, Cisl e Cgil: la politica faccia la sua parte per dare corso alla fusione Lama-Montecreto
Modena 31 ottobre 2018 - ”Non fare oggi quello che potresti fare domani: ecco la filosofia adottata dalle forze politiche nel Frignano. La politica del rinvio è purtroppo la linea guida prediletta dai sindaci e dai tecnici dell’Unione del Frignano». Lo affermano...
Unicare Europa. Raineri (Fist Cisl): “Ormai fondamentale proteggere il proprio futuro”
Roma, 31 ottobre 2018 - La vita media si allunga in molti paesi del mondo. I nuovi scenari sull’aspettativa di vita nei prossimi 20 anni, secondo una recente ricerca pubblicata dalla rivista scientifica inglese di ambito medico Lancet, classificano la Spagna al primo...