Roma 20 settembre 2018 - L'’iniziativa “la mappa celeste dell’Italia che c’è” è nata da alcune riflessioni fatte dal professor Alessandro Rosina, da Stefano Granata, Ivana Pais, Emanuele Polizzi, Maria Chiara Prodi, Sergio Sorgi e Tommaso Vitale e promossa...
Tag: Roma
Industria. Stmicroelectronics, Alberta (Fim Cisl): “Positiva intesa per il contratto integrativo”
Roma 19 settembre 2018 - Firmata presso l'Associazione Industriali a Monza l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto integrativo del gruppo Stm.Il gruppo opera nel settore della microelettronica e occupa circa 10.000 lavoratori tra le sedi di Agrate,...
Terziario. Fisascat Cisl: “Bene Decreto Dignità ma necessario migliorare occupazione su lavoro occasionale e accessorio”
Roma, 19 settembre 2018. Le buone intenzioni del Decreto Dignità (DL 87/2018) non bastano a stemperare le perplessità della Fisascat Cisl sugli effetti del provvedimento normativo sull’occupazione nel commercio, turismo e servizi. A confronto sui contenuti del testo...
Edili. Durc di congruità cantieri post sisma, Macale (Filca): “Strumento prezioso per diritti lavoratori e qualità della ricostruzione””
Roma 19 settembre 2018 - “La realizzazione della guida pratica per l’applicazione del Durc di congruità nei cantieri della ricostruzione post-terremoto nel Centro Italia, a cura della Cnce, è un altro passo importantissimo per assicurare la legalità, la regolarità e...
Dell’Aringa. Bonfanti (Fnp Cisl): “Abbiamo perso un amico e una figura importante per il mondo del lavoro”
Roma, 19 settembre 2018. "Con la scomparsa di Carlo Dell’Aringa perdiamo un grande amico e un valido compagno di tante battaglie a difesa dei lavoratori". E’ con queste parole che Gigi Bonfanti, Segretario generale della Cisl Pensionati, ha commentato l’improvvisa...
Lavoro. Sbarra: “Segnali positivi ma occupazione più fragile rispetto a 10 anni fa, vanno rafforzati ammortizzatori e politiche attive”
Roma, 18 settembre- "La nota congiunta Ministero del Lavoro, Istat, Inps, Inail e Anpal, conferma, per il secondo trimestre 2018, il miglioramento dei dati sull’occupazione, nonostante il lieve rallentamento della crescita del Pil: gli occupati si attestano al livello...
Trasporti. Fit Cisl: “Ad ottobre nuovo incontro con Mercitalia sullo sviluppo del piano industriale”
Roma, 18 settembre2018. “Si è tenuto oggi l’incontro con Mercitalia Rail che avevamo chiesto in quanto preoccupati dall’andamento dell’azienda stessa. La società ha riconosciuto la necessità di discutere con le organizzazioni sindacali degli sviluppi del piano...
Industria. Colombini: “Calo fatturato dovuto a mancanza di fiducia di famiglie ed imprese”
Roma, 18 settembre 2018 - "Il calo del fatturato dell'industria, come rilevato oggi dall'Istat, è dovuto di certo soprattutto alla mancanza di fiducia di famiglie ed imprese rispetto alla situazione attuale". Lo dichiara in una nota il Segretario confederale della...
Emilia Romagna. I progetti di Anteas a Luzzara (RE) per renderla una cittadina più bella
Emilia Romagna 18 settembre 2018 - “E’ una Luzzara più bella e ricca di welfare quella che, da quasi un anno, vede al lavoro una decina di volontari di Anteas a servizio della comunità tutta e dei nuovi bisogni delle persone”. Sono le parole di William Ballotta,...
Terziario. Decreto Dignità: Fisascat Cisl organizza giornata di approfondimento rivolta ad oltre 200 sindacalisti della categoria
Roma, 18 settembre 2018 - Una attenta analisi degli effetti e delle implicazioni del Decreto Dignità sul mercato del lavoro italiano e sull’occupazione nei settori del commercio, turismo e servizi. E’ questa la finalità della giornata di approfondimento organizzata...
Casa: ok al decreto per la ripartizione delle risorse per il recupero degli alloggi di edilizia residenziale pubblica di proprietà dei Comuni e degli ex Istituti autonomi case popolari
Roma, 18 settembre 2018. In questi giorni è arrivato il via libera della Conferenza Unificata alla bozza del decreto che prevede la ripartizione dei 321 milioni di euro che sono stati stanziati dall'articolo 1, comma 140, della Legge di Bilancio per il 2017...
Emilia Romagna. Fusione Lama-Montecreto: martedì 25 settembre incontro di Cgil e Cisl
Modena 18 settembre 2018 - L’iniziativa, che si terrà alle 20.30 presso la sala Agorà di Lama Mocogno (via 24 Maggio 11), è rivolta non solo agli iscritti di Cgil e Cisl, bensì a tutta la cittadinanza. Parteciperanno i due sindaci.«Vogliamo spiegare bene l’ipotesi di...
Industria. Manfrotto, Bentivogli (Fim Cisl): “Accordo che guarda al futuro, un esempio da seguire”
Roma 18 settembre 2018 - Nella giornata odierna sono previste una serie di assemblee presso gli stabilimenti Manfrotto, in cui è stato sottoscritto ad aprile scorso uno degli accordi più innovativi dopo la firma del nuovo contratto dei metalmeccanici. Oltre...
Energia. Femca Cisl: “Dichiarato stato di agitazione in Sogesid”
Roma, 17 settembre 2018. La Sogesid Spa è in stato di agitazione. Lo hanno proclamato le Segreterie territoriali Roma Capitale e Rieti di Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil, dopo aver ricevuto l’unanimità dalle affollatissime assemblee dei lavoratori della società...
Metalmeccanici. Uliano (Cisl): “Spin-off Magneti Marelli è soluzione migliore per l’occupazione”
Roma, 17 settembre 2018. Lo scorso aprile quando il CDA di FCA decise per lo scorporo di Magneti Marelli, dopo quello di CNHI e Ferrari, come FIM-CISL avevamo giudicato positiva la strada di prevedere lo spin-off, il controllo di Exor e la relativa quotazione. La...
Migranti. Cgil, Cisl, Uil chiedono che sia garantito il diritto di difesa per i pescatori tunisini
Roma, 17 settembre 2018 - "Cgil, Cisl, Uil di fronte al procedimento giudiziario nei confronti dei pescatori tunisini, arrestati la notte tra il 29 ed il 30 agosto scorso, accusati di favoreggiamento dell'immigrazione illegale, chieono che la Magistratura faccia...
Emilia Romagna. Cozzo (Cisl Scuola): “La regione necessita di oltre mille docenti”
Emilia Romagna, 17 settembre 2018. Stamattina, all’appello nelle scuole modenesi, non mancavano gli studenti, bensì gli insegnanti. Oltre mille, dice la Cisl, spiegando che sono 600 i posti di ruolo destinati alla stabilizzazione da coprire con supplenti, ma se si...
Puglia. Banche, in 7 anni 207 filiali in meno
Bari 17 settembre 2018 - Arriva la denuncia di First Cisl nazionale alla luce delle elaborazioni realizzate dall’ufficio Studi sui dati prodotti dalla Banca d’Italia, evidenzia che in 7 anni il sistema bancario italiano ha subito una contrazione di 6.289 filiali. Sono...
Sanità. Cisl Medici: senza contratto e assunzioni è ora di scendere in piazza
Roma 17 settembre 2018 - I medici e i dirigenti sanitari che quotidianamente garantiscono le prestazioni ospedaliere e territoriali nei presidi pubblici sono ormai esasperati da una situazione che rischia di diventare sempre più drammatica. Lo dicono con una nota...
Metalmeccanici. Lunedì 24 settembre presidio unitario al Mise per evitare migliaia di licenziamenti
Roma 17 settembre 2018 - “Dal 24 settembre prossimo scadranno gli ammortizzatori sociali, in particolare cassa integrazione e contratti di solidarietà, per migliaia di lavoratrici e di lavoratori, a causa delle limitazioni e delle riduzioni introdotte dal D.lgs....