10 Settembre 2018 - Ampia la partecipazione e numerosi gli interventi alla riunione dei Quadri di Cgil, Cisl, Uil che si è tenuta a Roma il 5 settembre scorso sulle problematiche dell’Amianto, la cui relazione finale delle tre organizzazioni confederali ha visto...
Tag: Roma
I dati del Ministero dell’Interno su sfratti e provvedimenti abusivi edilizi nel 2017. Le osservazioni della Cisl
Settembre 2017 - Dall'indagine pubblicata dal Ministero dell’interno relativa agli sfratti 2017, emerge come oltre 132 mila famiglie in Italia siano in attesa dell’esecuzione nei prossimi mesi. Dai dati pubblicati risulta evidente che anche nel 2017 è la morosità...
Appalti scolastici. Domani al MIUR manifestazione dei sindacati dei 16mila addetti ai servizi di pulizia e ausiliarato
Roma, 10 settembre 2018 - E' prevista per domani, martedì 11 settembre la protesta dei 16mila ex Lsu e dei cosiddetti Appalti Storici da oltre 20 anni addetti ai servizi di pulizia, ausiliariato e di ripristino del decoro delle scuole italiane e dei centri di alta...
Lavoro. Furlan: “Ripartire da centralità persona. Da Papa Francesco parole di stimolo per politica, imprese e sindacati”
Roma, 7 settembre 2018. "E’ davvero profondo e di grande importanza il messaggio di Papa Francesco lanciato oggi attraverso la sua lunga intervista al 'Sole 24 ore': dobbiamo tutti, istituzioni, politica, imprese, sindacati, ripartire dalla centralità della...
Metalmeccanici. Furlan e Bentivogli (Fim Cisl): “Investire su conoscenza e ripartire dalla formazione”
Roma, 7 settembre 2018. La Fim Cisl oggi ha festeggiato i 35 anni del “Romitorio” di Amelia, la scuola di Formazione per quadri e dirigenti della Fim voluta negli anni ’80 dall’allora gruppo dirigente per ridefinire l’identità della Fim nella fase di...
Terziario. Unicoop Tirreno annuncia cessione di 8 punti vendita. Sindacati proclamano stato di agitazione
Roma 7 settembre 2018 - Un nuovo piano industriale che prevede la cessione di 8 punti vendita del sud del Lazio e il superamento della contrattazione integrativa e del patto occupazionale. Ma Filcams Cgil, Fisascat Cisl e UIltucs non ci stanno, e fanno sapere...
Chimici. Sindacati: ” Rinnovato l’accordo sugli scostamenti inflativi”
Roma, 7 settembre 2018. Nella tarda serata di ieri, a Roma, i sindacati di settore Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil hanno sottoscritto, assieme ai rappresentanti di Unionchimica Confapi, l’accordo sull’articolo 78 del CCNL, relativo alla seconda e ultima verifica...
Commercio e liberalizzazioni. Guarini (Fisascat Cisl): “Ministro Di Maio convochi sindacati su tema delle aperture commerciali”
Roma 6 settembre 2018 - "Giudizio positivo sull'avvio dell'iter di revisione sul decreto Monti sulle liberalizzazioni degli orari di apertura degli esercizi commerciali varato nel 2011 e il superamento di una deregulation che ha generato solo disagi e difficoltà per...
Scuola. Domani la Giornata Nazionale Rsu organizzata dalla Cisl Scuola. Decine di incontri, prende avvio una ricerca sul “benessere” a scuola
Roma 6 settembre 2018 - Moltissimi gli incontri organizzati dalle strutture territoriali Cisl Scuola in occasione della 3ª Giornata Nazionale Rsu e Delegati, indetta dall’Organizzazione per il 7 settembre. Una data che è ormai diventata una ricorrenza, alla quale la...
Casa. Cisl e Sicet: “Distinguere tra abusivismo e situazioni di disagio economico. Aprire tavolo di confronto su emergenza abitativa”
Roma, 6 settembre - “La recente circolare pubblicata del ministero dell’Interno che prevede una stretta sulle occupazioni abusive così come formulata non va bene”. Lo affermano in una nota congiunta il Segretario confederale Cisl Piero Ragazzini ed il Segretario...
Trasporti Fs. Pellecchia (Fit Cisl): “Approfondire le modifiche al piano industriale “
Roma, 6 settembre – Arriva decisa la risposta della Fit Cisl alle dichiarazioni di Gianfranco Battisti, Amministratore delegato di Ferrovie dello Stato Italiane “Prendiamo atto delle modifiche, in merito al piano industriale annunciate dal neo Ad di Fs Italiane e...
Consumatori. Adiconsum denuncia mancato intervento dell’Agcom sulle utenze delle famiglie coinvolte nel crollo del Ponte Morandi
Roma 6 settembre 2018 - Tutelare le famiflie coinvolte nel crollo del Ponte Morandi di Genova attraverso la sospensione dei pagamenti delle bollette della telefonia fissa/mobile/paytv, in quanto l'Agcom non ha ancora emanato alcun provvedimento. "Segnaliamo –...
Emilia Romagna. Modena: carenza del personale Ata nelle scuole. Oggi incontro con il Prefetto
Modena 6 settembre 2018 - In seguito alla denuncia delle sigle sindacali sulla necessità di incrementare le assegnazioni di personale ata in vista dell’anno scolastico, i sindacati scuola Flc Cgil Cisl Scuola e Uil Scuola Rua incontrano oggi pomeriggio il prefetto di...
Sanità. Fera (Cisl): “Sempre meno medici nel SSN”
Roma, 5 settembre 2018. Ormai è un dato di fatto: i medici disposti a lavorare nel SSN sono sempre meno e non solo nell’ambito dell’Emergenza-Urgenza, settore preferito dalla stampa dato che non si possono chiudere i Pronto Soccorso. La criticità si sta allargando a...
lva. Colombini: “Trattativa verso rush finale. Fondamentale un vero e serio gioco di squadra”
Roma, 5 settembre 2018 - "La trattativa Ilva sembra proiettata verso il rush finale (visto l’avvio di una ristretta) però sono necessari chiarimenti definitivi in primis da parte del Governo". Lo dichiara il Segretario confederale della Cisl, Angelo Colombini, che...
Industria. Uliano (Fim Cisl) su Fca: “Urgente incontro di settore su motori e trasmissioni”
Roma 5 settembre 2018 - Riduzione dei turni a Termoli sulle linee dei cambi C520 e dei motori 16V e richiesta di effettuare 10 giorni di Cassa Integrazione Ordinaria nel mese di ottobre per lo stabilimento di motori diesel di Pratola Serra. Alla luce di di queste...
Ponte Morandi. Cuccello: “Bene Governo su decreto stato emergenza. Su ricostruzione non aprire spinose questioni”
Roma, 4 settembre 2018 - "Accogliamo con favore la disponibilità da parte del Governo di varare un decreto legge specifico per la città di Genova che possa prevedere vantaggi di natura fiscale, economica e sociale a favore di famiglie, lavoratori ed imprese colpiti...
Sindacato. Cisl: “Nessuna fuga degli iscritti. Nel triennio 2015-2017, gli associati Cisl cresciuti di oltre diecimila tra i lavoratori attivi”
Roma, 4 settembre 2018 - “Non c’è alcuna fuga dal sindacato, come in maniera superficiale e con dati parziali ed errati sostiene l’indagine di Demoskopika sugli iscritti della Cisl negli ultimi tre anni ”. Lo sottolinea in una nota la Segretaria Confederale...
Toscana. Vertenza Bekaert, Lavoratori annunciano 20 ore di sciopero con presidio sotto la sede del Ministero dello Sviluppo Economico e di Pirelli
Figline Valdarno 4 settembre 2018 - Le segreterie nazionali di Fim, Fiom e Uilm hanno chiesto ufficialmente la riconvocazione al tavolo del Ministero dello Sviluppo Economico necessaria per proseguire la discussione sulla vertenza. Da Figline invece i lavoratori...
Emilia Romagna. Sindacato: in Emilia Centrale aumentano gli iscritti
Modena 4 settembre 2018 - Un aumento di almeno 3mila iscritti per l'Emilia Centrale. Lo afferma lo stesso sindacato di palazzo Europa commentando un articolo pubblicato oggi sul sito de La Repubblica. "A livello nazionale i sindacati hanno perso quasi mezzo milione di...