Roma, 11 novembre 2020. Dopo un anno di trattativa e studio FenealUil, Filca Cisl, Fillea Cgil e Confapi Aniem hanno sottoscritto ieri l’ipotesi di accordo per il Contratto unico delle Piccole e Medie Imprese dei settori Cemento, Laterizi e Manufatti in cemento,...
Tag: Roma
Terziario. Sindacati: “Scarpe&Scarpe chiude 14 negozi. A rischio centinaia di posti di lavoro”
Roma, 10 novembre 2020. Scarpe&Scarpe chiude i battenti di 14 dei 154 negozi distribuiti sul territorio nazionale, mettendo a rischio centinaia di posti di lavoro. I sindacati di categoria Filmcas Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, stigmatizzano le chiusure dei...
Ccnl Alimentare. Rinnovo sottoscritto anche da Anicav, Assobibe e Assolatte
Roma, 10 novembre 2020 - È stato sottoscritto nella mattinata di oggi l’accordo tra Anicav, Assobibe, Assolatte e Fai, Flai, Uila che rinnova il Ccnl industria alimentare del 5 febbraio 2016, integrando l’accordo di rinnovo già sottoscritto il 31 luglio 2020 con...
Istruzione.Gissi (Cisl Scuola): “Sulla didattica a distanza un buon contratto che rilancia le relazioni sindacali”
Roma, 10 novembre 2020 - "Col massimo rispetto per chi ha fatto scelte diverse, parlare di un contratto poco chiaro, tanto da aver bisogno di una nota illustrativa del Ministero, è una forzatura polemica tanto gratuita quanto priva di alcun fondamento. È sempre...
Trasporto aereo. Fit Cisl: “Necessaria riforma complessiva e condivisa”
Roma, 10 novembre 2020 – “Prendiamo atto con soddisfazione che il PD sia convinto che il sistema del trasporto aereo italiano abbia bisogno di una riforma complessiva che includa tutti i suoi settori, dai vettori al sistema aeroportuale. Un primo passo è stato...
Sanac. Sindacati: “Il Governo risolva la vendita ad Arcelor Mittal”
Roma, 10 novembre 2020 - Le segreterie nazionali di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil hanno scritto ai ministri Gualtieri (MEF) e Patuanelli (MiSE) per chiedere un intervento risolutivo sulla vertenza SANAC. Come è noto l’azienda, con i suoi 4 stabilimenti (Massa,...
Scarpe&Scarpe. Chiude 14 negozi, a rischio centinaia di posti di lavoro. I sindacati sollecitano un incontro al Mise. Pronti alla mobilitazione
Roma, 10 novembre 2020 – Scarpe&Scarpe chiude i battenti di 14 dei 154 negozi distribuiti sul territorio nazionale, mettendo a rischio centinaia di posti di lavoro. I sindacati di categoria Filmcas Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, stigmatizzano le chiusure dei punti...
Emilia Romagna. Unione Comuni Modenesi Area Nord: firmato accordo contratto decentrato
Modena, 10 novembre 2020 - Dopo oltre un anno e mezzo di trattative, è stata firmata nei giorni scorsi l’ipotesi di rinnovo del contratto decentrato dell’Unione Comuni Modenesi Area Nord per gli anni 2019-2021. Lo comunicano i sindacati Cisl Funzione pubblica...
SiderAlloys. D’Alò (Fim Cisl): “Non sia la burocrazia regionale a rallentare il rilancio. Investire nella formazione dei dipendenti exAlcoa”
Roma, 10 novembre 2020 - Si è svolto oggi in videoconferenza, alla presenza del Sottosegretario Todde, del dottor Rizzato di Invitalia e del Ministero del Lavoro, l’incontro sull’avanzamento del piano industriale SiderAlloys tra le Organizzazioni Sindacali Nazionali e...
Esselunga. Dell’Orefice (Fisascat Cisl): “Attenzione ai bisogni dei lavoratori agevola la coesione e la competitività aziendale”
Roma, 9 novembre 2020 – Si amplia il concetto di welfare in casa Esselunga. Un accordo tra i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e la direzione aziendale ha introdotto l’istituto della cessione dei riposi e delle ferie solidali previso dalla...
Ambiente. Rota (Fai Cisl): “Contro il dissesto abbandonare la logica dell’emergenza”
Roma, 9 novembre 2020. Il Segretario Generale Onofrio Rota al seminario della CEI per la ricorrenza della Giornata del Ringraziamento, dedicata quest’anno all’acqua: “Investire di più sul lavoro agroalimentare e ambientale per fare prevenzione” “La Giornata del...
Lazio. Masucci (Fit-Cisl): “Riders. Fondamentale sensibilizzazione della clientela sul comportamento delle piattaforme”
Roma, 9 novembre 2020. “A fronte della seconda ondata della pandemia, e del ritorno dei rider in prima linea, stiamo cercando di dare il massimo per tutelarli, per dialogare con loro, per far si' che si uniscano acquisendo forza, per muoverci sotto il versante...
Emilia Romagna. Sindacati: “Industria alimentare. Riprende lotta in imprese che non applicano ccnl del 31 luglio”
Modena, 9 novembre 2020. Blocco delle flessibilità, straordinari e prestazioni aggiuntive a partire da dopodomani - mercoledì 11 novembre; sciopero nazionale di otto ore per lunedì prossimo 16 novembre. Succede in tutte le aziende che non applicano il contratto...
Credito. Colombani (First Cisl): “Le banche resistono alla pandemia. Per ripartire più credito e occupazione”
Roma, 8 novembre 2020. Il sistema bancario italiano regge l’urto della pandemia. A dimostrarlo sono i risultati di bilancio del terzo trimestre. I dati relativi ai principali gruppi del Paese (Intesa Sanpaolo, Unicredit, Ubi, Banco Bpm e Mps), secondo...
Lazio. Sindacati: “Stazione Termini nel caos. Lunedì in piazza del Campidoglio, centinaia di lavoratrici e lavoratori a rischio esubero”
Roma, 8 novembre 2020. "Le lavoratrici e i lavoratori di Roma Termini, che rischiano il posto a causa del restyling deciso da Grandi Stazioni, scenderanno in Piazza del Campidoglio, lunedì 9 novembre a partire dalle ore 10, per manifestare e difendere i propri...
Terziario. Ripreso confronto sul Ccnl tra Confcommercio, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil
Roma, 6 novembre 2020 – Confcommercio e Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil si sono incontrati per riprendere le riflessioni relative al rinnovo del CCNL Terziario Distribuzione e Servizi, scaduto lo scorso 31 dicembre 2019 ed hanno condiviso la consapevolezza...
Ccnl Industria alimentare. Il 99,4% dei lavoratori ha approvato il rinnovo
Roma, 6 novembre 2020 - “Il Ccnl Industria alimentare sottoscritto il 31 luglio scorso è stato approvato dal 99,4% degli oltre 158.000 lavoratrici e lavoratori che sono stati consultati nelle assemblee svolte in presenza, nel rispetto delle norme anti-Covid, o in...
Emilia Romagna. Associazioni consumatori modenesi chiedono giro di vite contro truffe nel porta a porta e telefoniche
Modena, 6 novembre 2020. Anche in tempo di pandemia impazzano nella nostra provincia le truffe nel porta a porta e telefoniche; anzi, proprio da questa fase particolare trovano vigore inaccettabili modalità di vendita. Lo denunciano Adiconsum Emilia Centrale,...
Lazio. Sindacati: “Richiesta incontro alla Regione Lazio per la mobilità in deroga area di crisi industriale complessa Colleferro, Frosinone, Rieti”
Roma, 6 novembre 2020. CGIL CISL e UIL sono fortemente preoccupati per la situazione delle aree di crisi complessa di Colleferro, Frosinone e Rieti. Realtà territoriali che ormai da anni soffrono una crisi economica strutturale e deprivante dove le politiche attive...
Lazio. Masucci (Fit-Cisl): “Riders. Con la pandemia, aumento addetti sul territorio stimabile intorno al 35%”
Roma, 6 novembre 2020. “L’ emergenza sanitaria e il conseguente aumento della domanda hanno contribuito a trasformare le caratteristiche di questo mestiere. Non è soltanto un ‘lavoretto’ e non va trattato come tale”“Con la pandemia, la presenza sui riders a Roma,...