Roma, 14 settembre 2020. “Ok oggi il primo banco di prova dei trasporti, tuttavia gli autisti non possono al contempo guidare e monitorare ciò che avviene a bordo”“Sembra che il Tpl della Capitale stia superando il primo giorno di banco di prova alla luce della...
Tag: Roma
Puglia. Cambio al vertice della Cisl regionale: Annamaria Furlan domani a Bari
Bari, 14 settembre 2020 - Annamaria Furlan sarà domani, 15 settembre, a Bari per partecipare ai lavori del Consiglio generale della Cisl Puglia che eleggerà il nuovo Segretario generale regionale. L’appuntamento è per le 9:30 all’Hotel Parco dei Principi...
Campania. Sindacati: “Ripartire dal lavoro. Conferenza stampa Cgil, Cisl e Uil”
Napoli, 14 sttembre 2020. Domani, martedì 15 settembre alle ore 11 presso la sede della Cisl Campania in via Medina 5, IV piano, i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Campania, Nicola Ricci, Doriana Buonavita e Giovanni Sgambati illustreranno alla stampa gli...
Emilia Romagna. Papaleo (Fim Cisl): “Il ritorno a scuola fa bene al lavoro e alle donne”
Modena, 14 settembre 2020. La ripresa delle lezioni in aula degli studenti reggiani e italiani è un fatto estremamente positivo e che deve renderci orgogliosi come città e nazione. Oggi auguriamo a studenti e lavoratori buon avvio e buone lezioni, il più a lungo...
Willy. Furlan: “Occorre una alleanza tra le istituzioni e le espressioni organizzate della società civile per contrastare il dilagare dell’odio razzista e della violenza”
12 settembre 2020 - “L’ aggressione brutale a Willy non è stato un fatto casuale. Willy è morto a causa di un clima di incitazione all'odio ed alla violenza, questa continua sequela di provocazioni, che trovano oggi un "humus " fecondo nel linguaggio sguaiato e senza...
“Un delitto atroce che ci interroga”. Intervento di Annamaria Furlan, “Avvenire” del 12 settembre 2020
“Ha colpito ed indignato tutti gli italiani la tragica vicenda umana di Willy, il ragazzo di 21 anni di origini capoverdiane, pestato a morte a Colleferro, a pochi chilometri da Roma. Che cosa stiamo diventando? Quali valori stiamo trasmettendo ai nostri giovani, in...
Metalmeccanici. SiderAlloys. D’Alò (Fim Cisl): “Dopo anni di attesa finalmente una speranza per il sito di Portovesme”
Roma, 11 Settembre 2020 - "Dopo l’accordo sul prezzo dell’energia siglato lo scorso 22 luglio tra Sider Alloys ed Enel che aveva rappresentato un passo avanti verso il rilancio dello stabilimento, la ripresa delle attività produttive del sito di Portovesme e il...
Sindacato. Mercoledì 16 settembre conferenza stampa dei leader di Cgil, Cisl e Uil sulla Giornata di mobilitazione unitaria del 18 settembre
11 Settembre 2020 - Si terrà mercoledì 16 Settembre 2020, alle ore 14:30, a Roma presso la sede nazionale della UIL (Via Lucullo, 6), la conferenza stampa dei Segretari Generali di Cgil, Cisl, Uil, Maurizio Landini, Annamaria Furlan, Pierpaolo Bombardieri per...
Agroalimentare. ‘Rigenerazione’, l’iniziativa della Fai Cisl su lavoro e ruolo del sindacato
11 settembre 2020 - Si svolgerà a Roma il 15 e 16 settembre l’evento “Rigenerazione: per la persona, per il futuro, per il lavoro agroalimentare”, organizzato dalla Fai Cisl per riflettere sul ruolo del sindacato e delle relazioni industriali nella società dei...
Terziario. Guarini (Fisascat Cisl): “Al voto per elezione dell’assemblea dei delegati di Enasarco. Partecipare e’ opportunità per la categoria”
Roma, 11 settembre 2020 – Dal 24 settembre al 7 ottobre, gli Agenti di Commercio, i Consulenti Finanziari, gli Agenti in attività finanziaria e collaboratori, sono chiamati ad eleggere l’Assemblea dei Delegati della Fondazione Enasarco, l’Ente previdenziale della...
Il Post Covid-19. Da un mondo “sospeso” a una nuova realtà che veda al centro i bisogni delle persone
La pandemia Covid 19 ha creato una difficile condizione di crisi che porterà ad una radicale trasformazione della vita delle persone, della società, del sistema produttivo e delle relazioni sociali, politiche anche internazionali. Ne parliamo il prossimo 30 settembre, in webinar e in presenza nel primo di tre incontri dedicati al post Covid-19.
Sicilia. Covid, serve un nucleo regionale di monitoraggio e interventi
Palermo, 11 settembre 2020 - Le notizie che da qualche giorno si accavallano, di nuova emergenza Covid, di impennata di casi, di incubo che torna, sono “più che un campanello d’allarme. Suonano come una minaccia che nessuno può permettersi il lusso di prendere...
Goldoni Arbos. Uliano (Fim Cisl) “L’azienda ritiri la messa in liquidazione e si lavori insieme a rilancio del sito”
Roma, 10 settembre 2020 - Il Gruppo Cinese Lovol Heavy Industry, ha annunciato la scorsa settimana che presenterà il concordato in liquidazione per la Goldoni di Migliarina di Carpi (Mo) storica azienda di produzione di macchine agricole che impiega 240 lavoratori -...
Lazio. Cgil e Cisl e provincia di Rieti avviano tavolo permanente per “scuole sicure”
Roma, 10 settembre 2020 - “Si è tenuto questa mattina, presso la Provincia di Rieti, un proficuo incontro relativo alla problematica delle riapertura delle scuole e, più in generale, per individuare le problematiche e le possibili soluzioni dell'edilizia scolastica,...
Calabria. Ripartire dal lavoro, venerdì 18 settembre giornata di mobilitazione nazionale, organizzata in tutte le regioni. Cosenza sede per la Calabria.
Lamezia Terme, 10 settembre 2020 - “Ripartire dal lavoro” è il tema della giornata di mobilitazione nazionale che Cgil, Cisl e Uil propongono in tutte le regioni italiane per venerdì 18 settembre.«Per la Calabria – annunciano i Segretari generali regionali delle tre...
Emilia Romagna. La Sanità privata reclama il contratto. Saltate pure le indennità per fronteggiare l’emergenza Covid. Ma intanto il CM Spallanzani…
10 settembre 2020 - Da 14 anni non avviene il rinnovo del contratto della sanità privata. Continua così la mobilitazione dei lavoratori del comparto ai fini di ottenere la ratifica della ipotesi del contratto nazionale sottoscritta a giugno e già approvata dai...
Consumatori. Al via lo sportello RESTART, coordinato da Adiconsum, che offre informazione, assistenza e consulenza specialistica gratuita
10 settembre 2020 - Sono circa 200.000 le piccole e microimprese operanti nell’area di Roma e provincia che si trovano ad affrontare un periodo di grande difficoltà a seguito del coronavirus. Alla luce di queste difficoltà alle quali le piccole e le microimprese sono...
Lazio. Scuola, Cisl Roma: troppi nodi irrisolti per rientro in sicurezza di insegnanti, alunni, personale non docente
Roma, 10 settembre 2020 - “A meno di 72 ore dalla riapertura delle scuole a Roma, Rieti e rispettive province, molti, troppi sono ancora i problemi irrisolti e i nodi da sciogliere: distanziamento, nuovi spazi didattici, sicurezza, sanificazioni, trasporti, copertura...
Segre. Furlan: “Auguri per i sui novanta anni. Per tutti noi un riferimento morale”
Roma, 10 settembre 2020 - "Auguri a Liliana Segre per i suoi novant'anni. Una grande donna, superstite della tragedia dell'olocausto ed attiva testimone della Shoah. La sua figura e' per tutti noi un riferimento morale ed uno stimolo a batterci sempre contro...
Poste. Furlan: “L’accordo 2020 sulle politiche attive raggiunto tra Poste Italiane e i sindacati è un esempio per il Paese”
Roma 9 settembre 2020 - "L'accordo 2020 sulle politiche attive raggiunto tra Poste Italiane e i sindacati è un esempio per il Paese, e il ruolo in prima linea nell'emergenza Covid dei lavoratori del gruppo dei recapiti ha dato un contributo prezioso per tenere...