Roma, 4 settembre 2020 - I 338 lavoratori del Gruppo DEMA del sito di Somma Vesuviana (Na), azienda dell’indotto Leonardo, sono da ieri in sciopero. Nella stessa giornata si sono verificati momenti di tensione con un gruppo di lavoratori e delegati sindacali che...
Tag: Roma
Emilia Romagna. Furlan e Pieri alla Festa dell’Unità a Modena
Modena, 3 settembre 2020 - Ci sono anche Annamaria Furlan e Filippo Pieri, rispettivamente segretaria nazionale e regionale della Cisl, tra gli ospiti dei dibattiti e convegni inseriti nel programma delle Feste nazionale e provinciale dell’Unità, che si svolgono a...
Istruzione. Priorità alla scuola: il 26 settembre manifestazione nazionale a Roma
Roma, 3 settembre 2020 - Le Organizzazioni sindacali FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams prenderanno parte alla manifestazione indetta dal Comitato “Priorità alla scuola” che si terrà sabato 26 settembre a Roma, per riaffermare il ruolo...
Commercio. I sindacati scrivono ai ministeri per sbloccare gli aiuti straordinari per gli agenti e rappresentanti di commercio
Roma, 2 settembre 2020 – Gli agenti di commercio aspettano l’anticipo del Firr, mentre chi dovrebbe approvare le carte continua le sue lunghe vacanze. La delibera di luglio promossa dalle liste “Solo Agenti in Enasarco”, “Consulenti Finanziari Uniti in...
Agroalimentare. Ferrarini, Rota (Fai Cisl): “Valutare offerte in base a piano industriale e garanzie occupazionali”
Roma, 2 settembre 2020 - “Sulla vicenda Ferrarini l’obiettivo comune deve essere la tutela dei lavoratori e il rilancio dei siti produttivi italiani. In attesa della decisione del Tribunale di Reggio Emilia, dove è stata depositata la nuova proposta di concordato con...
Fisco. Furlan: “Bene Gualtieri su esigenza riforma. Ma aspettiamo Governo alla prova dei fatti”
Roma, 2 settembre 2020 - “Dal Ministro Gualtieri propositi positivi sull’esigenza di una vera riforma fiscale che riduca l’Irpef a lavoratori e pensionati per rilanciare la crescita. Ma ora aspettiamo il Governo alla prova dei fatti: apra un confronto con il sindacato...
Porto Canale. Cuccello e Pellecchia (Fit-Cisl): “Comportamento Contship inaccettabile: riveda la sua posizione”
Roma, 2 settembre 2020 – “È incredibile e inaccettabile la reazione di rifiuto da parte di Contship alla richiesta di sindacati e istituzioni di prorogare di sei mesi la cassa integrazione straordinaria per le lavoratrici e i lavoratori del Porto Canale di Cagliari....
Lazio. Mes, Cgil Cisl Uil: “Un’opportunità per la sanità del Lazio. Si apra il confronto con istituzioni e parti sociali per investire nella sanità territoriale”
Roma, 2 settembre 2020 - Dal Mes sarà essenziale ottenere una linea di finanziamento per la sanità pubblica del Lazio. “ Cgil Cisl Uil hanno sempre detto con chiarezza che le risorse messe a disposizione dal Mes rappresentano una grande opportunità per potenziare il...
Documentazione Atti Processuali. In stato di agitazione i 1.500 fonici, trascrittori e stenotipisti addetti ai servizi in appalto al Ministero della Giustizia. Il 7 settembre alle 10.30 presidio di protesta a Roma
Roma, 2 settembre 2020 – Sono in stato di agitazione le lavoratrici ed i lavoratori impiegati nell’appalto del Ministero della Giustizia per il servizio di documentazione degli atti processuali. Per anni ai circa 1500 addetti occupati in tutta Italia, una miriade di...
Trasporto aereo. Pellecchia (Fit Cisl): “WizzAir applichi anche le regole del lavoro italiane”
Roma, 1 settembre 2020 - “WizzAir, decidendo di lanciare un doppio servizio giornaliero tra Milano Malpensa e Palermo e Milano Malpensa e Catania a partire dal 1° ottobre 2020, ha individuato una possibilità di sviluppo del suo network nel mercato interno italiano....
Betafence. Fim, Fiom, Uilm: primo incontro al Mise in difesa dello stabilimento di Tortoreto
Roma, 1 settembre 2020 - “Si è svolto oggi pomeriggio il primo incontro al tavolo convocato dal Mise, tra le organizzazioni sindacali e il gruppo Betafence.L’azienda ha esplicitato la volontà di chiudere le attività produttive dello stabilimento di Tortoreto,...
Emilia Romagna. Scuola, Cisl: “Domani parte anno scolastico, molte questioni ancora irrisolte”
Modena, 31 agosto 2020 - "Si parla del 14 settembre per l’inizio delle lezioni in presenza, ma l’anno scolastico parte domani - martedì 1 settembre - e sono ancora molte le questioni irrisolte, dai trasporti al personale". Lo afferma la segretaria generale della Cisl...
Istruzione. Gissi (Cisl): “Gualtieri annuncia trionfalmente le assunzioni, ma sono quelle già fatte (in teoria)”
Roma, 28 agosto 2020. Con mirabile tempismo il ministro Gualtieri comunica con un tweet trionfale di aver firmato il decreto che autorizza l’assunzione a tempo indeterminato di 80.000 docenti. Precari e studenti, afferma, possono gioire: verrà assicurata la...
Lazio. Ama, Masucci (Fit-CISL Lazio): “Non serve soltanto ricapitalizzazione, ma operazione verità”
Roma, 27 agosto 20202 - "Il problema della ricapitalizzazione di Ama purtroppo non ci sorprende. Quello che serve adesso, come ribadiamo da tempo, non è soltanto un intervento economico 'una tantum', ma una vera e propria operazione verità, in cui siano...
Sicurezza. Fns Cisl: “Sgomento per quanto accaduto in carcere Reggio Calabria. Fatto gravissimo”
Roma, 27 agosto 2020- “Nelle scorse ore abbiamo appreso la notizia dell'indagine giudiziaria relativa agli impropri benefici concessi ai detenuti sottoposti al regime di alta sicurezza presso gli istituti della Casa Circondariale di Reggio Calabria: un fatto...
Metalmeccanici. Benaglia (Fim Cisl): “Dl agosto. Destinare una quota del fondo Competenze a formazione trasversale”
Roma, 26 agosto 2020. “La formazione continua costituisce il principale pilastro su cui investire per fare del lavoro post-covid un lavoro meglio tutelato”. Così il Segretario Generale della Fim Cisl Roberto Benaglia oggi sulle pagine del Sole 24 Ore - tra le...
Lazio. Imperatori (Fisascat-Cisl): “Pulizie scuole di Stato. Sanificazione fondamentale, ora più che mai”
Roma, 25 agosto 2020. “Al netto delle intenzioni, potenzialmente positive, dimostrate da alcuni politici e riguardanti l’allungamento dell’orario di lavoro per gli ex lsu adesso internalizzati, siamo ancora in attesa di una convocazione per fare il punto della...
Emilia Romagna. Sindacati: “Anziani. Ripensare i servizi e potenziare assistenza domiciliare”
Modena, 25 agosto 2020. «L’ andamento demografico indica che a breve il 35 per cento della popolazione modenese sarà rappresentato dagli ultra 65 enni. In questo contesto – spiegano i sindacati – non sono accettabili i vincoli sulle assunzioni imposti dal governo...
Terremoto. Furlan: “Importante l’appello di Mattarella sulla mancata ricostruzione”
Roma, 24 agosto 2020. “Le istituzioni raccolgano l’importante appello del Presidente Mattarella: l'opera di ricostruzione dei paesi distrutti nell’Italia centrale dal sisma di quattro anni fa è incompiuta e procede con fatica. È nostro dovere colmare i ritardi,...
Emilia Romagna. Fp Cisl: “Emessi i bandi di stabilizzazione del personale sanitario. Integrare i fondi contrattuali per evitare effetto boomerang”
Bologna, 24 agosto 2020. Sono finalmente stati emessi i bandi per la stabilizzazione del personale sanitario delle 4 aziende dell’Area Metropolitana, importanti per dare garanzia di continuità ai professionisti che avevano maturato 36 mesi di lavoro a tempo...