Bologna, 20 maggio 2020. CGIL – CISL – UIL regionali, insieme alle rispettive strutture territoriali di (Piacenza e Reggio Emilia) si sono costituite PARTE CIVILE nel procedimento contro la 'Ndrangheta che è scaturita dall'indagine della DDA di Bologna denominata...
Tag: Roma
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl): Regolarizzazione. Questione di legalità e contrasto al dumping”
ROMA, 20 MAGGIO 2020 - “Non userei il termine sanatoria, ma regolarizzazione: la sanatoria è per gli evasori fiscali. Stiamo parlando di inserire nella legalità persone già presenti nel nostro tessuto produttivo. Credo sia una battaglia di civiltà e un dovere...
Terziario. Guarini (Fisascat Cisl): “Statuto lavoratori. Necessario ridefinire perimetro garanzie e tutele per il lavoro che cambia”
Roma, 20 maggio 2020 - «Lo Statuto dei Lavoratori ha rappresentato un punto di riferimento costante e significativo per 50 anni, ora è necessario in via prospettica ridefinire il perimetro di garanzie e nuove tutele per il lavoro che cambia» ha dichiarato il...
Consumatori: Adiconsum, Aeci Lazio e Codici lanciano il Concorso sull’economia circolare per imprese e consumatori
Roma, 20 maggio 2020 - Lo sapevate che l’economia circolare vale 88 miliardi di fatturato e 22 miliardi di valore aggiunto, pari all’1,5% del PIL nazionale? Ma perché si parla tanto di economia circolare? A dire il vero se ne parla tanto, non solo per il valore...
Lavoro. Furlan: “Non dimenticare il sacrificio di Massimo D’Antona intellettuale libero e servitore dello Stato”
20 Maggio 2020 – “Non dobbiamo mai dimenticare il sacrificio di Massimo D’Antona un intellettuale libero e servitore dello stato ucciso 21 anni fa dalla nuove brigate rosse per aver sostenuto la necessita’ di riformare il mondo del lavoro con il dialogo tra le istituzioni e le parti sociali. Un’esigenza attuale per cambiare in meglio il paese, tutelare la persona ed il lavoro”.
Autostrade. Pellecchia (Fit-Cisl): “Bene investimenti, si istituisca Sede di Partecipazione”
Roma, 20 maggio 2020. “Il sistema stradale e autostradale italiano, avendo una età media stimabile di circa 50 anni, ha urgente bisogno di investimenti in manutenzione e in nuove opere. Lo ha condiviso con noi oggi l’Amministratore delegato di Autostrade per l’Italia...
Banche. Colombani (Cisl): “Banco Bpm, non è il momento di tagli, no alla chiusura di altre filiali”
Roma, 20 maggio 2020. “Il piano presentato a marzo da Banco Bpm prevedeva già un numero significativo di esuberi e ancor più rilevante di chiusure di filiali. Non è assolutamente il caso di rincarare la dose, tanto più in un momento in cui il Paese ha bisogno che il...
Fase 2. Sbarra: “Sbloccare subito il decreto Rilancio ed assicurare pagamento ammortizzatori sociali. La tensione sociale è altissima”
Roma, 19 maggio 2020 - “Il Governo acceleri la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Rilancio e le liquidazioni degli ammortizzatori sociali. A sei giorni dalla esposizione ufficiale dei contenuti del nuovo provvedimento, non si vede ancora un testo...
Ast. D’Alò (Fim Cisl): “Cresce l’incertezza sul futuro del sito di Terni. Il Mise apra al più presto il confronto. Pandemia non sia alibi”
Roma, 19 maggio 2020 - A Seguito delle dichiarazioni dell’AD di Acciai Speciali Terni di ieri 18 Maggio 2020, cresce l’incertezza sul futuro di Ast in un periodo storico pesantemente compromesso dalla pandemia mondiale.La decisione di ThyssenKrupp di collocare in...
Commercio. Fase 2, c’e’ intesa sulla costituzione dei comitati territoriali per contenere la pandemia
Roma, 19 maggio 2020 - Nel commercio al dettaglio si rafforza il sistema di controllo e verifica sull’applicazione dei protocolli e le misure di contrasto alla pandemia da Covid-19. Le parti firmatarie del contratto nazionale del terziari, distribuzione e servizi - i...
Sanità. Cisl Medici: “Rivedere la posizione dell’operatore sanitario nel Ssn”
Roma, 19 giugno 2020 - Fra le tante riflessioni che la crisi da Covid-19 dovrebbe suggerire si dovrebbe inserire anche una meditata rilettura delle principali leggi che disciplinano il nostro Servizio sanitario nazionale, in primis, la legge 833/1978 ed il D.lgs....
Emilia Romagna. Servizi educativi Modena: richiesta apertura tavolo su modello gestionale e condizioni contrattuali personale
Modena, 19 maggio 2020 - Dopo le manifestazioni della settimana scorsa, Cgil Modena-Fp Cgil-Flc Cgil, Cisl Emilia Centrale-Cisl Fp-Cisl Scuola, Uil Modena e Reggio Emilia-Uil Fpl-Uil Scuola Rua hanno scritto una lettera al sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli e...
Mercatone Uno. C’e’ intesa sul ricorso alla cigd Covid-19 per i 1.643 dipendenti dello storico marchio. Ceduti 5 punti vendita alla Riva Gest.
Roma, 19 maggio 2020 - C’è intesa sul ricorso alla Cigd per causale Covid-19 per 9 settimane per i 1.643 dipendenti ex Mercatone Uno in Abruzzo, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Toscana, Trentino, Umbria e...
Il Seminario Cisl sul 50° anniversario dello Statuto dei lavoratori. Furlan: “Grazie a Mattarella per aver ricordato il valore costituzionale della libertà del lavoro”
20 maggio 2020 - "“Bisogna tenere saldi i principi ed i valori della legge 300, come ci ha ricordato oggi il nostro Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, cui va tutta la nostra gratitudine per la sua costante sensibilità ed attenzione sul tema del lavoro e...
Agroalimentare. Sindacati: “Ccnl. Firmato accordo con Assalzoo, Assitol, Federvini e Italmopa”
Roma, 18 maggio 2020. Con la firma odierna di Assalzoo, Assitol, Federvini e Italmopa, tutte le tredici Associazioni stipulanti il contratto nazionale del settore hanno siglato accordi specifici con Fai, Flai e Uila per il rinnovo del Ccnl Industria alimentare. A...
Anas. Fit-Cisl: “50 assunzioni per ponti, Mit chiarisca collocazione azienda”
Roma, 18 maggio 2020. “Anas ha risposto parzialmente alla nostra proposta: saranno assunti 50 tecnici specializzati per monitorare la sicurezza della rete viaria. È un primo passo per rafforzare l’azienda”. Lo dichiara la Fit-Cisl a valle della videoconferenza...
Sindacato. 20 maggio Seminario Cisl sul 50° Anniversario dello Statuto dei lavoratori
Roma, 18 maggio 2020 – “Persona e Lavoro: la sfida delle nuove tutele a 50 anni dallo Statuto dei Lavoratori”, è questo il titolo del Seminario che la Cisl Nazionale terrà in videoconferenza con il suo gruppo dirigente il prossimo 20 maggio, dalle ore 10.30 alle ore 12.30.
Mps. Colombani (Cisl): “Inizia una nuova era. Adesso più spazio al credito. Nominato il nuovo Cda”
Roma, 18 maggio 2020. “Con l’insediamento del nuovo consiglio d'amministrazione per il Monte dei Paschi di Siena deve iniziare una nuova storia: la crisi degli ultimi anni va messa definitivamente dietro le spalle”. A dichiararlo è il segretario generale di...
Consumatori. De Masi (Adiconsum Cisl): “Ai viaggiatori europei il diritto di scegliere tra il rimborso monetario o un voucher”
Roma, 18 maggio 2020 - La Commissione Europea ha pubblicato le proprie raccomandazioni agli Stati membri ai quali chiede di confermare i diritti dei viaggiatori al rimborso dei viaggi cancellati a causa del Covid-19 e fornisce indicazioni sulle modalità con cui...
Emilia Romagna. Cosenza (Fit Cisl): “Trenitalia-Tper. Misure anti-Covid applicate coerenti con disposizioni autorità sanitarie”
Reggio Emilia, 17 maggio 2020. “Stiamo lavorando dall’inizio dell’emergenza sanitaria insieme a Trenitalia-Tper per garantire che il servizio si effettui sempre in condizioni di sicurezza sia per le lavoratrici e i lavoratori che per gli utenti - dichiara Aldo Cosenza...