Scheda di analisi sulle norme di interesse sanitario presenti nella Legge n. 15/2025di conversione del DL. n. 202 del 27 dicembre 2024 – Milleproroghe 2025 Una scheda di analisi sulle norme di interesse sanitario presenti nella Legge legge n. 15 del 21.02.2025...
Tag: sanità
Sanità. Ganga: “Aggressioni a medici e sanitari fenomeno che ha ormai raggiunto nel Paese limiti non più sostenibili”
“La recente aggressione che ha coinvolto la dottoressa del pronto soccorso del San Filippo Neri di Roma è un fatto di estrema gravità che conferma quanto la Cisl e la Cisl medici sostengono da tempo, ossia che esiste nel Paese, nonostante gli importanti provvedimenti...
Sanità. Cisl e Fp Cisl: “Positivo il confronto con il Ministro Schillaci su legge di bilancio. Ora auspichiamo il pieno coinvolgimento per la redazione del prossimo piano sanitario nazionale”
La CISL e La CISL Funzione pubblica presenti al tavolo convocato dal Ministro Orazio Schillaci presso il Ministero della Salute giudicano positivamente ed estremamente importante il confronto sui temi della Legge di Bilancio e, più in generale sui problemi della...
Sanità. Ganga: “Importante l’approvazione della legge anti violenze nei confronti degli operatori sanitari”
“Soddisfazione da parte della Cisl per la conversione in legge da parte della Camera dei deputati del decreto, n. 137/2024 resosi necessario per contrastare i fenomeni di violenza nei confronti dei professionisti sanitari”.’ E’ quanto sottolinea il segretario...
Sanità. Didonè (Fnp Cisl): “Al Governo chiediamo uno sforzo maggiore per salvare il Ssn”
“Lo ripetiamo da tempo: non possiamo perdere il nostro Ssn pubblico e universale che tutto il mondo ci invidia. Mentre ci si continua ad accapigliare, si perde di vista il necessario riordino dell sanità pubblica, indispensabile per dare efficienza al sistema e per...
Sanità. Ganga: “Bene approvazione DL con nuove misure urgenti per contrastare la violenza nei confronti di medici e sanitari”
“LA CISL valuta positivamente l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del DL con nuove misure urgenti per contrastare la violenza nei confronti di medici e sanitari che adotta, fra le varie misure, l’estensione dell’arresto in flagranza differita anche alle...
Sanità. Sbarra: “Più risorse per la sanità pubblica nella legge stabilità. Sbloccare le assunzioni e stabilizzare il precariato”
"A cominciare dalla prossima legge di stabilità noi chiediamo al governo di aumentare le risorse sulla sanità pubblica". Cosi il segretario generale Luigi Sbarra ad Ancona per l'inaugurazione della nuova sede Cisl Marche nella città che tra poche settimane ospiterà il...
Lazio. Sanità Santa Lucia, Coppotelli (Cisl Reg.le): “Grande soddisfazione per esito tavolo odierno che va nella direzione da noi sempre auspicata”
“Oggi è una bellissima giornata per la sanità laziale e italiana che, con la decisione di procedere all’amministrazione straordinaria della Fondazione Santa Lucia di Roma, potrà continuare a garantire assistenza alla cittadinanza nei servizi di eccellenza della...
Sanità. Ganga: “Inasprire le pene a carico degli aggressori di medici e del personale sanitario”
“La recente aggressione che ha coinvolto i medici del policlinico di Foggia conferma quanto la Cisl sostiene da tempo, ossia che esiste nel Paese un importante e delicato problema di salute pubblica nazionale”. E’ quanto sottolinea il segretario confederale della Cisl...
Sanità. Sbarra al convegno della Cisl Abruzzo-Molise: “Dobbiamo voltare pagina e recuperare il terreno perduto”
“Bisogna mettere intorno ad un tavolo Regioni, istituzioni locali, imprese e sindacati per considerare le criticità maggiori e valutare con attenzione ogni singola risorsa disponibile e quelle ulteriormente attivabili. Occorre rivoluzionare il vecchio modello...
Sanità. Ganga: “Importante la volontà di omogeneizzare i percorsi per ridurre le liste di attesa. Ma ora aprire confronto per rafforzare provvedimento”
“Il tema delle liste d’attesa e del rispetto dell’erogazione dei Lea è uno dei punti su cui si caratterizza la piattaforma sulle politiche della salute della Cisl presentata al ministro fin dal luglio 2023. Rispetto alla delicatezza del tema da tempo abbiamo chiesto...
Puglia. Sanità pubblica e anziani. Panarelli (Fnp Cisl Taranto Brindisi): “Siano preservati i principi della Legge Istitutiva Nazionale”
"L’analisi approfondita della nostra Federazione dei pensionati (Fnp) Cisl Taranto Brindisi è risultata implacabile, sui temi concernenti tanto la sanità quanto le prestazioni sociosanitarie pubbliche che continuano a preoccupare i cittadini, in particolare la fascia...
Lazio. Report Cisl Sanità: il sistema tiene ma i tempi lunghi d’attesa sono il vero tallone d’Achille
"Nella sanità del Lazio i tempi d'attesa lunghi si dimostrano essere la criticità più importante. È quanto emerge dal report "La sanità del Lazio oltre l'emergenza: al centro le persone ed il lavoro", realizzato dalla Cisl regionale e presentato allo Spazio eventi in...
Il Convegno della Cisl Lazio sulla sanità. Sbarra: “Cambiare il nostro sistema sanitario nel segno della prossimità, dell’innovazione e dell’uguaglianza. La sanità non può essere considerata un costo ma un diritto costitizionale”
“Bisogna porre il tema del rafforzamento della sanità pubblica e universalistica al centro dell’agenda nazionale. Anche da qui passa la possibilità di costruire per l’Italia un futuro migliore nel segno dell’equità, sostenibilità e inclusione. La sanità non può essere...
Sanità. Sbarra giovedì conclude a Roma Convegno Cisl Lazio
Il leader Cisl Luigi Sbarra giovedì 14 marzo a Roma, concluderà il convegno organizzato dalla Cisl del Lazio: “La Sanità del Lazio oltre l'emergenza.…al centro le persone ed il lavoro" presso Nazionale Spazio Eventi - Via Palermo, 10. L’introduzione dei lavori alle...
Sanità. Ganga: “Finalmente con la convocazione Aran del 20 marzo si avvia la stagione del rinnovi dei contratti pubblici 2022/2024”
“Finalmente con la convocazione Aran del 20 marzo si avvia la stagione del rinnovi dei contratti pubblici 2022/2024 per i lavoratori e le lavoratrici del comparto Sanità. E’ una notizia importante segno anche dell’attenzione che riveste la Sanità nel nostro Paese dal...
Toscana. Sanità, FP CISL Firenze Prato: “Un malato da curare col brodino!”
Che la sanità Toscana avesse dei seri problemi questo è ormai palese e sotto gli occhi di tutti, che i problemi fossero causati da una gestione poco oculata e ancor meno lungimirante, dopo l'annata trascorsa, aggrava -secondo la CISL Funzione Pubblica Firenze Prato-...
Veneto, Sanità: indagine Fondazione Corazzin su opinione cittadini. Qualità di alcuni servizi apprezzata, ma emerge peggioramento e criticità. Refosco (Cisl reg.le): “Rapporto di fiducia da recuperare, servono interventi urgenti”
Un’indagine di Fondazione Corazzin per Cisl Veneto indaga l’opinione dei cittadini: pur apprezzando la qualità di alcuni servizi, percepiscono un peggioramento e indicano le criticità, temono l’impoverimento del welfare pubblico a vantaggio del privato, vogliono far...
Sanità, welfare non autosufficienza. Presentato oggi a Roma il Documento Programmatico Cisl. Sbarra: “Apriamo una nuova stagione per i diritti e la tutela della salute”
“Il diritto alla salute è prioritario per la vita dei cittadini. Urgenza e prospettiva si intrecciano. Ci sono risposte da dare subito perché i bisogni delle persone non consentono attese e rinvii”. Così il Segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra illustrando oggi...
‘La cura della persona, il valore del lavoro’ : il Documento Programmatico Cisl
L’emergenza epidemiologica causata dal COVID-19 se per un verso ha evidenziato il grande valore del Servizio sanitario nazionale, per un altro ha anche messo in evidenza alcuni limiti perlopiù strutturali e di vulnerabilità. Sono infatti emerse, in maniera...