Sulle misure per la continuità sul sostegno, oggetto del decreto ministeriale del 26 febbraio, ribadisco il giudizio totalmente negativo della CISL Scuola: se favorire la continuità didattica è un obiettivo giusto, la strada scelta per conseguirlo è sbagliata, per...
Tag: Scuola
Scuola. Barbacci (Cisl): “Bene l’avvio del negoziato per il rinnovo del CCNL, ora massimo impegno per chiuderlo al meglio”
Abbiamo ricevuto la convocazione dell'ARAN per giovedì prossimo, 27 febbraio, per avviare il negoziato sul rinnovo del CCNL 2022/24. Era ora. Siccome la trattativa riguarda un triennio già scaduto, non c’era proprio ragione di perdere altro tempo. È chiaro, infatti,...
Scuola. Serafin (Cisl): “Bene la decisione di ritirare, come da noi richiesto, la nota della Direzione Generale Risorse Umane e Finanziarie del MIM sui compensi dei dirigenti scolastici per attività legate alla gestione dei progetti PNRR”
Una decisione senz’altro opportuna anche per la sua tempestività, ma che non risolve un problema per il quale, come la CISL Scuola sostiene da tempo, è necessario rimuovere ogni possibile ambiguità di interpretazione, intervenendo con una specifica disposizione...
Scuola. In programma domani a Roma il convegno sul tema “Dirigenza scolastica: verso quali scenari”, organizzato dalla segreteria nazionale della CISL Scuola insieme a IRSEF IRFED
Il nuovo sistema di valutazione della dirigenza scolastica, l'impegno per favorire il benessere a scuola, la semplificazione delle procedure di attuazione PNRR, quali possibile ruolo per figure intermedie nella governance delle istituzioni scolastiche, sono i temi che...
Il 22 novembre assemblea nazionale in orario di servizio del personale ATA indetta dalla CISL Scuola dalle 11.30 alle 13.30
Si tiene domani, venerdì 22 novembre, l’assemblea in orario di servizio del personale ATA indetta dalla CISL Scuolain modalità on line. L’iniziativa ha carattere nazionale e coinvolgerà in contemporanea le scuole in tutta Italia: lavoratrici e lavoratori avranno la...
Scuola Barbacci (Cisl): “Sulle modifiche alla legge di bilancio non mollare la presa. Il ministro ci convochi”
Non mi rassegno a considerare quella sulla legge di bilancio una partita chiusa. Se ci sono spazi di intervento per ottenere modifiche e miglioramenti vanno utilizzati, e su questo chiediamo anche al Ministero di darsi da...
Cisl Scuola: Chiediamo risposte in legge di bilancio su retribuzioni, organici e stabilità del lavoro
“Ancora una volta, e poco importa che non sia la prima, il varo della legge di bilancio si profila senza che siano date, a chi lavora nella scuola, risposte significative. Eppure si tratta di attese su cui tutti, a parole, esprimono condivisione e promettono impegno”....
CISL Scuola Prosegue il dibattito all’Assemblea Nazionale. Il tema dell’IA negli interventi di Federico Cabitza e PierCesare Rivoltella
Attenzione puntata sul tema dell’Intelligenza Artificiale in apertura della seconda giornata di lavori dell’Assemblea Nazionale CISL Scuola, in corso a Bari e che terminerà in giornata con le conclusioni della segretaria generale Ivana Barbacci. Ad affrontare un...
Scuola. Il 14 e 15 ottobre si riunisce a Bari l’Assemblea Nazionale della CISL Scuola. Contratto, congresso, rinnovo RSU fra i temi centrali
Si riunisce a Bari, il 14 e 15 ottobreall'Hotel Parco dei Principi, l’Assemblea Nazionale della CISL Scuola, organismo di cui fanno parte, insieme ai componenti del Consiglio Generale, i rappresentanti di tutte le strutture territoriali dell’organizzazione. Ai lavori,...
Scuola. Barbacci (Cisl): “Sgravare le segreterie scolastiche dalle pratiche pensionistiche, tornino agli USR”
Il 21 ottobre scade il termine per le domande di cessazione dal servizio, ma comincia anche una fase di lavoro intenso per le segreterie scolastiche, alle quali è rimessa la gestione delle istanze prodotte da personale docente e ATA, ai fini della certificazione del...
Il Ministro incontra i sindacati scuola il 2 ottobre. Barbacci (CISL Scuola): sia punto di partenza per un confronto più ampio
Trova così riscontro la richiesta che la CISL Scuola aveva inviato nei giorni scorsi, nella quale sollecitava il Ministero a fornire un riepilogo dettagliato delle assunzionieffettuate, a tempo indeterminato e determinato, sia per il personale docente, con particolare...
Cisl Scuola al Ministro: Fornire i dati sull’avvio dell’anno scolastico, avviare il confronto su attuazione del CCNL di comparto e di area
Ad anno scolastico avviato, non senza le consuete criticità, la CISL Scuola ha chiesto formalmente al Ministro dell’istruzione di fornire quanto prima un quadro preciso sull’andamento delle operazioni riguardanti il personale scolastico, in particolare fornendo...
Scuola. Cisl: Concorsi a raffica. Una vessazione per gli idonei costretti a ripeterli, uno spreco di risorse evitabile riformando il reclutamento
“È sempre più urgente una revisione complessiva del sistema di reclutamento, per risolvere criticità che si ripropongono puntualmente ogni anno e che oggi sono ancora più evidenti, arrivando al limite del paradosso”. Lo sostiene la segretaria generale CISL Scuola,...
Scuola. Cisl: Tre giorni di incontri in tutta Italia per la giornata nazionale rsu e delegati
Tutta la segreteria nazionale impegnata il 3, 4 e 5 settembre nelle iniziative organizzate dalle strutture territorialiParte oggi, con le iniziative in programma a Roma, Cagliari, Napoli e Udine, la serie di incontri che vedono la presenza dei componenti della...
Scuola. Barbacci (Cisl): “Sul reclutamento dei docenti serve un cambio di passo”
Quante saranno le supplenze quest’anno? Al di là del “botta e risposta” cui stiamo assistendo sui numeri, saranno comunque tante, troppe e basterà attendere pochi giorni per averne la conferma. Le ragioni sono note: l’alto numero di supplenze nasce dai limiti storici...
Scuola. Barbacci (Cisl): “Anno nuovo, soliti problemi. Non può essere un alibi, piuttosto un’aggravante”
A pochi giorni all'avvio del nuovo anno scolastico, si ripropongono le criticità di sempre. Nessun fatalismo, al contrario: proprio perché si tratta di problemi ricorrenti, è ancora più evidente la responsabilità nel non venirne a mai a capo. Si fa ancora più...
Scuola. Dal 3 al 5 settembre le iniziative per la Giornata Nazionale RSU Cisl e Delegati
Si articola su tre date (3, 4, 5 settembre) la Giornata RSU e Delegati CISL Scuola, giunta nel 2024 alla nona edizione Com'è ormai tradizione, si celebra in corrispondenza dell'avvio del nuovo anno scolastico la giornata nazionale RSU e Delegati della CISL Scuola,...
Scuola. Barbacci (Cisl): “Abbiamo una scuola da promuovere”. Consiglio Generale nazionale CISL Scuola a Pizzo Calabro il 2 e 3 luglio
«Con lo stesso linguaggio in uso nel mondo che rappresentiamo, potremmo dire che questo è un Consiglio Generale di verifica e di programmazione. Cercheremo di tirare le somme sull’anno scolastico che si sta concludendo, in attesa di impegni e sfide che certamente non...
Cisl Scuola per il G7 Istruzione. Un ponte fra i popoli e le culture per costruire un futuro di prosperità, di giustizia e di pace
La CISL Scuola guarda con interesse e attenzione all’apertura dei lavori del G7 Istruzione.La riunione, che vede presenti i Ministri del G7, rappresentanti dell'Unione Europea, dell'Unione Africana, dell'Ucraina, del Brasile e delle Organizzazioni Internazionali, si...
Scuola. Sbarra: “Successo storico della Cisl alle elezioni del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione”
“Profonda soddisfazione per i risultati straordinari ottenuti dalla CISL Scuola nelle recenti elezioni del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI). La federazione aderente al sindacato di Via Po ha infatti triplicato la propria rappresentanza, passando da...