Roma, 24 gennaio 2019. “Sbagliato e controproducente”: la segretaria generale della Femca-Cisl, Nora Garofalo, bolla così l’accordo raggiunto dalla maggioranza sul tema delle trivellazioni. “18 mesi di moratoria, che possono diventare addirittura 24, e canoni più...
Tag: Sicilia
Edili. Palermo, Filca Cisl al ministro Toninelli: “Convochi un tavolo per la prosecuzione delle opere già iniziate dalla Cmc”
Roma 23 gennaio 2019 - La Filca Cisl chiede al ministro delle Infrastrutture, Danilo Toninelli, di convocare un tavolo tecnico sul futuro del cantiere Bolognetta-Lercara (Palermo), avviato dalla Cmc. "Nei primi giorni di febbraio - affermano Filippo Ancona e Francesco...
Mafia. Furlan: “Solidarieta’ a Paolo Borrometi e a Tv2000”
22 gennaio 2019 - "Solidarieta' della Cisl a Paolo Borrometi di Tv 2000 minacciato di morte. Ancora una vile intimidazione nei confronti di un giornalista libero e di valore che si batte per la giustizia e la legalita' raccontando le realta' positive che...
Sicilia. Milazzo (Cisl): “Nasce Zoom Sicilia. Approfondimento tematiche strutturali”
Palermo, 21 Gennaio 2019 . Sarà un semestrale di analisi economica congiunturale, di approfondimento delle tematiche strutturali che incidono sullo sviluppo dell’Isola e delle sue province. Ma anche spazio dedicato all’outlook e alle tendenze sociali e dell’economia....
Sicilia. Patto istituzionale all’Ars. E il 9 in piazza per il lavoro a Roma
Palermo 18 gennaio 2019 - In Sicilia, è la macchina istituzionale che non gira. Ed è inutile giraci intorno tra tira e molla e manovre di palazzo. Piuttosto, subito dopo la sessione di bilancio “serve un patto istituzionale, all’Ars, per una nuova legge elettorale che...
Edili. Incontro all’Anas su crisi Cmc, sindacati: “Tutelare l’occupazione e completare le opere già avviate”
Roma 9 gennaio 2019 - Tutelare l’occupazione ed evitare il blocco di opere strategiche: è la richiesta che i sindacati di categoria FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil, hanno avanzato alla Direzione Generale Anas nell’incontro odierno, a proposito delle commesse...
Sardegna. Sindacati: “Sistema industriale va sostenuto”
Sardegna, 3 gennaio 2019. Sulla Sardegna si sta abbattendo l'ennesimo colpo da parte del Governo che potrebbe mettere in ginocchio l'intero sistema economico dell'Isola. Il decreto del Ministero dell'Ambiente numero 430 del 22 novembre 2018 riguardante “Avvio...
Sindacato. Cisl, Giorgio Graziani e Giulio Romani eletti segretari confederali
Roma, 20 dicembre 2018 - Il Consiglio Generale della Cisl, riunito oggi a Roma, ha eletto Giorgio Graziani e Giulio Romani nuovi segretari confederali. E’ stata la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan, ad indicare i due nuovi componenti della Segreteria...
Sicilia. Cisl a Musumeci: apra al confronto le porte del palazzo
Palermo 7 dicembre 2018 - “Le slide illustrate stamani a categorie produttive e stampa dal presidente della Regione Nello Musumeci, tracciano un percorso che, se portato a compimento, non mancherà di produrre effetti positivi, utili alla Sicilia. Non esitiamo a...
Terziario. Sefitalia srl sigla con la Fisascat Cisl il primo contratto integrativo aziendale
Roma, 3 dicembre 2018 - Buone notizie per i dipendenti di Sefitalia Srl, il network di servizi, dalla logistica ai servizi di vigilanza, reception e portierato e prodotti tecnologici rivolto alle imprese della grande distribuzione organizzata. La società è presente in...
Agricoli. Fatti di Avola, Rota (Fai Cisl): “Desecretare gli atti per risanare quella ferita”.
Roma 2 dicembre 2018 - “Quello dello sfruttamento nei campi è un fenomeno trasversale, al sud come al centro e al nord. Oltre 400 mila persone vengono sfruttate e restano senza tutele. Sono circa 220mila i braccianti irregolari, con punte del 50% sul totale della...
Lavoro: Furlan: “Non dimenticare il sacrificio dei braccianti di Avola”
Roma 2 dicembre 2018 - "50 anni fa la morte dei due braccianti di Avola che lottavano per la conquista di diritti essenziali. Non bisogna mai dimenticare il loro sacrificio. C’ è ancora tanto da fare contro il caporalato, le nuove schiavitù e lo sfruttamento, il...
Sicilia. Cisl: “Spada di Damocle del dissesto sulla testa di 1.4mln di cittadini”
Sicilia, 27 novembre 2018. È in sofferenza finanziaria, in Sicilia, il 20% dei 390 municipi. Situazione esplosiva, che investe cittadini e lavoratori degli enti, che vedono tagliate le piante organiche e persino le retribuzioni accessorie. Il tema dei trasferimenti ai...
Sicilia. Cisl: “Come aiutare i comuni ad uscire dal dissesto”
Sicilia, 27 novembre 2018. Sono con l’acqua alla gola i 390 Comuni siciliani: 28 in dissesto finanziario, 35 in predissesto. E ben il 20% del totale dei municipi, in situazione di grave sofferenza finanziaria. Come uscirne? E come prevenire questa patologia...
Sicilia. Cisl regionale: “Nel meridione i primi cinque posti nella triste classifica della povertà educativa in Italia”
23 Novembre 2018 - In l’occasione dell’anniversario della Convenzione Onu sui diritti del fanciullo la Cisl siciliana ha dedicato al tema una giornata di lavori: “Traiettorie di futuro. Alleanze sociali e processi di contrasto alla povertà educativa” per far luce...
Agricoltura. Rota (Fai Cisl): “In manovra neanche un euro per il settore. Subito un confronto”
Paestum, 22 Novembre 2018 - “La manovra non spende una parola né un euro per l'agricoltura e per il rilancio delle zone deboli del meridione. E l'apertura della procedura di infrazione disposta ieri dalla commissione europea potrebbe abbattersi sulle regioni...
Sicilia. Dalla Conferenza dei Servizi della Cisl, sei proposte per rilanciare la regione
Palermo 13 novembre 2018 - Un nucleo di monitoraggio, coordinamento e controllo che acceleri la spesa, presso la presidenza della Regione. Un’agenzia regionale per la progettazione esecutiva, che colmi il gap che grava sugli uffici tecnici di enti locali e Regione. Un...
Sicilia. Domani a Mondello la Conferenza della Cisl regionale sul tema delle infrastrutture
Palermo 12 novembre 2018 - “207esima in Europa”. È la posizione della Sicilia nella graduatoria europea delle infrastrutture. In un contesto in cui la decisione del Parlamento Ue del febbraio 2016, che ha riconosciuto la particolare condizione di “insularità” della...
Sicilia. Milazzo: “Grido d’allarme per la Regione “
SIcilia, 9 novembre 2018. «Siamo l’unica regione che continua a non crescere, dove la disoccupazione non è stata assorbita rispetto al 2008, abbiamo perso oltre 140 mila posti negli ultimi anni. E in 10.400 l’anno scorso sono andati via». Esordisce Milazzo nel corso...
Maltempo. Furlan:”Ancora tante vittime innocenti per incuria delle istituzioni su manutenzione territorio e nuove infrastrutture”
4 novembre 2018 - "Solidarietà e vicinanza della Cisl alle famiglie siciliane che hanno perso i loro cari per il maltempo. È inaccettabile piangere tante vittime innocenti ancora una volta per l’incuria delle istituzioni e di quanti dovrebbero difendere il nostro...