23 maggio 2016- La Cisl ricorda oggi il tragico assassinio di Giovanni Falcone. Non c'e' sviluppo e progresso civile senza legalita. "La mafia non e' ancora vinta". Lo scrive sulla pagina Facebook della Cisl, Annamaria Furlan, Segretaria generale della Cisl,...
Tag: Sicilia
Capaci. Cisl Sicilia: 24 anni dopo le stragi di mafia il rischio retorica è alto. Ci vuole un piano per l’occupazione, la crescita, la legalità e contro la povertà
Palermo, 20 maggio 2016. “Non ci interessa la retorica, la liturgia ripetitiva. Perché 24 anni dopo Capaci e 24 dopo via D’Amelio, il rischio c’è. Come per certa antimafia da operetta”. Così Mimmo Milazzo, segretario della Cisl Sicilia, a quasi un quarto di secolo...
Sicilia. In arrivo la svendita di Poste Italiane. “Altola’ dellla Cisl
Per la Slp, l’operazione accende un’ipoteca sul recapito postale, rischia di tradursi nel drastico taglio dei posti di lavoro. E rappresenta una minaccia, specialmente, per mille ragazzi che in Sicilia lavorano a part-time. Una nota di Lanzafame Lo Stato italiano si...
Agguato ad Antoci. La Fai Cisl esprime la massima solidarietà
Roma, 19 maggio 2016. "Massima solidarietà al presidente del parco dei Nebrodi, Giuseppe Antoci, e agli agenti della sua scorta, vittime la scorsa notte di un agguato di stampo mafioso. Un fatto di una gravità assoluta, che impone un deciso innalzamento dei livelli di...
Mafia. Furlan e Milazzo (Cisl) esprimono solidarieta’ ad Antoci per il grave atto intimidatorio. Il Sindacato è in prima fila nella battaglia per la legalita’
Roma, 18 maggio 2016. "Esprimiamo tutta la nostra solidarietà e vicinanza al presidente del Parco dei Nebrodi, Giuseppe Antoci ed agli agenti della scorta che questa notte sono stati oggetto di un grave ed inquietante atto di intimidazione mafiosa. Il mondo del lavoro...
Crisi/Sicilia. Furlan: “Pieno sostegno alla mobilitazione dei sindacati. L’Isola sta sprofondando nel degrado sociale”
7 maggio 206- "La Sicilia e' una grande regione con gravi problemi ma anche con straordinarie potenzialita'. Per questo merita molta piu' attenzione dal Governo nazionale e regionale e dalla politica". E' quanto sottolinea in una nota la Segretaria Generale della...
Sicilia. #LaSiciliaAffonda, la parola torni ai siciliani
Milazzo, nel giorno della manifestazione regionale di Cgil Cisl Uil: l’Isola è maglia nera in Europa per occupazione (25%), Neet (40%), povertà assoluta (250 mila famiglie). “È il fallimento storico, politico ed economico, della classe dirigente” “La Sicilia degli...
Terziario. #FUORISERVIZIO il 6 maggio sciopero intersettoriale turismo, ristorazione, multiservizi, farmacie private per i nuovi contratti
Roma, 4 maggio 2016 - Incroceranno le braccia venerdì 6 maggio le lavoratrici e i lavoratori dei comparti industria turistica, pubblici esercizi, agenzie di viaggio, ristorazione collettiva, delle imprese di pulizia strutturate multiservizi, delle farmacie private e...
Sicilia. Città metropolitane, Cisl: “Ora governance democratica”
Parole di apprezzamento del sindacato per la decisione della quasi totalità dei capigruppo dell’Ars di firmare l’emendamento che modifica la legge regionale nel senso della coincidenza fra sindaco del capoluogo e sindaco metropolitano. 3 maggio 2016 - “Era ora. Anche...
Sicilia. Sabato sindacati in piazza. Cisl “Servono almeno 900 mila posti di lavoro in più e una svolta nelle politiche regionali”
“Quello del governatore è l’ottimismo della volontà? È una recita a soggetto? Sinceramente, non comprendiamo il senso della sua baldanza”. Così la Cisl Sicilia alle parole di Crocetta secondo cui l’economia siciliana va a gonfie vele: “+32 mila nuovi posti di lavoro...
Intervista di Annamaria Furlan al “Secolo XIX” sul Primo Maggio ed interventi su “Avvenire” e “La Sicilia” del 1 maggio 2016
"Basta politica degli annunci, serve un piano per l'occupazione" Furlan: lo Stato si sta dimostrando il peggior datore di lavoro.
Ex Province. Cisl Sicilia: a rischio i patti per Palermo e Catania
Palermo, 28 aprile 2016. “La vicenda dei Liberi consorzi e delle Città metropolitane rischia di essere una barzelletta se non ci fossero in gioco servizi fondamentali per il territorio e il destino di 5.400 lavoratori più un migliaio delle Partecipate”. A dirlo Mimmo...
Sicilia. Smartworking, rivoluzione del lavoro e nuovo welfare. Focus Cisl con tre parole-chiave: decentramento, contrattazione, partecipazione
21 Aprile 2016 - Cambiano le forme del lavoro. E cambia il modo di lavorare. Che non è più soltanto fabbrica e uffici. Anzi. A radicarsi sempre più nel costume, è il lavoro agile o intelligente. Il cosiddetto smartworking. Una rivoluzione sociale e culturale che apre...
Immigrazione. Ocmin (Cisl): “Bisogna agire subito per rendere attuabile il piano di accoglienza europeo”
Roma, 18 aprile 2016- "La tragedia di queste ore ci giunge amplificata dopo il monito di Papa Francesco che ha più volte invitato la comunità internazionale a riconoscere l'importanza della solidarietà verso i migranti, il valore dell'accoglienza e la necessità di...
Sicilia. Riscossione tributi nella regione, Cisl e First sollecitano la riforma del settore
Un documento firmato dai vertici del sindacato sollecita la riforma del settore. “Noi siamo convinti che si possano conseguire le necessarie economicità tali da ridurre, significativamente, le perdite annuali, solo accentrando presso Equitalia”“Oggi Riscossione...
Messina, sportello Anolf per fare comunità
Messina. Entrando qui, la diversità diventa ricchezza e gli operatori dell'Anolf di Messina, con il lavoro che effettuano ogni giorno, sconfiggono un mattoncino alla volta l'intolleranza e il razzismo. Il ruolo fondamentale che Anolf svolge per la comunità...
Sicilia. Atto d’accusa della Cisl regionale: “Classe politica non all’altezza”
12 Aprile 2016 - In Sicilia risse politiche infinite. E mentre le altre Regioni a Statuto speciale l’accordo con lo Stato l'hanno fatto, all’Isola non arrivano da Roma i 500 mln attesi. E sui Comuni che franano, anche 185 mln di infrazioni Ue. Dibattiti e assemblee al...
Crisi Tecnis: Fillea, Filca e Feneal: qualche segnale positivo dall’incontro di ieri con il commissario
Roma, 8 aprile 2016. Stipendi e contributi pagati fino a dicembre, impegno per dare continuità al gruppo e ai cantieri - compresi quelli assegnati con gara e da contrattualizzare ed i lavoro in portafoglio, come la Sassari-Olbia e gli ospedali in Calabria - ed impegno...
Sicilia. Manifestazione pensioni: giovani alla fame, cambiate la Legge Fornero
2 aprile 2016. “Ogni anno centomila giovani vanno via dal Sud per cercare fortuna. Nel mercato del lavoro entrano dopo i trenta, persino dopo i trentacinque anni. Ma vivendo di precarietà e situazioni discontinue. Il sistema previdenziale contributivo è una condanna a...
Pensioni. Tutte le iniziative del 2 aprile 2016
Da nord a sud, manifestazioni, presidi, cortei per ‘Cambiare le pensioni e dare lavoro ai giovani’ il prossimo 2 aprile in occasione della mobilitazione nazionale indetta da Cigl Cisl Uil. Susanna Camusso, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo, saranno presenti rispettivamente a Venezia, in Campo Santa Margherita, a Roma, in Piazza SS. Apostoli e a Napoli, in Piazza Giacomo Matteotti. I comizi finali saranno preceduti da cortei che attraverseranno le città.