Firenze, 22 gennaio 2020 - "E' urgente sbloccare e accelerare immediatamente i cantieri delle infrastrutture fermi. Il modello Genova con la nomina di un commissario puo' essere utile per lo sblocco delle infrastrutture in Italia". Ad affermarlo è la segretaria...
Tag: Sicilia
Chimici. Gela, incontro Eni-sindacati, Garofalo (Femca Cisl): “rinascita ‘green’ per il territorio”
Roma, 22 gennaio 2020 - “Da simbolo del declino industriale a capitale della green economy: Gela può davvero rappresentare il simbolo della tanto attesa svolta sostenibile della nostra industria. L’accordo del 2014 che disegna il futuro del sito industriale siciliano...
Sicilia. Cappuccio (Cisl): “È ora di una grande mobilitazione che tolga alibi a chiunque”
Palermo, 17 gennaio 2020. Un documento della Cisl Sicilia sulla questione dei trasporti, all’indomani della querelle esplosa tra il governatore e l’Anas. Cappuccio: siamo stufi di essere il quarto mondo del sistema italiano dei collegamenti«Anas, Cas? Governo...
Toscana. Infrastrutture: Furlan, De Micheli, Rossi, Bucci, Buia, Musumeci mercoledì a Firenze a Convegno Cisl
Roma, 17 gennaio 2020 - “Infrastrutture: per lo sviluppo e la crescita del Paese”: è questo il titolo della tavola rotonda organizzata dalla Cisl a Firenze presso il Centro Studi Cisl - Via della Piazzuola 71 (Fiesole) il 22 gennaio a partire dalle ore 9.30. Aprirà i...
Infrastrutture. Furlan, De Micheli, Rossi, Bucci, Buia, Musumeci mercoledì a Firenze a Convegno Cisl
Roma, 17 gennaio 2020 - “Infrastrutture: per lo sviluppo e la crescita del Paese”: è questo il titolo della tavola rotonda organizzata dalla Cisl a Firenze presso il Centro Studi Cisl - Via della Piazzuola 71 (Fiesole) il 22 gennaio a partire dalle ore 9.30. Aprirà i...
Calabria. Russo (Cisl): “Per guardare al futuro, la politica in Calabria deve partire dal disagio”
Lamezia Terme, 9. gennaio 2020 - "Per guardare avanti, nella nostra regione la politica deve ripartire dalle situazioni di disagio in cui si evidenzia in maniera inequivocabile la fragilità del tessuto sociale», afferma il Segretario generale della Cisl calabrese,...
Sicilia. Cappuccio (Cisl): “Viadotto Himera. Governo Musumeci alzi la voce a Roma”
Palermo, 8 gennaio 2020. «270 metri che sembrano un abisso tra Sicilia e Italia, in quella vergogna che è il viadotto Himera. Quasi 5 anni da quel 10 aprile 2015, 1734 giorni, e ancora niente. Ha ragione @marcofalconect: serve pari trattamento Sicilia-Liguria. Il...
Fisco, si apre il cantiere riforme – Il Giornale di Sicilia
Mattarella. Furlan: “Era un vero riformista. Non c’e’ sviluppo senza legalita’, moralita’ e trasparenza”
6 gennaio 2020- “40 anni fa l’assassinio di Piersanti Mattarella, un vero riformista, un autentico innovatore della politica. L’uomo che più di ogni altro voleva una Sicilia con le carte in regola. Non c’è sviluppo senza legalità, moralità e trasparenza nella politica...
Fca Sevel. Incidente mortale questa mattina per un operaio di una ditta esterna. Apetino (Fim Cisl): “Un bollettino di guerra in troppi luoghi di lavoro in Italia”
Roma, 3 gennaio 2020 - Ennesima tragedia nel mondo del lavoro. Inizia male il 2020, così come si era chiuso il 2019, con l’ennesimo incidente mortale stavolta alla Sevel di Val di Sangro. La vittima è un ragazzo di 26 anni, operaio di una ditta esterna “Sinergia” che...
Sicilia. Ipotesi di spalmatura negli anni di quote del disavanzo dei conti regionali, Cappuccio (Cisl): “C’è bisogno di risposte strutturali non di pannicelli caldi”
Palermo, 19 dicembre 2019 - «Sarà un piccolo passo avanti ma a noi sembra un pannicello caldo». Così Sebastiano Cappuccio, segretario della Cisl Sicilia, riguardo all’ipotesi, ventilata oggi anche dal vicepresidente della Regione Gaetano Armao, di una spalmatura negli...
Sicilia. Sindacati: ” Corte dei Conti. Serve una exit strategy per evitare il default”
Palermo, 13 dicembre 2019. Così Cgil Cisl e Uil sul giudizio delle sezioni riunite, per la parifica del rendiconto 2018 della Regione. Per i sindacati «il rischio è che a pagare il prezzo della difficile situazione finanziaria siano le fasce più deboli della...
“Per aiutare il Meridione costi meno l’occupazione stabile”, intervista ad Annamaria Furlan da “La Sicilia” del 12 dicembre 2019
"Bisognerebbe aprire un confronto con il Governo su nuove misure fiscali e contributive per far costare meno l'occupazione stabile, soprattutto delle donne e dei giovani e favorire la conciliazione tra lavoro e famiglie. Questo servirebbe al Paese, ma soprattutto al...
Agroalimentare. Svolto a Palermo il meeting “fai di più in rete”
Palermo, 9 dicembre 2019 – Oltre 200 fra dirigenti sindacali, rappresentanti territoriali e operatori si sono riuniti oggi, all’Hotel Mondello Palace di Palermo, per “Fai di più in Rete”, l’iniziativa promossa dalla Fai Cisl con Cisl Sicilia, Inas Cisl, Caf Cisl e Fnp...
Chimici. Gela, allarme dei sindacati: “Non diventi una nuova Ilva, al via subito i progetti”
Roma, 5 dicembre 2019 - “A Gela ci sono centinaia di lavoratori che attendono l’avvio del progetto Argo-Cassiopea di Eni, bloccato dalla mancata firma del ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, alla proroga della Valutazione di impatto ambientale, scaduta a giugno. Un...
Sicilia. Sindacati: “11 dicembre in piazza a Roma i lavoratori chimici di Gela”
Gela, 4 dicembre 2019. Lo hanno deciso i sindacati per protestare contro i ritardi del Governo sul fronte delle infrastrutture necessarie al progetto Argo-Cassiopea. A mancare, la proroga della Valutazione di impatto ambientale scaduta a giugno. Senza la quale...
“Pensioni. Dall’Ocse strigliata all’Italia” – Il Giornale di Sicilia
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl): “Scarsa attenzione sul settore e sul mezzogiorno”.
Bari 29 Novembre 2019 - “L’agroalimentare risente più di altri settori dei gap su infrastrutture, digitale, innovazione, tutti aspetti che la manovra finanziaria dovrebbe rilanciare per puntare sulla crescita, invece riscontriamo scarsa attenzione da parte del...
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl): “Scarsa attenzione sul settore e sul mezzogiorno”. (2)
Bari 29 Novembre 2019 - “L’agroalimentare risente più di altri settori dei gap su infrastrutture, digitale, innovazione, tutti aspetti che la manovra finanziaria dovrebbe rilanciare per puntare sulla crescita, invece riscontriamo scarsa attenzione da parte del...
Sicilia. Cisl: “Lavoro, cultura, reti territoriali contro la violenza sulle donne”
Palermo, 25 Novembre 2019. Per combattere la piaga di cui le donne sono vittime, c’è bisogno di una strategia su più fronti. Tanto più in Sicilia dove sette donne su dieci solo tra marzo e giugno di quest’anno sono state ammazzate. E sono operativi solo 21 centri...