"Sono già più 800 le persone che quest'anno hanno perso la vita mentre erano al lavoro. E' un dato terribile, purtroppo in crescita. Un bollettino di guerra quotidiano. Parliamo di tante viste spezzate, giovani e anziani, tante famiglie distrutte dal dolore. (...)...
Tag: Sicilia
Morti sul lavoro. Esplosione di Barcellona Pozza di Gotto, Furlan: “La sicurezza dovrebbe venire prima del profitto. Cordoglio alle famiglie”
Roma 20 novembre 2019 - “A Pozzo di Gotto in Sicilia ancora morte e dolore in un luogo di lavoro. 800 vittime dall’inizio dell’anno. Una strage continua. Cordoglio della Cisl e vicinanza alle famiglie. La tutela della vita e la prevenzione degli incidenti...
Sicilia. Cisl: “Bene e-commerce e ristorazione ma disoccupazione al 40.3%””
Palermo, 20 novembre 2019. Sono le luci e le ombre dell’economia siciliana secondo il report Cisl-Diste, Zoom Sicilia. Intitolato Appesi a un filo, lo studio rileva l’apnea perenne dell’occupazione nell’Isola (-10 mila posti quest’anno, -3000 nel 2020). Trova...
Sicilia. “Appesi a un filo”, presentazione del secondo numero del report semestrale di analisi congiunturale e outlook delle tendenze sociali e dell’economia, firmato da Cisl e Diste
Palermo, 18 novembre 2019 - Con quali dati l’economia siciliana taglierà il traguardo del 2019? E cosa aspettarsi dall’anno che verrà? Ma bastano, a dare il polso della situazione, i macro-indicatori delle letture consuete? È attorno a queste domande che ruota Appesi...
Agroalimentare. Fai Cisl e Cisl Sicilia: “Preoccupati da riforma consorzi bonifica”
Palermo, 13 novembre 2019 - “La riforma messa in piedi per i Consorzi di bonifica siciliani ci preoccupa per la mancanza di un chiaro progetto industriale che garantisca occupazione, qualità dei servizi erogati, autogoverno, risanamento finanziario. Occorre il pieno...
Costruzioni. Il 15 novembre sindacati nelle piazze italiane con manifestazioni e presidi
Roma, 12 novembre 2019 - A distanza di otto mesi dallo sciopero generale, i lavoratori delle costruzioni tornano in piazza con FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil per chiedere il rilancio del settore. L’appuntamento è per il 15 novembre, con iniziative in 100 piazze...
Sicilia. Cisl: “Svimez. Serve un duplice piano, per il sud e la Sicilia”
Palermo, 4 novembre 2019. Per arrestare il declino del Sud e della Sicilia il piano per il Mezzogiorno annunciato dal governo Conte bis è «una condizione necessaria ma non sufficiente». Serve, parallelamente, che la Regione «acceleri sul piano degli investimenti...
Toscana. Fp Cisl: “Sereni Orizzonti S.p.a. Prima di tutto i lavoratori”
Firenze, 25 Ottobre 2019. La Cisl Funzione Pubblica ha appreso dagli organi di stampa di un’operazione condotta dalla Guardia di Finanza di Udine coordinata dalla procura della Repubblica, dalla quale sarebbe emerso un complesso sistema di frode ai danni delle regioni...
Terziario. Cgil Cisl Uil, tutelare lavoratori e servizi Sereni Orizzonti Spa società coinvolta in indagine per frode
Roma, 25 ottobre 2019 – «Apprendiamo dalla stampa di un’operazione che ha fatto emergere un complesso sistema di frode ai danni delle Regioni Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Veneto, Emilia Romagna, Toscana e Sicilia, in cui sarebbe coinvolta la società Sereni...
Sicilia. Cappuccio (Cisl): “Due patti per un piano straoridnario”
Palermo, 23 ottobre 2019. Il nodo della conciliazione tra vita privata e lavoro, che investe specialmente le chance delle donne nella società. La rete dei servizi sociali per famiglie, bambini, anziani, immigrati. Poi la questione occupazione, giovanile specialmente:...
Sicilia. “Duplice patto per rilanciare la sicilia”: la proposta Cisl
Palermo, 22 ottobre 2019 - Se ne parlerà mercoledì 23 dalle 15, nell’Hotel La Torre di Mondello-Palermo presenti Musumeci, Alvano, La Rocca, Busetta. E per la Cisl, il segretario per la Sicilia Cappuccio e il numero due nazionale, Sbarra Un duplice patto,...
Sicilia. Sindacati: “Bene incontro con Provenzano. Un colpo d’ala per far ripartire il sud”
Palermo, 18 ottobre 2019. Per Cgil Cisl e Uil che nel pomeriggio hanno incontrato il ministro a Palermo, serve un confronto periodico per l’analisi delle politiche per il Mezzogiorno. E va data celere attuazione alla norma che stabilisce che il 34% della spesa...
Consumatori. Giornata mondiale dell’alimentazione. I consigli di Adiconsum per combattere lo spreco alimentare
Roma, 16 ottobre 2019 - Basta spreco. Non possiamo più permetterci di sprecare le risorse del nostro pianeta a cominciare dal cibo. Ne va non solo delle nostre tasche, ma anche dell’ambiente in cui viviamo. Lo speco alimentare ha, infatti, un impatto molto negativo...
Sicilia. Cisl: “Premi e penalizzazioni contro gli infortuni sul lavoro”
Palermo 13 ottobre 2019 - "Zero infortuni. È questo per noi il traguardo. E se qualcuno pensa che siamo degli illusi, sbaglia. Gli oltre cinquanta morti sul lavoro in Sicilia dall'inizio dell'anno, sono un fatto di inciviltà. Zero infortuni è l'obiettivo al quale...
Basilicata. Precari regione, Fisascat e Uiltucs spingono per stabilizzare dipendenti Consendin con requisiti decreto Madia
Potenza, 9 ottobre 2019 - Sbloccare la stabilizzazione dei precari che possono beneficiare del decreto Madia. A chiederlo sono Emanuela Sardone della Fisascat e Donato Rosa della Uiltucs. I due sindacalisti fanno riferimento ai circa 120 lavoratori attualmente...
Sicilia. V.HIMERA, il contatore Cisl che misura il divario tra l’isola e il continente
Palermo, 30 settembre 2019 - «Duecentosettanta metri che testimoniano la distanza della Sicilia dal resto del Paese in quella vergogna infinita che è il viadotto Himera sull’A19 Palermo-Catania. Sono passati quattro anni e mezzo da quel 10 aprile 2015 e ancora è tutto...
Sicilia. Regione, Cappuccio (Cisl): “Il Governo ci dica qual è lo stato dell’arte dei conti”
Palermo, 24 settembre, 2019 - «Sui conti della Regione c’è bisogno di chiarezza. Di venir fuori dal limbo delle incertezze. Noi ci aspettiamo un confronto, a Palazzo d’Orleans, tra governo e parti sociali, che faccia piena luce sullo stato dell’arte delle finanze...
Sicilia. Ata, Miur accoglie diffida della Cisl Scuola: ok alla mobilità
Palermo, 19 settembre 2019 - «È arrivata ieri sera, all’Ufficio scolastico regionale, la tanto attesa nota del capo dipartimento del Miur, Carmela Palumbo, riguardante il mancato rispetto delle norme contrattuali che regolano la mobilità annuale del personale Ata,...
Sicilia. Incontro assessore Falcone – sindacati su infrastrutture, Cisl: “Un passo che getta le basi di un percorso nuovo”
31 Luglio 2019 - Così la Cisl, riguardo all’incontro tra l’assessore regionale Falcone, i sindacati. E le cosiddette stazioni appaltanti. Per il segretario Cappuccio, la verifica opera per opera, assieme, Governo, parti sociali, stazioni interessate, dei...
Terziario. Sindacati: “Vigilanza privata e servizi fiduciari. Sciopero 1 e 2 agosto””
Roma, 31 luglio 2019. Non mollano la presa i 70mila lavoratori della vigilanza armata e dei servizi fiduciari pronti allo sciopero nazionale per il nuovo contratto nazionale proclamato dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uitucs per l’1 e il...