Roma, 12 marzo 2019 - “Gli arresti alla Blutec ed il sequestro degli stabilimenti di Termini Imerese in Sicilia e di Rivoli in Piemonte sono un fatto molto grave. I lavoratori non possono pagare in prima persona per effetto di comportamenti illeciti e di una condotta...
Tag: Sicilia
Sicilia. Tusa, cordoglio della Cisl per la tragica scomparsa
Palermo, 10 marzo 2019 - La Cisl Sicilia esprime il più sincero cordoglio per la tragica scomparsa, in un incidente aereo tra Addis Abeba e Nairobi, dell'assessore regionale ai Beni Culturali Sebastiano Tusa, che a Nairobi, in Kenya, era diretto per un progetto...
Reddito di Cittadinanza. Caf Cisl: “Primo giorno con grande affluenza ma nessuna difficoltà. Più di 3.000 domande compilate e oltre 12.000 appuntamenti presi”
6 marzo 2019 - Gli operatori del Caf Cisl oggi con professionalità e senza alcun disagio hanno assistito in tutta Italia i cittadini che sono si sono rivolti al Caf nel primo giorno utile per inviare le domande per accedere al reddito di cittadinanza. Ad ora abbiamo...
Calabria. Perrone (Cisl Reggio Calabria): “Plauso per l’istituzione dell’Area Integrata dello Stretto. Adesso si valorizzi il suo ruolo strategico’
Reggio Calabria, 2 marzo 2019 - "Accolgo con sincero ottimismo la nascita formale dell’ Area Integrata dello Stretto, accompagnata da un percorso virtuoso istituzionale e da una forte sinergia territoriale tra la regione Calabria e la regione Sicilia - così la...
Terziario. Sindacati: “Medihospes. Procedura di licenziamento per 351 lavoratori. Chiediamo incontro a Di Maio”
Roma, 1 marzo 2019. Procedura di licenziamento collettivo per 351 lavoratrici e lavoratori impiegati nei servizi per l’immigrazione nella cooperativa Medihospes. Simbolo di un settore che, per effetto del decreto Salvini, mette a rischio la metà di...
Sicilia. Regioni, Cisl: “L’autonomia non può essere un boomerang per tutti”
19 Febbraio 2019 - "L’autonomia è una gran bella cosa, se funziona. In Sicilia purtroppo non ha funzionato. Ma è una gran bella cosa se inserita, concretamente oltre che in termini formali, in un contesto di unità, solidarietà e coesione nazionale. Sennò rischia di...
Sicilia. Sindacati: “Confronto col Presidente Musumeci”
Siracusa, 18 febbraio 2019. «Un primo passo. Utile, perché il confronto è l’unico modo per generare azioni corali efficaci. Ma solo un primo passo rispetto al quale attendiamo sviluppi. E in tempi brevi, risultati concreti e verificabili». Così Cgil Cisl e Uil e le...
Sicilia. Manovra, Cappuccio (Cisl): “Perplessi nel merito e nel metodo”
15 Febbraio 2019 - "Governo e Ars sono riusciti, in un modo o nell'altro, ad archiviare bilancio e legge di stabilità dopo solo un mese di esercizio provvisorio. E questo è un dato di cui prendiamo atto. Tuttavia questa manovra suscita forti perplessità nel merito. E...
Sicilia. Autonomia differenziata, Cisl: coesione sociale irrinunciabile
Palermo 14 febbraio 2019 - "La Cisl ritiene che le intese per l’autonomia differenziata delle regioni, all’esame del Consiglio dei ministri di oggi nell’ambito del legittimo percorso previsto e regolato in Costituzione dall’articolo 116, non possono prescindere dalla...
Sicilia. Sebastiano Cappuccio eletto segretario generale della Cisl regionale
Palermo 12 febbraio 2019 - È Sebastiano Cappuccio il nuovo segretario generale della Cisl Sicilia. È stato eletto oggi a Palermo dal consiglio regionale del sindacato, che rappresenta l’intero universo della Cisl nell’isola: cinque Unioni territoriali, 19 federazioni...
Sindacato. Sebastiano Cappuccio eletto nuovo segretario generale della Cisl Sicilia. Furlan: “Il Sud, drammaticamente dimenticato dal Governo”
Palermo, 12 febbraio 2019. "Il sud e' scomparso dalla legge finanziaria, come se attraverso il reddito di cittadinanza si risolvessero i problemi del meridione che invece ha bisogno di investimenti in infrastrutture e reti sociali. Questa questione, drammaticamente...
Sindacato. Furlan domani a Palermo per il Consiglio Regionale della Cisl Sicilia
11 Febbraio 2019 - Al via domani a Palermo il Consiglio Regionale della Cisl Sicilia per il cambio della guardia ai vertici. Presente la leader Annamaria Furlan che alle 9,45 , prima dell’inizio dei lavori, incontrerà la stampa al Mondello Palace Hotel. Risponderà...
Sicilia. Domani cambio della guardia al vertice regionale della Cisl. Presente anche Annamaria Furlan
Palermo 11 febbraio 2019 - È in programma per domani 12 Febbraio il cambio della guardia al vertice della Cisl Sicilia. Presente la leader Annamaria Furlan, a votare il successore di Mimmo Milazzo da poco eletto vicepresidente nazionale dell’Inas, il patronato Cisl,...
Energia, Garofalo (Femca Cisl): “Governo sbaglia, paese condannato a sudditanza da paesi esteri”
Roma 31 gennaio 2019 - “Sul fronte energetico questo governo sembra affetto da bipolarismo: da un lato blocca l’attività estrattiva nei nostri mari, una decisione che potrà avere ripercussioni economiche e occupazionali gravissime. Dall’altro, come avvenuto nei giorni...
“Pensione anticipata. Parte Quota 100. Presentate all’Inps le prime richieste”, da “Il Giornale di Sicilia”
Articolo di Alberto Paolini con intervento di Ignazio Ganga
Sicilia. Milazzo (Cisl): “Firmato contratto dei 13800 regionali””
28 gennaio 2019. A darne notizia la Cisl, con un tweet. «Siamo soddisfatti, i lavoratori attendevano stanchi. Era ora». Aumento medio di 90,30 euro per il triennio 2016-1018, «nella media del rinnovo nazionale»Firmato nel pomeriggio il contratto di lavoro dei 13.800...
Sea Watch. Apetino (Cisl): “Immedita messa in sicurezza delle persona a bordo”
Roma, 28 gennaio 2019. A partire dalle ore 18, una delegazione della Fim Cisl guidata dal Raffaele Apetino della Fim Nazionale, con i suoi delegati di Ragusa e Siracusa , manifesterà insieme alle delegazioni di Cgil, Cisl e Uil della...
Sea Watch. Raggiunto accordo in sede europea. Furlan: “Far sbarcare i 47 migranti, un atto di buon senso e di responsabilità”
30 gennaio 2019 - “Una bella notizia la decisione di far sbarcare i migranti della Sea Watch per cui si erano mobilitati associazioni cattoliche e tanti cittadini. E’ un gesto umanitario di buon senso e di responsabilità da parte di sette paesi europei. Resta il tema...
“Quell’appello sulle lenzuola, la lezione di una comunità”
'Fateli sbarcare', quell'appello così esplicito sulle lenzuola esposte sui balconi di Siracusa è stato un segnale di speranza, in una Europa egoista, chiusa nelle sue paure, nell'indifferenza, nel suo ostracismo ideologico. E' il simbolo di un Paese che non vuole...
Sicilia. Sea Watch, Cisl regionale: “Per prima cosa i diritti umani e i principi di civiltà”
24 Gennaio 2019 - "Il rischio è che, sull’altare dello scontro politico-ideologico e sullo sfondo della rivendicazione a un ruolo meno egoistico di ciascun paese Ue, a naufragare, alla fine, sia il senso più profondo della nostra umanità". Così la Cisl Sicilia, in una...