"Il badge di cantiere nell’area del Sisma 2016, in vigore per tutti i lavori, è un risultato importante che vede le parti sociali e datoriali condividere con il Commissario Castelli l’uso di uno strumento digitale per la rilevazione costante delle presenze dei...
Tag: sicurezza
A Catania nuovo tragico infortunio sul lavoro. Filt Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti: “Urge rafforzare sicurezza”
“Ancora un altro tragico infortunio mortale e un altro lavoratore che non fa più ritorno a casa”. Ad affermarlo Filt Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti sull’incidente al porto di Catania dove ha perso la vita un lavoratore marittimo durante le operazioni di carico dei...
Ferrovie Roma e Lazio, Bonavigo (Fit-Cisl Lazio):“Domani volantinaggio a Stazione Termini e Tiburtina e campagna di sensibilizzazione, più sicurezza per i lavoratori”
“Il personale indosserà la spilla ‘Stop aggressioni – la violenza non prende il treno’. Aderiamo unitariamente all’iniziativa congiunta dei sindacati nazionali dei Trasporti: chiediamo il potenziamento delle forze dell’ordine e della polizia ferroviaria nelle zone più...
Filca Cisl Calabria, incidente Mandatoriccio: “Sgomenti e addolorati. Investire in formazione, vigilanza e sicurezza”
«La perdita di un giovane di soli 25 anni, caduto dal tetto di un fabbricato in una zona industriale periferica di Mandatoriccio, ci lascia sgomenti e profondamente addolorati». Christian Demasi e Pasquale Costabile della Filca-Cisl Calabria, esprimono il...
Genova. Morto operaio di 52 anni. Sbarra: “Vicini alle famiglie ed ai lavoratori del porto. La questione sicurezza va affrontata con grande mobilitazione sociale e culturale che veda uniti istituzioni, imprese, sindacati”
“La morte terribile stanotte di un operaio di 52 anni al porto di Genova ed il ferimento grave di un altro operaio, sono fatto che ci addolorano moltissimo. Siamo vicini alle famiglie ed ai lavoratori del porto di Genova che oggi si fermano in segno di cordoglio e di...
Vigili del fuoco. Vespia (Fns Cisl): “Subito dopo il periodo delle festività, indispensabile aprire il tavolo sulla piattaforma contrattuale”
“E’ indispensabile, subito dopo il periodo delle prossime festività, aprire il tavolo sulla piattaforma contrattuale del Comparto dei Vigili del Fuoco”. Lo dichiara il segretario generale della Fns Cisl Massimo Vespia. “La Cisl è disponibile ad affrontare con...
Puglia. Call center, Fistel e Cisl regionali: “Un cortometraggio per la sicurezza nel settore. Ringraziamenti a Inail Puglia, la produzione, il regista e il gruppoExprivia”
“Bisogna superare il concetto del fare solo prevenzione guardando al minimo indispensabile, previsto per legge, ed estendere le tutele valutando i rischi a carico dell'apparato uditivo, delle corde vocali, nonché ancor più analiticamente lo stress da lavoro...
Udine. Vespia (Fns Cisl):“ ”Fiduciosi che Magistratura saprà chiarire aspetti tragedia che chiama in causa Vigili del Fuoco”
“Dalla stampa nazionale siamo venuti a conoscenza che la Procura della Repubblica di Udine ha indagato per omicidio colposo tre vigili del fuoco del locale Comando provinciale per le attività svolte in sala operativa in occasione della tragedia che ha coinvolto tre...
Automotive. Sbarra a Economia24: “L’intera filiera va protetta e salvaguardata perché rappresenta un pezzo importante dell’industria europea e nazionale”
"La condizione di assoluta priorità è quella di rafforzare verifiche, controlli, ispezioni negli ambienti lavorativi e per fare questo bisogna assumere più ispettori, medici del lavoro, tecnici della prevenzione". Così il Segretario generale della Cisl ai microfoni...
Puglia. Soccorso e sicurezza. Vespia (Fns Cisl): “Siano considerate come investimento”. Castellucci: “Ruolo fondamentale”. De Marco: “I numeri nella regione parlano chiaro”
“Vorremmo che il soccorso e la sicurezza venissero considerate dal Governo come un investimento, cosa che chiediamo da anni”. Lo ha detto a Bari il Segretario generale della Fns Cisl, Massimo Vespia nel corso della tavola rotonda ‘Soccorso e Sicurezza in Puglia un...
Sicurezza. Sbarra all’iniziativa della Cisl Puglia alla Fiera del Levante: “Patente a crediti consentirà di qualificare il settore delle costruzioni ma va estesa”
“La patente a crediti che da oggi parte nell’edilizia e nei cantieri mobili e’ uno strumento fortemente voluto dalla Cisl e dalla Filca che consentirà di qualificare il settore delle costruzioni grazie a un sistema che ne prevede la sospensione in caso di infortuni...
DDL Sicurezza. Sbarra: “Sbagliato e improprio l’inasprimento previsto per i blocchi stradali in occasione di manifestazioni sindacali. Sit-in di protesta il 2 ottobre alle ore 10.00 a Piazza Vidoni”
"La CISL esprime forte preoccupazione per i contenuti del disegno di legge sulla sicurezza, approvato in questi giorni alla Camera e ora all'esame del Senato. Sbagliato e improprio l'inasprimento previsto per i blocchi stradali in occasione di manifestazioni...
Sicurezza. Vespia (Fns Cisl): “Ennesimo infortunio sul lavoro del vigile del fuoco romano testimonia preoccupante situazione in cui versa il Corpo”
L’ennesimo infortunio sul lavoro del vigile del fuoco romano testimonia la preoccupante situazione in cui versa il CNVVF”. Lo dichiara in una nota il segretario generale della Fns Cisl Massimo Vespia. “La grave mancanza di personale, di attrezzature, di automezzi...
Sicurezza. Vespia (Fns Cisl): “Solidarietà e auguri di pronta guarigione al personale dell’ elicottero del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco precipitato oggi all’aeroporto di Reggio Calabria. Politica tenga conto operato vigili”
“La Fns Cisl esprime solidarietà e auguri di pronta guarigione al personale dell’ elicottero del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco precipitato oggi all’aeroporto di Reggio Calabria”. Lo scrive in una nota il segretario generale della Fns Cisl Massimo Vespia che si...
Sicurezza. Graziani e Pelle ( Cisl e Filca Cisl ): “Passi avanti sulla patente a credito”
“E’ un incontro di natura tecnica quello che abbiamo avuto oggi al Ministero del Lavoro sul tema della Patente a Crediti su cui è previsto l’uscita del Decreto Ministeriale dopo la conversione in legge del DL 19/2024”.’ E’ quanto dichiarano il segretario confederale...
Sicurezza. Vespia (Fns Cisl): “Firma accordo con Viminale da 60 mln per Vigili del fuoco”
“LA Fns Cisl ha firmato con il Viminale l’accordo relativo al fondo amministrazione 2021, un incremento strutturato sulla indennità notturna e super notturna che porterà nelle tasche del personale dei vigili del fuoco circa 60 milioni di euro, oltre 46 milioni dei...
Sicurezza. Sbarra al Consiglio generale della Cisl Sardegna: “Dobbiamo azzerare questa lunga scia di sangue quotidiana nei luoghi di lavoro. La nostra mobilitazione non si fermerà”
“Dobbiamo azzerare questa lunga scia di sangue quotidiana nei luoghi di lavoro. La nostra mobilitazione non si fermerà. Non possiamo rassegnarci al fatto che ogni giorno ci siano in media tre morti negli ambienti lavorativi. Si lavora per vivere e non per morire”. Lo...
Sicurezza. Vespia (Fns Cisl): 246 milioni di euro utilizzati per interventi su Caserme e salute personale penitenziario
“Saranno circa 246 milioni di euro le risorse che verranno utilizzate per interventi su Caserme e salute sicurezza per il Personale (166 milioni) più altri 80 milioni per interventi di edilizia penitenziaria, in base a quanto ci ha comunicato il Sottosegretario al...
Salute e Sicurezza sul lavoro. Prosegue la mobilitazione della Cisl. A Rimini oggi l’ incontro con i rappresentanti Cisl Emilia Romagna e Marche
Sono più di un centinaio i rappresentanti per salute e sicurezza sul lavoro della Cisl Emilia Romagna e della Cisl Marche riuniti oggi a Rimini per l’ulteriore tappa di mobilitazione della Cisl in corso in tutte le regioni italiane. “Conoscere per prevenire e...
Incidente tunnel Loppio-Busa. Teresi (Filca Cisl Trentino): “Pericoloso campanello d’allarme, subito azione sinergica per la sicurezza nei cantieri e istituzione Rlst”
“L’incidente della scorsa notte nel cantiere del tunnel Loppio-Busa rappresenta un forte campanello d’allarme sulla sicurezza dei lavoratori edili, visto il ripetersi di incidenti nel territorio, anche mortali. Sottovalutare questo allarme sarebbe un errore...