Quella di cui parliamo non è una emergenza annunciata ma un endemico gravissimo problema che da troppo tempo non vede la politica, il Parlamento, volersene occupare come necessario.Gli ultimi due anni, fronteggiando una pandemia sanitaria che ha colpito duramente...
Tag: sicurezza
Sicurezza. Massimo Vespia riconfermato segretario generale della Fns Cisl
Si è conclusa oggi a Tivoli la tre giorni del IV congresso nazionale della Fns Cisl, la Federazione Nazionale della Sicurezza della Cisl, che con 122 voti, una scheda bianca e due nulle, ha riconfermato Massimo Vespia alla guida della categoria. Affiancheranno il...

Sicurezza. Colombini: “Crescita morti sul lavoro non può essere il prezzo da pagare per la ripartenza del paese”
È un binomio dalla drammaticità ciclica che non può più essere tollerato: crescita economica, sviluppo produttivo, aumento grave degli infortuni mortali sul lavoro”. È quanto sottolinea il segretario confederale della Cisl Angelo Colombini commentando gli incidenti...
Sicurezza. Vespia (Cisl): “Per vigili del fuoco e penitenziari rivedere organico, stipendi, previdenza e riconoscere finalmente le competenze”
"Come Federazione Nazionale della Sicurezza della Cisl il nostro intento principale continua ad essere quello di garantire supporto, vicinanza, attività contrattuale ai lavoratori dei Vigili del Fuoco e della Polizia Penitenziaria, cercando di migliorare il modo di...
Sicurezza: Sbarra, Lamorgese, Curcio, Sibilia. Il 5 aprile a Tivoli al congresso della Fns Cisl
“Esserci per cambiare”: è questo lo slogan del IV congresso nazionale della Fns Cisl, la federazione nazionale della sicurezza della Cisl, che si terrà dal 5 al 7 aprile a Tivoli Terme presso il Grand Hotel Duca D'Este, via Tiburtina Valeria 300. La convention si...

Sicurezza. Sbarra: “Deve diventare una grande priorità nazionale. E’ indegno per un paese civile assistere alla perdita di tante vite umane nei luoghi di lavoro”
“Anche oggi ci sono stati purtroppo altri incidenti mortali sul lavoro. Dobbiamo fermare questa scia di sangue, questa strage silenziosa. Servono misure urgenti, bisogna rafforzare verifiche, controlli, ispezioni nei luoghi di lavoro, assumere ispettori e medici del...
Morte Lenoci. Sbarra: “Verificare responsabilità, elevare sicurezza qualificando percorsi di alternanza”
“La tragica morte del giovanissimo Giuseppe Lenoci, allievo di un percorso di formazione, lascia attoniti e addolorati. Esprimo la vicinanza e il profondo cordoglio mio e della CISL verso la sua famiglia, insieme alla richiesta di verificare al più presto eventuali...
Sicurezza. Colombini: “Occorre garantire un presidio in ogni realtà lavorativa, dalle micro alle grandi imprese, attraverso una rappresentanza sindacale competente”
“I recenti infortuni mortali, pur dovendo attendere gli accertamenti sulle cause che li hanno determinati, confermano come il fenomeno delle morti sul lavoro, degli infortuni e delle malattie professionali, sia altamente diffuso e drammaticamente compenetrato nel...
Sicurezza. Vespia (Fns Cisl): “Soddisfazione per rinnovo Contratto Nazionale Forze di Polizia e Forze Armate”
“Come Fns Cisl esprimiamo la nostra soddisfazione per aver chiuso, dopo tre anni dall’ultimo rinnovo, l’accordo sul Contratto Nazionale delle Forze di Polizia e delle Forze Armate che porterà un aumento degli stipendi del personale ed aggiornerà una importante parte...

Sicurezza. Sbarra a Uno Mattina: “Dobbiamo fermare questa strage silenziosa. Le persone lavorano per vivere non per morire”
“Nella tragedia di Torino c’è l’immagine di un paese sfregiato, una lunga scia di sangue, più di cento vittime nei luoghi di lavoro ogni giorno e questo si verifica in alcuni settori in modo particolare, come l’edilizia le costruzioni, i trasporti,...
Sicurezza. Vespia (Fns Cisl): “È ora di riconoscere ai Vigili del fuoco il valore del soccorso”
"Anche nella tragedia di Ravenusa i Vigili del Fuoco stanno dimostrando di essere gli unici veri protagonisti del soccorso tecnico urgente nel nostro Paese: la professionalità delle donne e degli uomini del CNVVF, infatti, è al centro dell'attenzione dell'opinione...
Fns. Eletta la nuova segreteria del sindacato Cisl della sicurezza. Il Congresso della Federazione che riunisce vigili del fuoco e polizia penitenziaria
Anche la Cisl Fns, la Federazione nazionale della Sicurezza, che riunisce vigili del fuoco e polizia penitenziaria, ha celebrato nei giorni scorsi il suo Congresso territoriale. Lunedì 13 a Revine Lago (Treviso) è stata confermata la segreteria, composta dal...
Sicurezza. Ganga: “Sindacati militari ridimensionati al minimo. Sbagliato ai limiti dell’incostituzionale”
"Il disegno di legge recante "Norme sull'esercizio della libertà sindacale del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia a ordinamento militare, cui il Senato ha deciso di dare il via libera contiene ulteriori e gravi passi indietro anche rispetto ad un...
Agroalimentare. Rota (Fai Cisl): “A Parma ennesima tragedia sul lavoro, serve un piano straordinario per la sicurezza”
“Anche oggi si è consumata l’ennesima tragedia sul lavoro, con un operaio ventenne che in un salumificio ha perso la vita schiacciato da un macchinario: non è più accettabile che si muoia di lavoro, davanti a questa lunga scia di infortuni e incidenti mortali servono...

Morti bianche. Sbarra: “Piaga inaccettabile. Inasprire le sanzioni per le aziende che violano legge e contratti”
“Oggi si celebra in tutta Italia la giornata dell’ANMIL in ricordo delle tante vittime degli incidenti sul lavoro. È una piaga inaccettabile”. È quanto sottolinea in una intervista al quotidiano “Avvenire” il Segretario Generale della Cisl, Luigi Sbarra. “Ogni anno in...

Sicurezza. Sbarra: “Serve cooperazione imprese sindacati su prevenzione e controlli”
Roma, 25 agosto- “Profonda tristezza per l’incidente mortale sul lavoro in provincia di Aosta. Un operaio ed un impreditore accomunati dallo stesso tragico destino. Serve una maggiore cooperazione tra imprese e sindacati per far rispettare le norme sulla sicurezza,...
Incendi. Vespia (Fns Cisl): “Miopia politica su prevenzione e vigilanza territorio. Servono assunzioni Vigili del Fuoco ed automezzi”
“Quello cui stiamo assistendo in questi giorni a causa dei numerosi incendi boschivi, spesso dolosi, che stanno mettendo in ginocchio il Paese, sovraccaricando l’ attività instancabile dei Vigili del Fuoco, è il risultato di una scarsa prevenzione e vigilanza del...
Carceri. Vespia (Fns Cisl): “Condanna attacco Rebibbia, solidarietà e vicinanza ai lavoratori”
“La FNS CISL condanna il vile attacco incendiario diretto alle auto private delle colleghe della Polizia Penitenziaria della Casa Circondariale Femminile di Roma Rebibbia”. Lo dichiara in una nota il Segretario generale della Fns Cisl, la Federazione Nazionale della...
Sicurezza. Vespia (Fns Cisl): “Bene incremento risorse per personale ma fare di più su ricalcolo pensioni, tutela legale e sanitaria”
“Come Fns Cisl apprezziamo l’incremento retributivo a regime delle risorse per il rinnovo del contratto del personale non dirigente del comparto sicurezza e difesa che dal 3,78% raggiunge il 4,26% ma riteniamo che si possa fare un altro sforzo sostanziale per le donne...
Sicurezza.Sbarra: “Positivo il via libera del Csm a Bruno Giordano”
"È un fatto positivo il via libera di oggi del Csm al magistrato Bruno Giordano per la guida dell'Ispettorato nazionale del lavoro. Un ruolo fondamentale per rafforzare la sicurezza e la tutela della salute attraverso maggiori controlli in tutti i luoghi di lavoro”.’...