Belluno 10 dicembre 2018 - Le Organizzazioni Sindacali Femca Cisl Belluno Treviso e Filctem Cgil Belluno si dichiarano soddisfatte del nuovo contratto integrativo sottoscritto la scorsa settimana alla De Rigo Vision di Longarone, gigante dell’occhialeria con base a...
Tag: Terni
Maternità. Cisl: “Flessibilità può essere una opportunità ma occorre vigilare per evitare eventuali abusi e pressioni a restare al lavoro”
Roma 5 dicembre 2018 - “La flessibilità della scelta di rimanere o meno al lavoro negli ultimi mesi di gravidanza per poterne usufruirne con un periodo più prolungato dopo il parto, può essere una opportunità in più per le donne madri, ma bisogna vigilare che non ci...
Donne. Cgil, Cisl, Uil: “Dal rapporto mondiale sui salari dell’Oil, inaccettabile il forte divario retributivo”
Roma, 27 novembre 2018 - “Il persistere delle differenze retributive di genere è inaccettabile. Un’emergenza nell'emergenza dei già bassi stipendi dei lavoratori italiani”. Così le responsabili delle politiche di genere di Cgil, Cisl e Uil Loredana Taddei, Liliana...
Violenza donne: Furlan: “Tanta ipocrisia ed indifferenza sul tema. Siamo ancora un paese maschilista”
24 novembre 2018 - "C’è ancora tanta ipocrisia ed indifferenza sulla violenza alle donne. La nostra resta ancora una società “maschilista”, dove è molto complicato far rispettare la donna in tutti i contesti: sociali, lavorativi e familiari”. Lo sottolinea su Facebook...
Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Furlan: “Bisogna far rispettare le donne in tutti i contesti: sociali, lavorativi e familiari”
25 Novembre 2018 - "C’è ancora tanta ipocrisia ed indifferenza sulla violenza alle donne. La nostra resta ancora una società “maschilista”, dove è molto complicato far rispettare la donna in tutti i contesti: sociali, lavorativi e familiari”. Lo sottolinea la...
Emilia Romagna. Giornata mondiale contro la violenza sulle donne: meeting in Cisl Emilia Centrale
Reggio Emilia 20 novembre 2018 – Violenza e criminalità. I luoghi della vita quotidiana sono a volte insicuri per le donne. In occasione della giornata mondiale contro la violenza Cisl Emilia Centrale, con il patrocinio dell’Ausl di Reggio Emilia, promuove giovedì 22...
Decreto dignità: circolare interpretativa Ministero del Lavoro n°17
9 Novembre 2018 - La Circolare n. 17 del 31 ottobre 2018 con la quale il Ministero del lavoro e delle politiche sociali fornisce alcune prime interpretazioni relative al nuovo regime dei contratti a termine e della somministrazione a termine stabilito dal decreto...
Infrastrutture. Revoca Rettinghieri, Turri (Filca Cisl): “Terzo valico resta opera fondamentale, governo dia risposte”
Roma 16 novembre 2018 - “La revoca di Marco Rettighieri da amministratore straordinario del Cociv è una notizia che ci sorprende, a qualche settimana dalla scadenza del suo mandato. Non vorremmo che questa mossa del governo nasconda l’intenzione di bloccare un’opera...
Emilia Romagna. Usco: contratto aziendale (primo nella storia) approvato da 150 lavoratori su 151 votanti
Modena 14 novembre 2018 - È stato approvato da 150 lavoratori su 151 votanti il primo contratto aziendale nella storia della Usco, azienda modenese che commercializza ricambi per macchine movimento terra. Siglato da Filcams Cgil Modena e Fisascat Cisl Emilia Centrale,...
Telecomunicazioni. Nuovo accordo aziendale del Gruppo Mondadori
Roma 12 novembre 2018 - Nuovo accordo aziendale tra il Gruppo Mondadori e le sigle sindacali di Fistel Cisl, Slc Cgil, Uilcom Ul a partire dal 1° gennaio 2019. L’ accordo è stato approvato, nelle assemblee dal 98% delle lavoratrici e dei lavoratori.Si tratta di...
Rai. Furlan: “Congratulazioni ai neo direttori. Speriamo che valorizzino i temi del lavoro”
31 ottobre 2018- “Congratulazioni ed in bocca al lupo ai neo direttori delle testate giornalistiche della Rai :Giuseppe Carboni (Tg1),Gennaro Sangiuliano (Tg2),Giuseppina Paterniti (Tg3),Alessandro Casarin (TGR), Luca Mazzà(Giornale Radio Rai). Tutti ottimi...
Calabria. Sindacati: lavoro, investimenti e crescita al centro delle politiche pubbliche
Reggio Calabria 30 ottobre 2018 - Si sono riunite ieri le Segreterie Confederali Regionali di CGIL CISL UIL della Calabria per un esame della situazione politico sindacale con particolare riferimento alla Legge di Bilancio 2019 che, pur nel tentativo di discontinuità...
Desirèe. Furlan: “Sicurezza città fondamentale. Ma c’è anche una emergenza educativa nel nostro paese che va affrontata da tutti”
Roma, 26 ottobre- "Siamo davanti alla morte di una ragazza di sedici anni e questo è davvero inaccettabile”. Lo ha detto oggi la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, a Roma, a margine della Conferenza Regionale dei servizi della Cisl. “Purtroppo abbiamo...
25.10.2018 “Salvaguardare la libera scelta di maternità”
Emilia Romagna. Sindacati: “Siglato contratto Livanova Mirandola”
Emilia Romagna, 19 ottobre 2018. È stato approvato a larga maggioranza dai lavoratori in assemblea il nuovo contratto aziendale della Sorin Livanova di Mirandola, azienda del distretto biomedicale dell'Area Nord che occupa oltre 670 addetti. «Siamo particolarmente...
Lazio. Sindacato Taxi: “All’Aeroporto di Fiumicino ennesima rissa tra abusivi”
Roma 19 ottobre 2018 - “Mentre proprio in questi giorni l’aeroporto Leonardo da Vinci è stato dichiarato il migliore al mondo sul fronte della qualità dei servizi ai passeggeri in base alle rilevazioni indipendenti effettuate da Airport Council International,...
Emilia Romagna. Cisl Emilia Centrale critica su aumento costo e allungamento tempi di risposta domanda cittadinanza
Modena 15 ottobre 2018 - Dure critiche della Cisl Emilia Centrale all’aumento di 50 euro del costo per la domanda di cittadinanza. Fino al 4 ottobre il documento costava 200 euro, dal 5 ottobre costa 250 euro, come disposto dal decreto legge 113/2018 (cosiddetto...
Donne. Cgil Cisl, Uil: “Conciliazione vita lavoro riguarda tutti i lavoratori non solo le donne. Urgente un incontro con il Governo”
Roma, 16 ottobre - La conciliazione tempi di vita tempi di lavoro "non è e non deve essere un affare di donne ma deve riguardare tanto le lavoratrici quanto i lavoratori". E' quanto sottolineano in una nota congunta Loredana Taddei, Responsabile Politiche...
Emilia Romagna. Cisl: “No ad aumento costo domanda cittadinanza”
Modena, 15 ottobre 2018. Dure critiche della Cisl Emilia Centrale all’aumento di 50 euro del costo per la domanda di cittadinanza. Fino al 4 ottobre il documento costava 200 euro, dal 5 ottobre costa 250 euro, come disposto dal decreto legge 113/2018 (cosiddetto...
Manovra. Furlan: “Manca una visione di Paese che punti innanzitutto alla crescita. Bisogna ripartire dal lavoro, investendo in reddito e sviluppo”
Firenze, 12 ottobre 2018 - "Alla manovra del Governo manca una visione di Paese che punti innanzitutto alla crescita. Il governo, nel dialogo e nel confronto che mi auguro finalmente attivi con le parti sociali, tenga davvero presente questo aspetto". Lo chiede...