Lecce, 19 marzo 2018. Sono preoccupati i segretari della Fisascat Cisl di Legge e Puglia, Carmela Tarantini e Antonio Arcadio, per il futuro occupazionale dei lavoratori che svolgono la propria attività presso i punti vendita del gruppo Trony nel territorio pugliese e...
Tag: Trani
Puglia. Prosegue il progetto “LIS’ di Anolf Lecce e Fondazione CON IL SUD a sostegno degli immigrati stranieri presenti nel territorio
Lecce, 14 marzo 2018 - Prosegue il progetto “LIS - Laboratori di integrazione scolastica” ideato dall’Associazione nazionale oltre le frontiere Anolf Lecce associazione multietnica di volontariato della Cisl di Lecce a sostegno degli immigrati stranieri presenti nel...
Basilicata. “Long Life Welfare”, il progetto Anolf, Anteas, Centro Studi e Ricerche Idos e Fondazione con il Sud, presentato stamani a Potenza
Potenza, 13 marzo 2018 -“Long Life Welfare: il volontariato a supporto della tutela e dell’autotutela”, il progetto presentato stamane a Potenza, nella sede regionale della Cisl, promosso dalle associazioni Anolf Cisl e Anteas Cisl e dal Centro Studi e Ricerche Idos...
Contest 1M NEXT 2018: La Municipàl (Lecce) proclamato vincitore assoluto
1° Maggio 2018 – Dei 3 finalisti: Erio (Livorno), Zuin (Milano) e La Municipàl (Lecce), la Giuria di qualità ha proclamato La Municipàl vincitore assoluto di 1M NEXT 2018. IL gruppo, (Fratello e sorella, Carmine e Isabella Tundo) nasce nel 2013 dopo numerosi progetti precedenti che vedono Carmine pubblicare un album con Sugar Music- Romeus, partecipare a Sanremo Giovani nel 2010 e vincere Musicultura nel 2011. In qualità di vincitore assoluto, Il gruppo avrà la possibilità di ricevere i premi di SIAE, Nuovo Imaie, Altoparlante e MEI con l’obiettivo di rendere l’esibizione in Piazza San Giovanni un vero punto di partenza per un percorso di crescita e visibilità.
Lombardia. Bertolotti (Anteas): “Alleanza intergenerazionale per favorire integrazione”
Milano, 8 marzo 2018. Generare un'alleanza integenerazionale e interculturale per favorire l'integrazione e dare risposte inclusive ai bisogni del territorio dell'Asse del Po. E' l'obiettivo del progetto “VOLTI - Volontariato Operativo in Legame Territoriale e...
Toscana. Omicidio senegalese a Firenze: la solidarietà della Fim-Cisl alla comunità senegalese fiorentina
Firenze, 6 Marzo 2018 - “Questa tragedia non deve essere strumentalizzata per dividere, ma piuttosto ammonirci alla coesione e al rifiuto dell’odio”. Così in una nota la Fim Cisl Firenze-Prato esprimendo vicinanza e solidarietà alla comuntià senegalese e...
Emilia Romagna, 3 marzo 2018 – Dati Inail infortuni sul lavoro: in aumento soprattutto tra le donne
Reggio Emilia, 3 Marzo 2018 - L a Cisl Emilia centrale ha rielaborato i dati Inail relativi agli infortuni e le morti bianche negli ultimi anni appena trascorsi in tutta la provincia di Reggio Emilia, che attestano un aumenti degli infortuni sul lavoro...
Puglia. Arcadio (Fisascat Cisl): ” Garantire tutela a badanti, risorse umane indispensabili”
Taranto, 2 marzo 2018. Il grande numero di Badanti straniere nel territorio ionico è significativamente caratterizzato in termini numerici e sociali; la Fisascat Cisl Taranto Brindisi ne governa da tempo il fenomeno agevolando l’incontro tra domanda e offerta di...
Veneto. Sindacati: “Solida regia e investimenti per formazione nel settore occhialeria”
Veneto, 1 ° marzo 2018. Dal convegno Femca Cisl e Filctem Cgil della provincia di Belluno e che si è svolto questa mattina alla Fiera di Longarone sull’occhialeria come “nuovo modello industriale, arrivano due messaggi : fare squadra per governare assieme...
Puglia. Al via a Lecce il progetto di Anolf Lecce sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD
Lecce, 23 febbraio 2018 - Una grande sfida parte dalla periferia per generare processi d’inclusione, sostegno e recupero scolastico a favore dei minori migranti. Questo l’obiettivo che Anolf Lecce intende raggiungere attraverso la realizzazione del...
Puglia. Arcadio (Fisascat Cisl): ” Richiesta alla Regione di un patto per il lavoro”
Puglia, 22 febbraio 2018. "Lavorare tutti insieme". La richiesta di un Patto per il lavoro nel Turismo sarà formalizzato dalla Cisl e dalla Fisascat Cisl (categoria che organizza, tra gli altri, i lavoratori del turismo) dopo la tornata elettorale al Presidente...
Marche. Macerata: una riflessione dell’Anolf Cisl
Macerata, 13 febbraio 2018. In merito ai fatti che in questi giorni hanno sconvolto "la vita di Macerata e l’immagine della stessa città", Samuel O. Kunoun, Responsabile Anolf Cisl Macerata, esprime, in una nota, la vicinanza propria e dell’associazione che...
Razzismo. Furlan: “Clima preoccupante. Unità tra le forze democratiche per combattere questo clima di odio e violenza”
7 febbraio 2018."Quello che è accaduto qualche giorno fa a Macerata è sicuramente responsabilità di uno squilibrato che sarà giudicato dalla magistratura. Ma è il frutto anche di un clima esasperato, di messaggi di odio costanti che stanno alimentando pericolosi...
Basilicata. Furlan: “Violenza inqualificabile. Politica abbassi i toni. Solidarieta’ anche a Boldrini”
Roma,3 febbraio 2018. "A Macerata un atto inqualificabile di violenza. Profonda vicinanza della Cisl alle persone straniere ferite. E solidarieta' alla presidente Boldrini oggetto di una campagna vergognosa. Clima preoccupante nel paese. Quando si semina odio si...
Sicilia. Povertà: “C’è bisogno di piano regionale e servizi all’inclusione”
Sicilia, 2 febbraio 2018. In Europa la Sicilia è la regione con il più alto tasso di persone a rischio povertà: il 41,8%. Nell’Isola un terzo dei giovani tra 15-24 anni (il 31,9%) non studia né lavora (Neet). Ancora, una bimba nata in Sicilia nel 2016 ha una speranza...
Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) 2014-2020. Emanati gli avvisi per i Fondi Ue a sostegno dell’integrazione
4 Gennaio 2018 - Il Dipartimento per le Libertà civili e l’Immigrazione del Ministero dell’Interno, ha emanato il 22 dicembre gli Avvisi per 30,5 milioni di euro di fondi europei volti a sostenere progetti per l'integrazione, in particolare proposte progettuali...
Emilia Romagna. Welfare: “Bonus bebè per italiane e immigrate”
Reggio Emilia, 30 dicembre 2017. Riconosciuto dal primo gennaio 2017un premio alla nascita o all’adozione di un minore per un importo di 800 euro. L’indennità, come previsto dal bilancio per l'anno finanziario 2017 e per i due anni seguenti, sarà a carico dello Stato...
Ius Soli. Ocmin (Cisl): “Mancato riconoscimento cittadinanza un’ occasione persa”
Roma, 28 dicembre 2017. "Purtroppo il mancato riconoscimento della cittadinanza ai bambini figli di migranti nati e cresciuti in Italia è un' occasione persa per il nostro Paese in termini di diritti, di doveri e responsabilità da parte di tutti, ma peserà soprattutto...
Veneto. Bonan (Anolf Cisl): ” L’Anolf accende i riflettori sui giovani di seconda generazione”
Treviso, 21 dicembre 2017 La Cisl presenta la nuova Anolf Belluno Treviso, l’associazione di volontariato promossa dal sindacato e composta da cittadini stranieri avente come obiettivo la crescita della fratellanza tra i popoli nello spirito della Costituzione...
Immigrazione. Furlan: “Il lavoro migrante regolare, ben tutelato e retribuito, fondamentale per l’eccellenza del nostro agroalimentare”
Roma, 20 Dicembre 2017. "Immigrazione e agricoltura: un binomio che va ben oltre la parola caporalato e che sostiene nei fatti l'eccellenza del Made in Italy agroalimentare". Ad indicarlo i numeri diffusi dalla Cisl e dalla Fai in occasione del convegno "Il nuovo...