Dopo scioperi nazionali, campagne di mobilitazione e una strenua lotta sindacale è arrivata la fumata bianca per l'ultimo contratto della filiera turistica in attesa del rinnovo da oltre sei anni. Isindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs e le...
Tag: Turismo
Turismo e Terziario di Mercato al centro del Consiglio direttivo della Fisascat Cisl Puglia. Si terrà l’8 novembre alla presenza del Segretario generale Davide Guarini
Sfide attuali e future del settore turistico, dei servizi e della distribuzione commerciale in Puglia, gli argomenti al centro del consiglio direttivo della Fisascat Cisl Puglia, in programma per l’8 novembre, a Bari, presso l’Hotel Excelsior in via Giulio Petroni n°...
“Turismo sostenibile. Contrattazione e innovazione”, oggi a Santa Cesarea Terme convegno Fisascat Cisl
Si terrà oggi 27 settembre alle ore 15:30 presso la Sala congressi dell’Hotel Palazzo di Santa Cesarea Terme, il convegno organizzato da Fisascat Cisl Puglia dal tema “Turismo sostenibile. Contrattazione e innovazione”. Introduce i lavori il Segretario generale...
Lazio. Turismo, Fisascat-Cisl Roma:“Domani, nei pressi di Largo Argentina, presidio e sciopero dei lavoratori del settore per chiedere a gran voce il rinnovo del Ccnl Industria Turistica – Federturismo”
“Domani, giovedì 12 settembre, dalle ore 10, saremo in presidio in via San Nicola De’ Cesarini (Largo Argentina), nei pressi della sede di Federturismo-Confindustria, nell’ambito dello sciopero nazionale dei lavoratori addetti al contratto Turismo-Confindustria, per...
Industria turistica. E’ mobilitazione per rinnovo contratto nazionale. Sindacati proclamano lo stato di agitazione
Dopo due anni di trattative iniziate nel maggio 2023, la rottura del novembre scorso e lo sciopero di dicembre 2023, il negoziato con Aica Federturismo-Confindustria per il rinnovo del Contratto nazionale dell’Industria Turistica s’interrompe ancora una volta per le...
Turismo. Sindacati: Intesa con Fiavet Confommercio su nuovo contratto nazionale
C’è intesa sul rinnovo del Contratto nazionale applicato agli oltre 20mila dipendenti delle agenzie di viaggio e turismo associate a Fiavet Confcommercio. In nottata, al termine di un lungo e complesso negoziato, i sindacati di categoria hanno siglato con...
Industria turistica. Sindacati: Ancora rottura della trattativa per rinnovo contratto nazionale
È arrivata di nuovo a un punto di rottura la trattativa per il rinnovo del Contratto nazionale dell'Industria Turistica. Dopo due anni di confronto, con una prima interruzione del tavolo lo scorso novembre alla quale ha fatto seguito lo sciopero del 22 dicembre, il...
Contratti turismo. Sindacati: Siglata ipotesi di accordo di rinnovo con le associazioni di Confesercenti, Assoturismo, Fiepet, Fiba, Assohotel, Assoviaggi e Assocamping
«Positiva la sottoscrizione dell’accordo di rinnovo del Contratto nazionale del turismo per gli oltre 100mila lavoratrici e lavoratori impiegati nelle aziende aderenti alle associazioni datoriali di Confesercenti. L’intesa restituisce il potere di acquisto alle...
Lavoro. Sbarra: “Positivo l’accordo su Ccnl Turismo. Si tutelano le retribuzioni, si valorizzano le professionalità e si rilancia l’occupazione stabile per migliaia di lavoratrici e lavoratori”
“La stagione dei rinnovi contrattuali prosegue con risultati davvero positivi come la sigla del nuovo contratto nazionale per i dipendenti delle aziende del turismo, un settore strategico per l’economia complessiva del paese. Si tutelano le retribuzioni, si...
Lavoro. Sbarra: “Ottimo risultato firma Ccnl per i 410mila lavoratori impegnati negli alberghi ed in tutte le attività turistico ricettive”
“Un ottimo risultato che premia gli sforzi della nostra Fisascat Cisl e degli altri sindacati la firma del Ccnl per 410mila lavoratori impegnati negli alberghi ed in tutte le attività turistico ricettive italiane. Un settore strategico ed in grande crescita per...
Contratti terziario di mercato. In attesa di rinnovo oltre 2,5 milioni di lavoratori del turismo, lavoro domestico e comparto socio-sanitario assistenziale. Guarini(Fisascat Cisl): “Procedere rapidamente con i rinnovi”
Sono oltre 2,5 milioni gli addetti dei settori del terziario di mercato ancora in attesa del rinnovo dei contratti nazionali. Sono le lavoratrici e i lavoratori del turismo, del lavoro domestico, del comparto socio sanitario assistenziale educativo, con i Ccnl tutti...
Emergenza contratti terziario e turismo. Sindacati: Significativa l’adesione del 22 dicembre. Media del 70%, Punte del 100% nella ristorazione e nel turismo
Significativa l’adesione alla giornata di sciopero e mobilitazione indetta dalle organizzazioni sindacali nazionali di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs per il rinnovo dei contratti nazionali del Terziario, Distribuzione e Servizi, della Distribuzione...
Emilia Romagna. Resilienza e sfide: il turismo romagnolo alla prova del 2023
Il settore turistico in Romagna è stato messo alla prova nel corso del 2023 caratterizzato da sfide e scoperte, delineando un quadro complesso che riflette la tenacia del settore di fronte alle difficoltà. Secondo i dati preliminari della regione Emilia-Romagna...
Emergenza contratti turismo. Sindacati: 22 Dicembre sciopero per rinnovi di settore attesi da due milioni di addetti
Il 22 dicembre sarà sciopero anche per le lavoratrici e i lavoratori dipendenti occupati nelle imprese del Turismo, Alberghi, Ristorazione Collettiva e Commerciale, Agenzie di Viaggio e Aziende Termali. La giornata di sciopero è stata proclamata dai sindacati di...
Terziario e Turismo. Oltre 5milioni di lavoratrici e lavoratori in attesa dei contratti nazionali scaduti
Prosegue il percorso di mobilitazione sindacale unitaria per il rinnovo dei contratti nazionali nei settori del terziario e del turismo. I sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs chiamano nuovamente a raccolta oltre 1.000 delegate e delegati da...
Turismo e trasporti. Guarini (Fisascat Cisl): “Valorizzare binomio turismo/trasporti con politiche strategiche per progettare insieme un futuro di sviluppo”
«I settori del turismo e dei trasporti devono interagire tra di loro per migliorare le condizioni del settore turistico in Italia e approntare politiche comuni che portino ad una programmazione e ad una valutazione rispetto al potenziale degli arrivi e...
Trasporti e turismo. Domani a Roma l’evento promosso da Fisascat Cisl e Fit Cisl per tracciare una strategia comune per lo sviluppo del Paese
“Trasporti e Turismo, una strategia comune per lo sviluppo del Paese”: questo il titolo della tavola rotonda promossa da Fisascat Cisl e Fit Cisl e in programma domani, 19 settembre, all’hotel Quirinale di Roma, dalle h 10.00 alle 12.30. L'evento si propone...
Trasporti e turismo. Il 19 settembre a Roma l’evento promosso da Fisascat e Fit Cisl per tracciare una strategia comune per lo sviluppo del Paese
“Trasporti e Turismo, una strategia comune per lo sviluppo del Paese”: questo il titolo della tavola rotonda promossa da Fisascat Cisl e Fit Cisl e in programma il 19 settembre all’hotel Quirinale di Roma. L’evento, trasmesso in streaming sui siti fisascat.it e...
Puglia. Firmato il Protocollo di Intesa tra Fisascat Foggia e Anolf Foggia. Promuoverà progetti per tutele, assistenza e formazione lavoratori stranieri nei settori terziario, turismo e servizi
ziFoggia, 26 luglio 2023E’ stato sottoscritto il Protocollo di Intesa tra la Fisascat Cisl di Foggia e l’ANOLF diFoggia per costruire un sistema coordinato e sinergico a favore dei lavoratoristranieri, comunitari e non, dei settori terziario, del turismo e dei...
Gruppo Marriot International. Sindacati: Intesa sugli aumenti economici e sull’una tantum in attesa del nuovo contratto nazionale
Primi ristori economici per gli oltre 1.200 dipendenti in Italia delle società del colosso mondiale dell’hotellerie Gruppo Marriott International. Per fare fronte alla perdita del potere di acquisto dei salari e garantire la competitività aziendale in termini...