24 Gennaio 2019 - "Il rischio è che, sull’altare dello scontro politico-ideologico e sullo sfondo della rivendicazione a un ruolo meno egoistico di ciascun paese Ue, a naufragare, alla fine, sia il senso più profondo della nostra umanità". Così la Cisl Sicilia, in una...
Tag: Udine
Istruzione. Gissi (Cisl Scuola): “Misure antiassenteismo a scuola inutili, costose, offensive”
Roma 15 gennaio 2019 - "Credevamo che la stagione dei lavoratori pubblici assimilati a fannulloni fosse finita, ma dobbiamo purtroppo ricrederci: questo governo rilancia e rafforza un’idea del lavoro pubblico sostenuta da un misto di pressapochismo e di demagogia che...
Lazio. Caritas, Bozzi (Cisl Roma): “Rapporto che allarma, le istituzioni devono dare risposte più efficaci contro povertà, precarietà lavorativa e abbandono scolastico”
Roma 15 gennaio 2019 - “Il rapporto annuale sulla povertà redatto dalla Caritas di Roma si conferma una analisi attenta, analitica e mai superficiale, dello stato sociale della Capitale. Una lettura profonda delle sofferenze, le solitudini, i baratri esistenziali in...
Pensionati. Riparte la campagna nazionale per la sicurezza degli utenti vulnerabili della strada “Siamo Tutti Pedoni”
Roma 13 dicembre 2018 - Sempre preoccupanti i dati degli incidenti stradali. Nel 2017 c’è stato un incremento di oltre il 5% del numero di persone che hanno perso la vita mentre si muovevano a piedi sulle strade, l’aumento maggiore tra tutte le categorie di utenti...
DMElektron. Bentivogli (Fim Cisl): “Inaccettabile lo sgombero del presidio. Le risatine dell’imprenditore sono il volto dell’Italia peggiore”
Roma 10 dicembre 2018 - Questa mattina all’alba la polizia si è presentata nel piazzale della DMElektron e ha sgomberato le lavoratrici e i lavoratori che da venerdì scorso pacificamente erano piantonati fuori il piazzale dell’azienda, notte e giorno...
Rapporto Censis. Furlan: “Delinea il quadro di un paese che non cresce e non crede piu’ nel suo futuro”
7 dicembre 2018 - “Il Rapporto Censis delinea un quadro decisamente preoccupante per il nostro paese che deve far riflettere tutti coloro che hanno resposabilità istituzionali, economiche e sociali”. Lo sottolinea su facebook la Segretaria generale della Cisl,...
Appalti. Cuccello: “Modifiche sbagliate e pericolose”
Roma 6 dicembre 2018 – “La Cisl considera la ricetta del governo che si va delineando rispetto alla possibile modifica del Codice appalti sbagliata e pericolosa. Alzare a 5,5 milioni di euro la soglia per il massimo ribasso significa alimentare il lavoro nero.
Puglia. Sindacati: “Stato di agitazione per Marigenimil Taranto. Tagliati posti di lavoro”
Taranto, 29 novembre 2018. Il personale del Ponte Girevole subisce un taglio del 40%, rendendo di fatto la struttura non più operativa, nessun funzionario amministrativo è poi previsto nell’ufficio personale civile in cui sono stati destinati operai, nessun...
Lombardia. Duci (Cisl): “Arriva l’Agenda unica Cisl per usufruire dei servizi sul territorio”
Milano, 19 novembre 2018. Assistenza previdenziale, fiscale e legale, in Lombardia arriva l’Agenda unica Cisl per prenotare più agevolmente ai servizi sul territorio, a partire da Inas, Caf e Uffici vertenze. Lo ha deciso la Conferenza regionale dei servizi, enti e...
Desirèe. Furlan: “Sicurezza città fondamentale. Ma c’è anche una emergenza educativa nel nostro paese che va affrontata da tutti”
Roma, 26 ottobre- "Siamo davanti alla morte di una ragazza di sedici anni e questo è davvero inaccettabile”. Lo ha detto oggi la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, a Roma, a margine della Conferenza Regionale dei servizi della Cisl. “Purtroppo abbiamo...
Sicurezza sul lavoro. Furlan: “Fermare la strage. Istituzioni ed imprese ascoltino appello Mattarella”. Cgil, Cisl, Uil: “Servono più risorse. Aprire confronto con Inail, Di Maio e Parlamento”
14 ottobre 2018 – “Dall’inizio dell’anno tre morti al giorno sul lavoro. Bisogna fermare questa strage. Sicurezza ed ambiente sicuro sono una scelta di civiltà. Le istituzioni, la politica e le imprese ascoltino il monito del Presidente Mattarella: il lavoro non può e non deve mai generare vittime o causare infermità”. Lo scrive su twitter la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan, commentando il messaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata nazionale in ricordo delle vittime degli incidenti sul lavoro.
Friuli Venezia Giulia. A Udine l’Anolf organizza una giornata di servizio consolare a favore della comunità Ucraina
Udine 15 ottobre 2018 - La necessità per i residenti extracomunitari, nella fattispecie i cittadini ucraini, di poter accedere a tutta una serie di adempimenti burocratici utili ai fini di poter regolarizzare la propria posizione in Ucraina e Italia, ha spinto la...
Sicurezza. Cgil, Cisl, Uil: “Servono più risorse. Aprire confronto con Inail, Di Maio coinvolgendo anche il Parlamento”
14 Ottobre 2018 -"Cgil, Cisl, UIl chiedono più risorse dell’Inail a favore delle lavoratrici e dei lavoratori per il miglioramento delle prestazioni economiche di risarcimento dei danni subiti a causa degli infortuni e delle malattie professionali". E' quanto si legge...
Emilia Romagna, Sichenia Ceramiche, Cisl: Soddisfatti per lavoratori, ma stop a deriva concordataria”
Modena 11 ottobre 2018 - "Sicuramente la notizia dell’approvazione del concordato arriva come una boccata d’ossigeno per tutti i 200 lavoratori della Sichenia – dichiara il sindacalista Massimo Muratori, a nome della segreteria della Femca Cisl Emilia Centrale – Il...
Caporalato. Rota (Fai Cisl): “Bene arresto a Cosenza, il governo intervenga nella direzione annunciata un mese fa”
Roma, 5 ottobre 2018 - “L’arresto avvenuto stamane a Roggiano Gravina, nella provincia di Cosenza, conferma ancora una volta quanto sia strutturato e radicato il fenomeno del caporalato, che colpisce anche richiedenti asilo arruolati per lavorare nei campi con turni...
Lavoro. 100 storie che guardano al futuro. La Fim Cisl tra i promotori de “La mappa celeste dell’Italia che c’è”
Roma 20 settembre 2018 - L'’iniziativa “la mappa celeste dell’Italia che c’è” è nata da alcune riflessioni fatte dal professor Alessandro Rosina, da Stefano Granata, Ivana Pais, Emanuele Polizzi, Maria Chiara Prodi, Sergio Sorgi e Tommaso Vitale e promossa...
Scuola. Gissi (Cisl): “Subito indicazioni chiare su bonus, card, e supplenze”
Roma, 13 settembre 2018. Evitare discriminazioni ingiustificate tra docenti di ruolo e precari: è stato preciso obiettivo della nostra azione contrattuale, chiediamo che sia sostenuto, laddove necessario, anche da opportuni interventi di natura legislativa. Una...
Basilicata. La Cisl lancia le comunità del benessere per integrare sanità e socio-assistenziale
Potenza, 11 settembre 2018 - “Il tentativo di riformare il sistema sanitario e di riorganizzare la rete territoriale dei servizi socio-assistenziali ben rappresentano lo scarto tra le ambizioni riformatrici espresse da questa legislatura e il concreto miglioramento...
Basilicata. Cisl: “Sistema sanitario e servizi socio-assistenziali devono andare di pari passo”
Basilicata, 10 settembre 2018. Il tentativo di riformare il sistema sanitario e di riorganizzare la rete territoriale dei servizi socio-assistenziali ben rappresentano lo scarto tra le ambizioni riformatrici espresse da questa legislatura e il concreto miglioramento...
I dati del Ministero dell’Interno su sfratti e provvedimenti abusivi edilizi nel 2017. Le osservazioni della Cisl
Settembre 2017 - Dall'indagine pubblicata dal Ministero dell’interno relativa agli sfratti 2017, emerge come oltre 132 mila famiglie in Italia siano in attesa dell’esecuzione nei prossimi mesi. Dai dati pubblicati risulta evidente che anche nel 2017 è la morosità...