Grandi Temi
Contrattazione
Cos’è la contrattazione
La contrattazione è per la CISL lo strumento più efficace per rappresentare e tutelare i lavoratori. I contratti nazionali di settore regolano i minimi salariali, l’orario di lavoro, l’inquadramento professionale, le tutele sociali; gli accordi di azienda o di territorio trattano l’organizzazione del lavoro, il salario legato ad obiettivi di produttività ecc. La contrattazione è anche una forma di esercizio della democrazia che rende protagonisti i lavoratori su temi importanti per la loro vita ed il loro lavoro. Innovare la contrattazione per stare al passo coi tempi è per la CISL un impegno continuo.
Ultime notizie in: Contrattazione
OCSEL – Rapporto Cisl sulla contrattazione di secondo livello: nel 2014 crescono del 4 % i contratti aziendali. Salgono gli accordi su stabilizzazione precari, innovazione organizzativa e welfare aziendale
Roma, 19 maggio 2015 - Il Rapporto sulla contrattazione di secondo livello dell'OCSEL (l'Osservatorio per la contrattazione di II livello della...
Convenzione INPS per la Rappresentanza
Il 16 marzo è stata firmata dal Presidente dell'Inps, Tito Boeri, dai segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Susanna Camusso, Annamaria...
Campagna informativa-rappresentanza e rappresentatività
Cgil Cisl Uil hanno avviato una campagna informativa sul Testo Unico sulla Rappresentanza attraverso assemblee unitarie con le Rsu - Rsa, i quadri...
Accordo Testo Unico sulla Rappresentanza tra Confservizi-Cgil-Cisl-Uil
A distanza di poco più di un mese , è stato siglato anche l'accordo sulla Rappresentanza tra Confservizie e i Sindacati confederali di Cgil, Cisl e...
Testo Unico Rappresentanza
Il 10 gennaio 2014 è stato siglato l'Accordo Interconfederale tra CGIL CISL UIL e Confindustria in merito al Testo Unico sulla rappresentanza....
Società