Grandi Temi
Servizi, terziario e agroalimentare
CISL per i servizi e il terziario
La CISL nel settore dei Servizi e Terziario raccoglie una vastissima area lavorativa che richiede specifiche politiche e proposte per ognuna delle aree che lo compongono: dal commercio ai trasporti, da banche e assicurazioni alle telecomunicazioni, dal turismo alle Poste, dall’agroalimentare all’edilizia (costruzioni) e alle infrastrutture ecc. Inoltre l’azione politica della CISL nel settore degli Appalti e di Autorità di vigilanza e di gestione. L’insieme delle Vertenze e la Contrattazione, oltre alla Legislazione e agli Studi che riguardano tutti i settori e i comparti, ci vedono impegnati ogni giorno a livello nazionale ed anche a supporto delle nostre Federazioni di categoria e delle nostre strutture Territoriali, categoriali e confederali.
Ultime notizie in: Servizi, terziario e agroalimentare
Audizione Cisl sullo schema di decreto legislativo recante il Testo unico sui servizi pubblici locali
La Memoria depositata in occasione dell’ Audizione presso la I Commissione (Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni) della...
Nuovo Codice Appalti. Incontro tra Cgil, Cisl e Uil con la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome di Trento e Bolzano
Il 22 giugno, proseguendo il lavoro di incontri esplicativi sulle modifiche da apportare al Nuovo Codice degli Appalti e dopo l’audizione con il...
Nuovo Codice Appalti. Incontro tra Anac (Autorità Anticorruzione) e Cgil, Cisl e Uil
Il 9 giugno scorso si è svolto l’incontro tra il Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, Raffaele Cantone, ed i Segretari di Cgil, Cisl,...
Nuovo Codice Appalti. Prime linee guida dell’Anac (Autorità Anticorruzione) e osservazioni Cgil, Cisl e Uil
Il passaggio successivo all’approvazione del Nuovo Codice Appalti, è la realizzazione delle linee guida da parte dell’Autorità Anticorruzione (Anac)...
Approvazione Testo Nuovo Codice Appalti
Dopo il suo iter istituzionale, il 15 aprile è stato definitivamente approvato il testo del Nuovo Codice Appalti. Considerate le osservazioni...
CISL per te
FEMCA CISL
Alla FEMCA si possono iscrivere tutte le lavoratrici e i lavoratori occupati nell’industria chimica e farmaceutica, nelle aziende petrolifere, del gas e dell’acqua, nelle miniere, nelle aziende dei settori tessili e abbigliamento, della concia, delle pelli e delle calzature, nelle aziende che producono o lavorano gomma e plastica, ceramica e piastrelle, vetro e lampade e nelle aziende dei settori affini.
FLAEI
Aziende elettriche italiane, Enel e altre societa' elettriche.
Società